Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, parish scrive:

E mi confermi che è impossibile generalizzare

 

Una cosa che non riescono a capire quelli che stanno muovendo i fili verso certe decisioni scellerate......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 5.3k
  • Visite 679.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
On 24/2/2023 at 14:39, 4200blu scrive:

“We need LFP and we will have LFP because it’s a cost competitive position to make affordable cars for the middle classes,” Stellantis CEO Carlos Tavares said on an earnings call on Wednesday.

Come sottolineo già da un pò di tempo, la rivoluzione EV sta arrivando a "Fase 2" con le indispensabili LFP, a meno che l'unica alternativa cheap delle batterie al sodio (e comunque ad un buono stadio di sperimentazione e primo stadio di industrializzazione) ne prenda il posto.

 

I vantaggi sono molti di più della predicata economia, che è anche scusa ufficiale.

 

- Il Litio è sempre più chiaro non è un problema, a causa della sua diffusione in natura, e le tecniche e i costi per la sua estrazione da fonti differenziate e in modo non inquinante ci sono e non sono complicate. Giusto prima non ci si era posti il problemi perchè se ne faceva poco uso. La sua alta riciclabilità aggiunge poi una variabile così già diffusa da esserci proprio una borsa del Litio riciclato.

- Il Nickel va eliminato e le LFP non lo usano. La sua infiammabilità costringe, come si è visto, a tolleranza esagerate di costruzione. Spesso non sufficienti per contrastare i pericoli di incendio. Ovviamente questo si riflette anche sui costi di manifattura. Ed il reperimento ed estrazione hanno i loro problemi. 

- Il resto dei materiali di cui sono costituite le LFP sono materiali comuni. 

 

Il limite di densità energetica delle LFP, che storicamente è in realtà è iniziato molto tempo fa sulle batterie stazionarie e sui mezzi pesanti soprattutto in Cina, ha subito un'evoluzione molto rapida ed è già a ottimi livelli. E continua a salire di anno in anno. Anche con drogaggi come le LMFP e MP3:

 

https://www.dmove.it/news/catl-ha-avviato-la-produzione-di-massa-della-batteria-delle-meraviglie-la-m3p-fa-piu-di-700-km-e-costa-poco

 

https://www.hdmotori.it/tesla/articoli/n559760/tesla-model-y-batterie-catl-m3p-celle-lmfp/

 

Per le autonomie medie e basse è già soluzione industriale definitiva, come dice Tavares, e garantisce acquisti che non andranno in obsolescenza rapida (fattore importante in una transizione). E non si sta lavorando solo sulla chimica, ma anche sulla geometria e strutture delle batterie, come le Blade BYD e le batterie strutturali, tutte cose che migliorano pesi, capacità, densità e costi.

 

Ancora c'è tanto da fare, come sempre in una transizione, ma almeno alcuni concetti e direzioni sono in via di stabilizzazione. 

Modificato da Maxwell61

Inviato
9 minutes ago, Maxwell61 said:

 

- Il Litio è sempre più chiaro non è un problema, a causa della sua diffusione in natura, e le tecniche e i costi per la sua estrazione da fonti differenziate e in modo non inquinante ci sono e non sono complicate. Giusto prima non ci si era posti il problemi perchè se ne faceva poco uso. La sua alta riciclabilità aggiunge poi una variabile così già diffusa da esserci proprio una borsa del Litio riciclato.

 

 

sul resto non mi esprimo ma questo che dici non è esatto, o meglio è la versione edulcorata dei diretti interessati. Estrarre litio era e rimane un casino per ragioni materiali.

Inviato
7 minuti fa, v13 scrive:

 

sul resto non mi esprimo ma questo che dici non è esatto, o meglio è la versione edulcorata dei diretti interessati. Estrarre litio era e rimane un casino per ragioni materiali.

Tutto il messaggio era un riassunto sulle LFP e che fase aprono, ognuna di quelle voci richiede papiri per discuterne, incluso la tua risposta. Non è il caso. 

Inviato
55 minuti fa, AndreaB scrive:

 

Una cosa che fanno finta di non capire quelli che stanno muovendo i fili verso certe decisioni scellerate......

 

Edit.

 

Inviato

BOCCIATA E RIMANDATA A DATA DA DESTINARSI L'ENTRATA IN VIGORE (PREVISTA NEL 2035) DEL DIVIETO DI VENDITA NELLA UE DEI MOTORI TERMICI.

 

IO IN QUESTO MOMENTO:

 

la-grande-bellezza.gif.e9d9d6693b259abc29635c18871432d2.gif

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
19 minuti fa, VuOtto scrive:

BOCCIATA E RIMANDATA A DATA DA DESTINARSI L'ENTRATA IN VIGORE (PREVISTA NEL 2035) DEL DIVIETO DI VENDITA NELLA UE DEI MOTORI TERMICI.

 

IO IN QUESTO MOMENTO:

 

la-grande-bellezza.gif.e9d9d6693b259abc29635c18871432d2.gif

Hai lo stesso mood di Elon in questo momento 

Inviato

A prescindere da tutto mi piace più così. Se si arriverà all'elettrico sarà perché ne vale la pena, forse ci vorrà di più ma sarà una cosa sensata e non imposta 

Sicuramente non ci precludiamo nulla e non mi sembra nulla di male

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Inviato

Scusate ma forse c è un equivoco 

non penso che sia saltato nulla di quello deciso o meglio sicuramente non ancora

semplicemente è stato posticipato io voto del consiglio europeo che dovrà portare alla pubblicazione definitiva in gazzetta europea della legge

se metti caso eh danno un piccolo contentino alla Germania inserendo il termine e fuel ( che sarebbe per la maggior parte di facciata più che effettiva) si siedono al tavolo e firmano e anche se dicessero il 90 o 80 per cento di bev dal 2035 sarebbero praticamente per la produzione e costi escluse le auto prodotte in europa 

 

io così a sentore se fossi un no watt aspetterei di sentire oliver blume il 14 marzo con il piano di investimenti vag 

e eviterei accuratamente di comprare spumante prima 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.