Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

 

Giusto un piccolo esempio:

 

Ho fatto un Weekend a Lerici, siamo partiti dalla Svizzera interna (ca. 50 km piu a nord di Lucerna) e mi sono fermato al Supercharger di Melegnano per qualche minuto, poi mi sono fermato al Supercharger di Forte dei Marmi per poter ripartire con il pieno. Sicuramente avrei potuto caricare direttamente a Lerici ma non mi andava di andare a cercare le collonnine :-)

 

Poi da Lerici ho caricato ad Arese per il ritorno, mi sono fermato li al centro commerciale (ex Alfa).  Poi direttamente a casa.

 

Il viaggio con 1 sosta di 20 minuti e veramente 'normale' e non ci vedo nessuna differenza. 

  • Risposte 57
  • Visite 8.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ragioni - ovviamente - dalla posizione di chi può permettersi un'auto da 60mila euro, più o meno, ed è disposto a spendere quelle cifre. ovvero: nella fascia medio-alta del mercato l'opzione elet

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, xbertone scrive:

 

Scusa, non avevo scritto chiaramente.

 

Vado piu veloce, rispetando i limiti (che qui in Svizzera sono i 120 km/h).

 

In effetti se rimani sui 110 km/h ho notato che si riesce a risparmiare non poco con i consumi. Qui chiaramente la Model 3 e ancora piu efficiente della Model S. Rimanere sotto i 15 kw dovrebbe essere fattibile in estate, in inverno sicuramente  ca. 10-20% in piu.

 

 

 

 

Credo che i prezzi continueranno ad aumentare, i distributori diminuiranno sensibilmente e nel 2050 andremo a comprare la benzina presso specifici distributori....

 

...il resto sarà un evoluzione...

 

 

.. Fino alla rivoluzione dei poveri che non potranno più permettersi l'auto. 

I gilet jaunes mi pare siano stati una spia importante. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
29 minuti fa, stev66 scrive:

.. Fino alla rivoluzione dei poveri che non potranno più permettersi l'auto. 

I gilet jaunes mi pare siano stati una spia importante. 

 

...si vedrà....

 

....comunque anche se tutti si lamentano dei prezzi alti dei carburanti non vedo strade vuote o poco traffico - tanto più nel fine settimana. Poi, nessuna provocazione...

 

 

 

Inviato
7 ore fa, xbertone scrive:

Ognuno faccia le sue valutazioni, ma comprare oggi un benzina o Diesel e, sempre secondo me, poco sensato.  

 

ragioni - ovviamente - dalla posizione di chi può permettersi un'auto da 60mila euro, più o meno, ed è disposto a spendere quelle cifre.

ovvero: nella fascia medio-alta del mercato l'opzione elettrica si è fatta allettante, forse anche conveniente (non ne sono certo al 100%, ma prendiamola per buona).

ma nel mercato nazionale nostro auto di quel prezzo sono una percentuale minima.

e scendendo di categoria ad oggi la convenienza elettrica è pressoché nulla, per non dire negativa.

io grazie al cielo non sono al momento nella condizione di dover cambiare auto, e per diversi anni non mi porrò il problema.

ma dovessi oggi comprare un'auto EV più o meno equivalente alla mia, come segmento e usabilità, dovrei mettere sul piatto circa 45mila euro, che sono 15mila in più di quanto ho pagato la mia termica.

significa che dovrei avere almeno 1.500 euro/anno di risparmio per 10 anni, solo per andar pari.

senza contare che quei 15mila di delta prezzo li dovrei cacciar fuori subito, non spalmati su 10 anni (aka disponibilità e interessi passivi da aggiungere alla valutazione).

 

per dire che la cosa non è così lapalissiana, perlomeno.

 

 

1 ora fa, xbertone scrive:

....comunque anche se tutti si lamentano dei prezzi alti dei carburanti non vedo strade vuote o poco traffico - tanto più nel fine settimana. Poi, nessuna provocazione...

 

nono è una provocazione, ma è una osservazione superficiale, dài, a livello di "i ristoranti son pieni".

la gente gira comunque, ovvio, per necessità e anche per "diporto" (se posso vivere lo faccio, anche se mi costa di più, finché posso). magari limo altri costi, ma se mi togli la mobilità che faccio? passo la vita a passeggiare attorno a casa?

Inviato

Seguo giusto l'indispensabile del mondo dell'ibrido e dell'elettrico, poiché mi emozionano tanto quanto la lettura delle schede tecniche delle TV-LED e degli smartphone: tuttavia, credo che se tra una ventina di anni il circolante solo batteria (elettrico puro intendo) dovesse mai raggiungere almeno il 30% nel nostro Paese, dovremmo aspettarci un deciso inasprimento fiscale riguardante anche il bollo, ma soprattutto l'elettricità per autotrazione. Ora è tutto bellissimo con incentivi e robe varie, perché gli EV sono "pochi", ma, giustamente, al momento opportuno, uno Stato dovrà recuperare gli aiuti elargiti anni prima, nel tentativo di dare una spinta a quello specifico settore.

 

 

 

 

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • nucarote ha chiuso la Discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.