Vai al contenuto

__P
Messaggio aggiunto da __P,

Tutte le informazioni, le immagini ed i video sono disponibili nel primo messaggio.

 

Prime impressioni di guida da parte della stampa:  [Test Stampa] Alfa Romeo Tonale - Primi rilevamenti a pag. 35

 

Conforto con altri SUV ibridi: [Test Stampa - 4R] Confronto: ZR-V e:HEV - Corolla Cross Hybrid - Qashqai e-Power - Austral Hybrid - Tonale 1.5 Hybrid

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Tonale 2022?  

281 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Tonale 2022?

    • Molto
      134
    • Abbastanza
      90
    • Poco
      43
    • Per nulla
      14


Messaggi Raccomandati:

2 minutes ago, RayLaMontagna said:

Conseguentemente ci può essere un impatto sui dati di accelerazione e ripresa quindi, giusto?
160cv turbo benzina con una bella coppia supporto, potrebbero anche diventare sorprendenti sotto certi punti di vista. Almeno a livello di sensazioni.


E’ un’altra macchina in tutto e per tutto ma un paio di settimana fa ho fatto un viaggio di un 200km circa su una Stelvio Diesel 210 cavalli (o quello che è) di un amico. Al di là dei discorsi sul codice della strada, in autostrada faceva i 180 fissi e l’auto oltre ad essere silenziosissima sembrava ferma. 
 

Chissà se la Tonale 160 si comporterà in maniera vagamente paragonabile (dubito ma sperare costa poco).

Link al commento
Condividi su altri Social

49 minuti fa, Davialfa scrive:

Per quello che vedo per me è promossa e capisco poco le critiche.

Lo dico, non lo dico, lo dico, preferisco questa al cartonato del prototipo. 

 

Poi che non era il best in class per dinamicità e soluzioni tecniche lo si sapeva da tempo. Si è passato tutto il tempo a dire che le soluzioni tecniche di Giulia e Stelvio potevano essere apprezzate dagli appassionati di guida ma il 90% dei clienti guarda a lucine, schermi, led e firme luminose.. Beh questa allora mi sembra che risponda pienamente ai desiderata, unita ad una linea comunque pulita e non manierista.

Se non la venderanno sarà per politiche sbagliate di marketing e post vendita o perchè comunque Alfa romeo non ha chissà che nomea (la classica bella che non balla). Spero però in un suo successo

 

 

E dove è uscito fuori che non è best in class per dinamicità e soluzioni tecniche?
Cioè, qual'è il segmento di appartenenza? C-suv... e quindi chi è la best in class?

da quello che dicono nei video dovrebbe invece essere best in class in molte voci che riguardano il Comfort, la il piacere di guida, la tenuta di strada, l'inserimento in curva, il feeling dello sterzo, il rollio generato in curva e nei cambi di direzione... Mica poco. Poi ok, magari le mancano alcuni cv rispetto ad altre, ma bisogna anche vedere come hanno arrangiato il prodotto con i cv a disposizione e come si comporta l'auto su strada...e questo lo potremo capire solo dopo le prove delle testate giornalistiche.

  • Mi Piace 4
Link al commento
Condividi su altri Social

1 minute ago, Osv said:

La mappa c’è, ciò che non verrà riprodotto sarà l’intinerario evidenziato in blu (parlo di 500e, non so se qui sarà diverso).

FEF06B67-64E4-4275-B9EF-55A193EC81F9.jpeg


Ah no, vabbè se non c’è nemmeno l’’itinerario evidenziato non ha manco senso usare quella modalità di visualizzazione… magari qualcuno testerà la cosa :)

Link al commento
Condividi su altri Social

42 minuti fa, AleMcGir scrive:

 

snapshot.thumb.jpg.9ab5549f59717208e991b4cfdb39dc6d.jpg

 

---

11) Lo schermo touchscreen da 10,25” della 500e

 

l interni in generale mi piacciono, il volte e fighissimo..

 

pero troppi tasti ovunque. odio quando e troppo pieno di roba

Link al commento
Condividi su altri Social

5 minuti fa, Sepp0 scrive:


E’ un’altra macchina in tutto e per tutto ma un paio di settimana fa ho fatto un viaggio di un 200km circa su una Stelvio Diesel 210 cavalli (o quello che è) di un amico. Al di là dei discorsi sul codice della strada, in autostrada faceva i 180 fissi e l’auto oltre ad essere silenziosissima sembrava ferma. 
 

Chissà se la Tonale 160 si comporterà in maniera vagamente paragonabile (dubito ma sperare costa poco).

 

No beh, Giulia e Stelvio sono una cosa differente...viaggiano ad un'altra quota. Io in famiglia ho una Giulia Veloce e a 190/200 all'ora è come se si andasse a 130. (chiaramente è un bene a livello di sicurezza attiva, ma non un bene a livello di codice della strada 😂, diciamolo). La mia Classe A è molto solida e silenziosa...ha una stabilità ottima e una quiete palese fino ai 160/170 km/h... non invoglia comunque a spingere manco per sbaglio. Giulia, invece, invoglia pure troppo perchè da un senso di confidenza e stabilità innaturale.

Tonale vedremo.

Modificato da RayLaMontagna
Link al commento
Condividi su altri Social

mi son preso qualche ora in più... 
un pochino più a freddo, mi piace, ma non mi strapiace, ma rimando il giudizio ad una vista dal vivo

Scelta di motori, potenze e trazioni veramente insoddisfacente, però vediamo su strada come si muove, la compass con le medesime potenze va bene

 

l'effetto che avevo riscontrato di "macchina stretta" un po' resta.

 

Meglio in blu che in verde, anche se quel verde dal vivo mi sembrava meglio

 

presentazione e oggetto molto più legato ai gadget che alla sostanza.

Se la batte con Q3 e Formentor, per me è meglio di X2 ed X1 e delle coreane. Dal confronto motori e trazione esce con le ossa rotte Vs Formentor e Q3, vediamo se nel comportamento su strada può essere migliore di queste due.

 

Un prodotto che può vendere e può avere successo in un ambito prevalentemente urbano con la Plug In
 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.