Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

Basterebbe ficcarsi in testa che la mobilità privata in città (fino all'assurdo di un passeggero per auto) non è un diritto inalienabile scolpito nelle tavole della legge di mosè.....ma che è qualcosa di molto costoso per la società

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 5.3k
  • Visite 677.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
Ma a quel punto cosa aggiungerebbe l'auto all'uso dell'autobus?

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

mi hai completamente frainteso. Il peso risparmiato sarebbe quello delle strutture di sicurezza che non servirebbero più. Quanto potrebbe essere leggero un telaio se non dovesse essere progettato per resistere agli urti?

Inviato

Peel P50 rulez!

A volte la strada del futuro è scritta nel passato.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

se un camion mette sotto una Peel P50 neanche ti ritrovano più, se il camion è autoguidato invece vai tranquillo sapendo di non lasciare orfani i tuoi figli

Inviato
la tecnologia esiste OGGI, sono le leggi ad essere inadeguate, in giappone ad esempio nessuna compagnia assicurativa vuole pagare per una self driving car, controsenso perchè una macchina che guida da sola neanche avrebbe bisogno di essere assicurata. Infatti hanno preannusato la loro fine e stanno facendo opposizione con tutte le loro forze

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
se un camion mette sotto una Peel P50 neanche ti ritrovano più, se il camion è autoguidato invece vai tranquillo sapendo di non lasciare orfani i tuoi figli

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Innazitutto non darmi del complottista, grazie. E' una cosa nota in Giappone, basta guardare oltre i confini italiani. Lì è un dibattito aperto che stanno portando avanti.

leggi qui http://www.autoblog.it/post/47901/auto-con-guida-autonoma-in-giappone-dal-2020

Poi come ti ho detto google (che va per la maggiore) sta facendo un veicolo completamente autonomo, funziona senza connessioni, ed ha riflessi decisamente più pronti di un umano. Se investisse un pedone sarebbe perchè il pedone ci si è buttato sotto per suicidarsi, ed a quel punto è il pedone che dovrebbe essere assicurato

In città un camion non ci dovrebbe girare di default....

Modificato da indeciso88
aggiunto link

Inviato
sarebbe la perfetta sintesi tra mezzo individuale e mezzo collettivo. Un mezzo individuale mosso su rotte stabilite collettivamente.

Cioe' un veicolo di proprieta', pagato da me... per andare come vogliono gli altri? no grazie... a quel punto faccio a meno di comprarlo...

E pensa a quante ore i pendolari perdono per muoversi, circa tre al giorno secondo l'UE. Quelle tre ore al giorno sarebbero recuperate, uno potrebbe dormire o lavorare. Anche quello è risparmio, per non parlare degli anziani o dei diversamente abili!

E pensa a quante ore al giorno sarebbero risparmiate se quelle persone non avessero nemmeno bisogno di muoversi per lavorare/fare le commissioni/etc...

Nel lavoro e' complicato, o meno, a seconda del tipo di lavoro.... ma per fare la spesa e simili... perche' non eviti alla gente di muoversi per andare al supermercato e fai come in Korea del sud... nella metro ci sono i banconi di una catena di supermercati disegnati sui pannelli, mentre aspetti per andare in metro ti visiti il supermercato come se fossi la... scan dei qr code con il cellulare (eh, ovviamente devi avere la connessione internet che ti va in metro.. loro la hanno perche' ci hanno investito, noi dobbiamo fare il ponte sullo stretto e proteggere un monopolista invence di stendere fibra), mandi l'ordine e quando vuoi che ti sia consegnato a casa e te lo trovi.

Anche qui non va bene per tutto (io la roba fresca non ce la prenderei), ma per un 80% della spesa, detersivi, bevande, carte varie, etc, in generale tutto quello che non e' immediatamente deperibile, che senso ha che vada fisicamente io a prenderlo.. nessuno... come non c'e' nessun motivo LOGICO perche' la gente paghi in contanti o perche' l'anziano prenda la macchina per farsi 1 ora di strada e 4 ore di coda alla posta per ritirare la pensione quando hanno inventato una cosa che si chiama CONTO CORRENTE :D

la tecnologia esiste OGGI, sono le leggi ad essere inadeguate, in giappone ad esempio nessuna compagnia assicurativa vuole pagare per una self driving car, controsenso perchè una macchina che guida da sola neanche avrebbe bisogno di essere assicurata.

Perche' secondo te una macchina che guida da sola e' infallibile e non ha nessuna possibilita' di fare un incidente? riescono ad esserci incidenti anche sulle linee ferroviarie totalmente automatizzate e che girano su binari e quindi percorsi fissi e non variabili... figurati con un mezzo in cui l'affidabilita' e' pure data dalla manutenzione che e' disposto a farci la singola persona, perche' e' un mezzo proprio.. almeno su un mezzo pubblico puoi avere la sfiga, ma la manutenzione puoi costringere che la facciano..

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Ma appunto perché gli incidenti succedono la soluzione non è deresponsabilizzare il guidatore senza diminuire il parco circolante.

Una macchina privata che si guida da sola, mi fa paura onestamente.

Mi fa paura perché chi mi assicura che il tizio che l'ha comprata non resista alla tentazione di metterci le mani sopra da solo? che gli faccia la regolare e stringente manutenzione?

In Italia poi......

Gli unici mezzi che possono funzionare senza conducente sono quelli pubblici.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.