Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti,

dal titolo immagino che già mi stiate dando del folle, e magari avete ragione, ma se qualcuno vorrà avere la pazienza di consigliarmi, gliene sarei grato.

Non sono un esperto di auto, dovendo acquistare un'auto sto guardando video recensioni e leggendo articoli da mesi e sono rimasto colpito dai due modelli in oggetto.

Mi rendo conto che appartengono a due categorie ben differenti, ma non riesco a decidermi e magari ci sono delle cose che non sto considerando che invece sarebbero importanti, per questo vi chiedo aiuto.

 

Esteticamente la Mazda 3, soprattutto nella versione sedan, mi piace molto, ma non vorrei farmi abbagliare dall'estetica. La Puma mi sembra avere qualche comodità in più, magari mi sbaglio, oltre ad essere più indicata, sempre da quello che mi pare di capire, per un uso cittadino.

Proprio riguardo l'utilizzo, sarebbe prevalentemente per uso urbano, ma con lunghi viaggi di tanto in tanto e mi piacerebbe che i passeggeri potessero stare comodi (una o due volte al mese, prevalentemente con quattro persone, raramente cinque).

 

Riguardo ai costi di manutenzioni ed eventuali riparazioni non riesco davvero a farmi un'idea. Mi hanno detto che per la Mazda 3 non si paga il bollo auto, è cosI? Come funziona?

Mi consigliano la Puma perchè è la più versatile, ma allo stesso tempo me la sconsigliano perchè "costa troppo" e ha "gravi carenze" (tutti mi parlano di bocchette e prese assenti per i passeggeri, oltre alla leva ancora presente per tenere aperto il cofano motore).

Mi consigliano la Mazda perchè è una "macchina vera" con interni top e funzionali, ma allo stesso tempo me la sconsigliano per uso urbano (oltre alle stesse carenze di cui sopra).

 

Non riesco veramente a farmi un'idea, ogni consiglio è gradito.

Grazie per la pazienza, buone cose.

Inviato

La Puma non è certo un'auto con gravi carenze, ha una linea moderna ed è ben fatta.

Tuttavia qua stiamo paragonando una suv segmento B che deriva da una Fiesta con una berlina di segmento C.

È ovvio che la Mazda risulta superiore e ha un rapporto prezzo dotazione migliore. Non avendo grandi numeri di vendita, sull usato fresco costa meno di una Golf.
Sul bollo dipende dalla regione, ma mi pare strano che su una microibrida ci sia l esenzione bollo.

Io tra le due preferirei la Mazda

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

La risposta facile sarebbe un mix tra le due, ovvero la Mazda CX-30 che ha gli stessi interni della 3, ma esternamente è un crossover come la Puma, quindi più rialzata da terra.

 

Per quanto riguarda le misure questo è il confronto

 

image.thumb.png.2abedf3bb4f52de3a071ea5286a024cf.png
 

Tutte hanno motori mild hybrid quindi in molte regioni hanno l’esenzione o la riduzione del bollo, la Ford ha un mille turbo, mentre la Mazda ha un duemila aspirato, forse un po’ più assetato in città, ma credo più economico come manutenzione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.