Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)

Più che altro, muore il mercato delle auto aziendali ma non troppo che teneva su i tedeschi. 

E largo alle economiche ice cinesi.

A volte non so decidere tra stupidità e tradimento.

 

gia' oggi c'è non mi pare ci sia la corsa all'auto elettrica nlt usata .

Che come auto elettrica ha il doppio handicap del costo e dell'obsolescenza tecnologica. 

Alla fine sarà  l'nlt a morire , sostituito da altre forme.

Prima legge dell'economia: Puoi portare il cavallo alla fontana, non puoi costringerlo a bere.

Suo corollario : se provi a costringerlo, ti scalcia .

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
16 minuti fa, stev66 scrive:

Più che altro, muore il mercato delle auto aziendali ma non troppo che teneva su i tedeschi. 

 

Mi sembra che le auto tedesche dominino le quote BEV in Europa 

 

image.png.adc38f48817799b8a932c5a8ff265b12.png

 

 

Per le auto cinesi hanno già piazzato i dazi, le contromisure economiche ed industriali ci sono.

 

29 minuti fa, stev66 scrive:

Prima legge dell'economia: Puoi portare il cavallo alla fontana, non puoi costringerlo a bere.

Suo corollario : se provi a costringerlo, ti scalcia .

 

Ancora più difficile è portare gli asini alla fontana 😂

Inviato
35 minuti fa, xtom scrive:

 

Mi sembra che le auto tedesche dominino le quote BEV in Europa 

 

image.png.adc38f48817799b8a932c5a8ff265b12.png

 

 

Per le auto cinesi hanno già piazzato i dazi, le contromisure economiche ed industriali ci sono.

 

 

Ancora più difficile è portare gli asini alla fontana 😂

In effetti le auto tedesche sono quasi tutte aziendali, jahrewagen , etc.

Chissà  come saranno contenti a Monaco od a Wolsburg.

Gli asini scacciati molto più  dei cavalli...

I miei due cents: è  più facile che salti l'EU cpiuttosto che certe regole siano prima votate, poi applicate.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

entro fine anno verrà ridiscusso tutto. ricordate quando spergiuravano che avrebbero fatto il punto della situazione nel 2026? son tutte parole al vento. non mi stupirebbe affatto se il divieto venisse spostato al 2050 o altra data totalmente casuale.

Inviato

stiamo vivendo in uno scenario uronico.... 

 

se vanno avanti come previsto i consumatori non sono pronti, le case costruttrici chiuderanno stabilimenti per sopravvivere e ridurre costi e sopravviverà chi ha creato con fatica una doppia gamma, ICE / ibrida per im ondo al di fuori dell'Europa, BEV per l'UE. (esempio BMW). 

In questo caso l'Italia diventerà una grande Cuba (senza il Rum e le palme) con il mercato dell'usato ICE alle stelle. 

se fanno marcia indietro, mantenendo ad esempio l'obbligo del PHEV dal 2030, hanno fatto buttare ai costruttori europei milardi di euro per un prodotto BEV che non vuole nessuno. 
In ogni caso è la morte del segmento B fino a come lo abbiamo conosciuto (es 500 e Pandina), con prezzi del nuovo anche per un "semplice" B (che semplice non è visto le dotazioni obbligatorie e il futuro ibrido alla spina) alle stelle. 

 

insomma ci faranno mangiare la m...a (sia all'industria che ai consumatori) dicendoti che è la nutella... 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
36 minuti fa, Alain scrive:

se fanno marcia indietro, mantenendo ad esempio l'obbligo del PHEV dal 2030, hanno fatto buttare ai costruttori europei milardi di euro per un prodotto BEV che non vuole nessuno. 

In concessionaria un modello ICE o Ibrido in qualche modo lo trovi.

Chi oggi compra elettrico è perché lo vuole, non perché sarà obbligatorio tra 10 anni.

Inviato

Il problema è sempre l’infrastruttura. Perlomeno in Italia.

Capillaritá e fruibilità (una giungla i pagamenti come tipologia e prezzi).

 

Se rendi efficiente quella, le BEV poi davvero si vendono senza problemi, anche usate.

 

Carente quella sarà sempre un ostacolo 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Credo convengano tutti che il ritmo mercato/infrastruttura non è correttamente allineato.

Certo è che se si aspettava di ultimare l'infrastruttura per poter "far partire" il mercato, non si sarebbe ottenuto nulla. Le due cose devono procedere a braccetto, e per ora non lo stanno facendo, in primis per ragioni politiche.

  • Mi Piace 2

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

Almeno al Nord le infrastrutture ci sono, il problema sono le tariffe alte che scoraggiano anche chi è ben disposto, ma questo riguarda solo chi non ha la possibilità di ricaricare a casa.

 

I bassi dati di vendita in Italia dimostrano però che anche chi potrebbe trarne vantaggio, il tipico pendolare dell'hinterland che ha possibilità di ricaricare a casa e risparmiare, non è ancora disposto a fare il salto.

 

 

Inviato
5 ore fa, xtom scrive:

Per le auto cinesi hanno già piazzato i dazi, le contromisure economiche ed industriali ci sono.

Perché, invece, le batteria delle BEV europee da dove vengono? Con le BEV in ogni caso siamo dipendenti dalla Cina, altrimenti siamo fuori mercato nonostante i dazi sulle BEV cinesi.

Rem tene verba sequentur

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.