Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

A.A.A: Segmento B cercasi

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Aggiornamento: la Fabia mi è piaciuta e domani ho un test drive.

 

Come preventivo mi ha fatto una 1.0 TSI 95cv Style a 16.400 euro con vernice metallizzata, telecamera posteriore e 4 anni di garanzia.

Il venditore ha anche detto che se chiudiamo a breve mi dà i fari Bi-Led a 400 (belli, ma servono?)

Di mio stavo pensando di aggiungere le driving mode.

 

L'alternativa è la Rio Style 100cv, che avrei a 16.600 euro. E' mild hybrid con funzione coasting ma vedo che lato inquinamento (e quindi penso anche consumi) sono pressoché equivalenti.

 

Tempi di consegna: 4,5 mesi per la Skoda, 6 per la Rio, ma di quest'ultima questo pomeriggio ne aveva una in arrivo per metà Luglio (da vedere se la ha ancora)

  • Risposte 36
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Forse forse anche C3, 208, Corsa e Fabia si riescono a portare a casa a prezzi non impossibili.  

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Fai un test drive di entrambe.   Alla fine, anche come ti senti al volante di un'auto fa la differenza, specialmente se pensi di tenerla per molto tempo.

  • Le più acquistabili al momento sono Clio, ma non con l'ibrido che dà problemi, oppure Kia. Tutte le altre vengono via a prezzi folli per essere semplici utilitarie.

Inviato
9 ore fa, Flanker scrive:

Aggiornamento: la Fabia mi è piaciuta e domani ho un test drive.

 

Come preventivo mi ha fatto una 1.0 TSI 95cv Style a 16.400 euro con vernice metallizzata, telecamera posteriore e 4 anni di garanzia.

Il venditore ha anche detto che se chiudiamo a breve mi dà i fari Bi-Led a 400 (belli, ma servono?)

Di mio stavo pensando di aggiungere le driving mode.

 

L'alternativa è la Rio Style 100cv, che avrei a 16.600 euro. E' mild hybrid con funzione coasting ma vedo che lato inquinamento (e quindi penso anche consumi) sono pressoché equivalenti.

 

Tempi di consegna: 4,5 mesi per la Skoda, 6 per la Rio, ma di quest'ultima questo pomeriggio ne aveva una in arrivo per metà Luglio (da vedere se la ha ancora)

Fai un test drive di entrambe.

 

Alla fine, anche come ti senti al volante di un'auto fa la differenza, specialmente se pensi di tenerla per molto tempo.

Inviato
9 ore fa, Flanker scrive:

Aggiornamento: la Fabia mi è piaciuta e domani ho un test drive.

 

Come preventivo mi ha fatto una 1.0 TSI 95cv Style a 16.400 euro con vernice metallizzata, telecamera posteriore e 4 anni di garanzia.

Il venditore ha anche detto che se chiudiamo a breve mi dà i fari Bi-Led a 400 (belli, ma servono?)

Di mio stavo pensando di aggiungere le driving mode.

 

L'alternativa è la Rio Style 100cv, che avrei a 16.600 euro. E' mild hybrid con funzione coasting ma vedo che lato inquinamento (e quindi penso anche consumi) sono pressoché equivalenti.

 

Tempi di consegna: 4,5 mesi per la Skoda, 6 per la Rio, ma di quest'ultima questo pomeriggio ne aveva una in arrivo per metà Luglio (da vedere se la ha ancora)

Attenzione che Fabia 95 cv non abbia ancora il vecchio cambio a 5 marce, mentre Rio dovrebbe averlo a sei. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
17 minuti fa, stev66 scrive:

Attenzione che Fabia 95 cv non abbia ancora il vecchio cambio a 5 marce, mentre Rio dovrebbe averlo a sei. 

 

Il cambio a 5 marce VAG è se possibile migliore del 6 marce come rapportatura. Quest'ultimo lo preferirei giusto se si percorre molta strada.

 

 

Inviato
  • Autore
28 minuti fa, led zeppelin scrive:

Fai un test drive di entrambe.

 

Alla fine, anche come ti senti al volante di un'auto fa la differenza, specialmente se pensi di tenerla per molto tempo.

 

La Rio purtroppo non la hanno da farmi provare, ho guidato però un annetto fa quella di un amico, con il 1.2 84cv allestimento Urban, e mi è piaciuta.

Con il motore migliore non penso peggiori.

 

Pomeriggio invece ho la Fabia.

 

 

 

15 minuti fa, stev66 scrive:

Attenzione che Fabia 95 cv non abbia ancora il vecchio cambio a 5 marce, mentre Rio dovrebbe averlo a sei. 

 

 

La Fabia ha proprio il cambio a 5 marce, che ho visto che è montato anche sulla sorella Seat.

 

E' una mancanza tanto grave? Secondo AlVolante a 130 all'ora il motore è a poco meno di 3000 giri, non eccessivi.

 

Certo, la Rio sotto questo punto di vista è più interessante con il coasting, però gli interni della Skoda sembrano fatti meglio. I consumi penso si equivalgano alla fine e, sempre pensando all'economia, i preventivi delle asscurazioni sono minori sulla Fabia.

 

 

 

Inviato
27 minuti fa, led zeppelin scrive:

Il cambio a 5 marce VAG è se possibile migliore del 6 marce come rapportatura. Quest'ultimo lo preferirei giusto se si percorre molta strada.

 

 

Io la penso esattamente all'opposto. Il 5 marce VAG ha lanquinta troppo lunga proprio per eguagliare la sesta degli altri cambi, ed è poco sfruttabile fuori dall'autostrada. 

Non a, caso hanno puntato tantissimo sul dsg 7 marce. 

Personalmente ritengo l'utilizzo una poverata ( tutte le concorrenti o quasi hanno un sei marce), giustificata dal bias distorto che i prodotti del gruppo  VAG hanno in Italia. 

D'altra parte sono glistessi discorsi che si facevano 40 anni fa quando Golf II era a quattro marce 😀

28 minuti fa, Flanker scrive:

 

La Rio purtroppo non la hanno da farmi provare, ho guidato però un annetto fa quella di un amico, con il 1.2 84cv allestimento Urban, e mi è piaciuta.

Con il motore migliore non penso peggiori.

 

Pomeriggio invece ho la Fabia.

 

 

 

 

La Fabia ha proprio il cambio a 5 marce, che ho visto che è montato anche sulla sorella Seat.

 

E' una mancanza tanto grave? Secondo AlVolante a 130 all'ora il motore è a poco meno di 3000 giri, non eccessivi.

 

Certo, la Rio sotto questo punto di vista è più interessante con il coasting, però gli interni della Skoda sembrano fatti meglio. I consumi penso si equivalgano alla fine e, sempre pensando all'economia, i preventivi delle asscurazioni sono minori sulla Fabia.

 

 

 

Secondo me si. Ok che Skoda è una sottomarca, ma in pratica tutte le concorrenti hanno il sei marce ( Renault, Opel, Peugeot, etc) 

Solo VAG usa il 5 marce, e solo per le sottomarche Seat e Skoda ( su Polo ed A1 usano il sei) 

Poi se per te le plastiche valgono la meccanica, mi arrendo 😁

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
7 minuti fa, stev66 scrive:

Io la penso esattamente all'opposto. Il 5 marce VAG ha lanquinta troppo lunga proprio per eguagliare la sesta degli altri cambi, ed è poco sfruttabile fuori dall'autostrada. 

Non a, caso hanno puntato tantissimo sul dsg 7 marce. 

Personalmente ritengo l'utilizzo una poverata ( tutte le concorrenti o quasi hanno un sei marce), giustificata dal bias distorto che i prodotti del gruppo  VAG hanno in Italia. 

D'altra parte sono glistessi discorsi che si facevano 40 anni fa quando Golf II era a quattro marce 😀

Secondo me si. Ok che Skoda è una sottomarca, ma in pratica tutte le concorrenti hanno il sei marce ( Renault, Opel, Peugeot, etc) 

Solo VAG usa il 5 marce, e solo per le sottomarche Seat e Skoda ( su Polo ed A1 usano il sei) 

Poi se per te le plastiche valgono la meccanica, mi arrendo 😁

Lungi da me essere un fan di VAG. Non ne possiedo neanche una.

 

Però se leggi le recensioni, più di qualcuno critica il loro 6 marce manuale. Alla fine, spingono per farti prendere l'automatico (e non sono gli unici...vedere anche PSA).

 

Detto questo, cambio manuale a parte Fabia ha comunque dotazioni che su altre segmento B non esistono, come le bocchette posteriori. Se interessano, ne terrei conto.

Inviato
3 ore fa, Flanker scrive:

 

La Rio purtroppo non la hanno da farmi provare, ho guidato però un annetto fa quella di un amico, con il 1.2 84cv allestimento Urban, e mi è piaciuta.

Con il motore migliore non penso peggiori.

 

Pomeriggio invece ho la Fabia.

 

 

 

 

La Fabia ha proprio il cambio a 5 marce, che ho visto che è montato anche sulla sorella Seat.

 

E' una mancanza tanto grave? Secondo AlVolante a 130 all'ora il motore è a poco meno di 3000 giri, non eccessivi.

 

Certo, la Rio sotto questo punto di vista è più interessante con il coasting, però gli interni della Skoda sembrano fatti meglio. I consumi penso si equivalgano alla fine e, sempre pensando all'economia, i preventivi delle asscurazioni sono minori sulla Fabia.

 

 

 

Buona scelta la Fabia, grazie al buon motore tre cilindri e al telaio carenato consuma quanto una mild hybrid! Anche come dotazione (Adas inclusi) non è male. Bella scelta bravo 👏

Inviato
  • Autore

Oggi ho guidato la Skoda.

Esteticamente mi piace, come interni pure, la dotazione è completa e gli interni non sono male.

Il motore in effetti sotto i 2000 giri è fiacco, al livello che d'istinto mi veniva da mettere la prima nelle rotonde, e questo mi frena un po'.

 

In tutto ciò siamo a 12 milioni rimasti per gli ecoincentivi, per cui dovrei decidere entro domani.

Sto anche cercando anche qualche usato relativamente recente, ma con scarsi risultati.

 

 

On 7/6/2022 at 19:23, machefredfa scrive:

Davvero l'ibrido Renault dà problemi? E di che tipo? 

 

Perdonami ma mi sono dimenticato di risponderti: principalmente si parla di mancato freno motore nelle lunghe discese e di fastidi nella sincronizzazione delle marce. Se ne è parlato qui:

 

 

E qui:

 

 

Modificato da Flanker

Inviato
50 minuti fa, Flanker scrive:

Oggi ho guidato la Skoda.

Esteticamente mi piace, come interni pure, la dotazione è completa e gli interni non sono male.

Il motore in effetti sotto i 2000 giri è fiacco, al livello che d'istinto mi veniva da mettere la prima nelle rotonde, e questo mi frena un po'.

 

In tutto ciò siamo a 12 milioni rimasti per gli ecoincentivi, per cui dovrei decidere entro domani.

Sto anche cercando anche qualche usato relativamente recente, ma con scarsi risultati.

 

 

 

Perdonami ma mi sono dimenticato di risponderti: principalmente si parla di mancato freno motore nelle lunghe discese e di fastidi nella sincronizzazione delle marce. Se ne è parlato qui:

 

 

E qui:

 

 

Grazie mille, ho letto tutto ma non sapevo che l'ibrido Renault dà così tanti problemi 😅😱 ma con i motori a GPL sono riusciti a risolvere? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.