Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
17 ore fa, Wilhem275 scrive:

Ci ho provato, ma non sono riuscito a capire come "Tecnologie per la sostenibilità dell'elettrificazione" si riesca ad interpretare in "Elettrificazione = sostenibilità".

Semmai è il contrario: il fatto che qui si discuta delle varie possibilità per cui l'elettrificazione dell'auto può diventare più (o meno) sostenibile significa che non lo si prende come un risultato già conseguito (se lo fosse, non ci sarebbe neanche bisogno di discutere le varie opzioni).

 

Detto questo, cerca di portare più contenuti in numeri invece di menarla in ogni topic con "elettriche brutte, la vera automobile va a petrolio" e il complotto plutogiudomassonico per limitare la mobilità della classe proletaria. Più ciccia e meno dietrologia.

concordo

 

comunque avevo trovato in rete una tabella (con dietro relativi studi) ch emostravano quanto davvero impattano le auto e le varie alimentazioni ,dalla prima vite alla pressa (escluso smaltimento batterie,non so perchè non l'abbiano messo)

era interessante e poteva fornire spunti ma non la ritrovo!

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 1k
  • Visite 168k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma per favore.   1) Clintel è una micro associazione olandese che ha fatto circolare varie volte presunti "manifesti" contro il cambiamento climatico. Qui c'è qualcuno (Agence France Press)

  • Attorno all’automobile però gira anche un enorme carico fiscale (accise, bollo, iva, parcheggi) che fa comodo a tutte le istituzioni. E che quando gli si fa la guerra non si mette mai sul piatto come

  • Anche quello dei diritti dei lavoratori è un problema globale. Perché chi non li ha non sostiene i relativi costi e mette fuori mercato gli altri.

Immagini Pubblicate

Inviato
51 minuti fa, itr83 scrive:

Intanto in Germania l'elettricità prodotta col carbone è arrivata al 31% e stanno espandendo le miniere.

molto bene!

:disp2:

mah...oggi 13:00:

 

Produzione in Germania: 28,1GW aeolico / 9,3GW solare

Produzione Italia: 6,72GW aeolico / 3,9GW solare

 

image.png.6789281a5d56db25c71c6c5a63a983c5.png

 

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
1 ora fa, itr83 scrive:

Intanto in Germania l'elettricità prodotta col carbone è arrivata al 31% e stanno espandendo le miniere.

molto bene!

:disp2:

Auto green.......

23 minuti fa, 4200blu scrive:

mah...oggi 13:00:

 

Produzione in Germania: 28,1GW aeolico / 9,3GW solare

Produzione Italia: 6,72GW aeolico / 3,9GW solare

 

image.png.6789281a5d56db25c71c6c5a63a983c5.png

 

 

 

I pannelli solari italiani sono più "sfaticati" rispetto ai tedeschi lavoratori :D

 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
8 minuti fa, LucioFire scrive:

I pannelli solari italiani sono più "sfaticati" rispetto ai tedeschi lavoratori :D

...no, sono semplicimente molto meno installati in Italia. Italia ha una potenza installata solare di 21,7GW invece Germania di 65GW - purtroppo in Germania e molto piu raro come in Italia, cosi con questa potenza installata alla fine non viene fuori molto. Se avreste questa installazione solare tedesca in Italia nel Mezzogiorno, poi potreste spegnere tutti i centraline gas.

 

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
4 minuti fa, LucioFire scrive:

I pannelli solari italiani sono più "sfaticati" rispetto ai tedeschi lavoratori :D

 

Tutto il sole ed il vento che abbiamo nel bel paese non lo sfruttiamo a dovere, abbiamo un quinto dei pannelli e un sesto della pale eoliche della Germania

 

hot-potential-solar-irradiation-thermal-collectors-europe-2016.jpg

wind-power-in-europe.jpg

 

Inviato
1 minuto fa, xtom scrive:

 

Tutto il sole ed il vento che abbiamo nel bel paese non lo sfruttiamo a dovere, abbiamo un quinto dei pannelli e un sesto della pale eoliche della Germania

 

 

 

 

lo so....

era una battuta

segno che ci piace andare a carburanti fossili no?

Se la germania ne usa meno ce ne saranno più per noi :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
19 minuti fa, xtom scrive:

Tutto il sole ed il vento che abbiamo nel bel paese non lo sfruttiamo a dovere, abbiamo un quinto dei pannelli e un sesto della pale eoliche della Germania

 

Germania al momento ha una potenza installata di 131GW aeolico+solare - problema e che ci sono molti giorni quando escono forse 10-15GW di questa potenza teoretica perche non c'e sole e neanche vento, e questi giorni sono i giorni del carbone.

 

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
  • Autore
On 15/1/2023 at 11:27, infallibile_GF scrive:

Vorrei esortare di nuovo i moderatori per modificare il titolo di questa discussione, in quanto elettrificazione non è affatto sinonimo di sostenibilità ambientale. Quindi il titolo di questa discussione è ingannevole, cioè potrebbe essere paragonato ad una pubblicità ingannevole.

Qundi io lascierei come titolo solamente: "Tecnologie per la sostenibilità ambnientale", eliminando la parola "elettrificazione".

Oppure si potrebbe modificare il titolo in:" Tecnologie per l'elettrificazione", eliminado quindi il termine "Sostenibilità ambientale"

 

L'idea è quella di capire come evolva la tecnologia inerente alla mobilità elettrica, al fine di diventare quanto più sostenibile possibile, dato che in questo momento non sempre risulta tale. 

 

I primi messaggi della discussione, ad esempio, trattavano alcune tipologie di motori elettrici ed accumulatori con basso contenuto di materie prime che in qualche maniera risultano poco affini alla sostenibilità.

 

Il potenziale c'è, se tecnologia e svariati provvedimenti ne consentiranno uno sviluppo concreto. Questo topic vuol parlare proprio di questo e delle possibilità di riuscire (o non riuscire) nell'intento di crearci meno problemi ambientali possibili.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.