Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

A proposito di mobilità urbana, a Torino è partito in sordina questo:

Home Page

Che però si sta ampliando, si punta a mettere 190 stazioni in tutta la città.

Costa 25€ l'abbonamento annuale, 5€ l'assicurazione RC.....la prima mezz'ora di noleggio è gratis, la seconda costa 80 cents.

Puoi prendere e lasciare la bici in qualsiasi parcheggio.

L'idea è semplice, ma per questo semplicemente geniale per muoversi in centro città spendendo una miseria (no parcheggio, no ztl, no broda)

Temo solo gli utenti, quelli del "siccome non è mio, lo distruggo"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 5.3k
  • Visite 673.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
nel topic "il futuro della mobilita'" proponi un'alternativa che non risolve gli attuali problemi di mobilita': inquinamento e traffico.

Il trasporto su gomma in Italia continua a convenire non perche' sia la migliore soluzione e la piu' felssibile, ma perche':

- la rete ferroviaria non e' adeguatamente sviluppata

- basta fare pochissima manutenzione ai TIR, tanto chi controlla?

- basata assumere autisti a basso costo dall'est, tanto che problemi ci sono?

il trasposto ferroviario o su navi sarebbe molto piu' adatto, lasciando al trasporto su gomma solo lo smistamento locale. Quello e' ovvio, non ci si puo' far molto.

Mi metto nei panni di un imprenditore,come spedisco la mia merce?Se uso le alternative che ci sono in Italia,non solo non farò molta strada,ma fallisco.E sono messi non tanto bene,anche in altri posti fino a poco tempo fa insospettabili.Con Internet la velocità è cambiata.

,

Inviato
Temo solo gli utenti, quelli del "siccome non è mio, lo distruggo"

anche a Milano con il bikemi il problema è fondamentalmente quello, pensa che a Pargi non riescono a stare dietro alle riparazioni

Inviato

È brutto dirlo...ma sotto sotto spero che rimanga un po' da snob quell'utilizzo, in modo che non vengano devastate da certi maiali :(

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

A Mestre hanno installato da qualche settimana un servizio bike sharing, che funziona con l'abbonamento delle linee ACTV (autobus, vaporetti). Io non l'ho mai provato, ma per adesso sembra che funzioni. 8-) Ancora le bici non le hanno distrutte tutte! :lol::mrgreen:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

fin'ora (dopo 23 mesi) non ne ho quasi mai viste di rotte e in effetti le info disponibili on line (anche su app:shock: )

sulla disponibilità Bici/parcheggi di ogni stazione indicano (anche) una percentuale di molto bassa di mezzi non utilizzabili.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Hanno attivato un servizio simile anche a Viareggio, ma nell'arco di un anno sono state tutte "acquisite" da persone bisognose.

Inviato
fin'ora (dopo 23 mesi) non ne ho quasi mai viste di rotte e in effetti le info disponibili on line (anche su app:shock: )

sulla disponibilità Bici/parcheggi di ogni stazione indicano (anche) una percentuale di molto bassa di mezzi non utilizzabili.

non è questione che non siano disponibili perchè vandalizzate, è che comunque quando ne prendi una i freni non sono mai registrati e vanno sempre malissimo sia come pattini che come leve e poi tutte le parti come gli sganci rapidi dei sellini, i cavalletti, le manopole del manubrio è tutta roba che per incuria e comunque un utilizzo intensivo viene a meno, certo l'atm ti dice di provarle e cambiarla subito se non ti piace ma di trovarne una davvero in ordine come uno vorrebbe non la hai mai

anche perchè poi il resto è indistruttibile, la trasmissione è cardanica, il cambio è nel mozzo posteriore, la dinamo in quello anteriore e le gomme sono piene ... saranno 20kg scarsi di bici

Modificato da braccobaldo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.