Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Emoji-Angry-LANCIA.png.9029dab459d0006b5e95766c9872e2c2.png

Featured Replies

  • Risposte 87
  • Visite 24.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • FB   Questa foto è da Rage Room  

  • Sempre lì a parlar di Delta..... il problema più grosso di Lancia è stato non dare un degna erede a questa...     ..e quindi alzare definitivamente bandiera bianca di fronte ai ma

  • Forse se avessero "insistito" con il mondiale rally il "brutto anatroccolo" si sarebbe ritrovato cigno come il modello precedente.....   E' diventato un mito la Impreza, che se non fosse sta

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, falconero79 scrive:

prendo spunto da qui, ma il mio pensiero è per tutti.

Leggendo qui mi vien da chiedere se ci siete mai saliti sopra la Delta 1.

Io son salito su una Integrale molto pistolata nel motore e non ho visto tutta questa qualità costruttiva.. anzi

 

Dove vorrebbe condurre questo ragionamento? Delta 1 aveva tutti i limiti di una vecchia berlina media per famiglie che poi, grazie ai successi sportivi, è diventata un'icona e ha avuto versioni sportive di grande fascino, al punto che adesso hanno quotazioni fuori dall'umana comprensione.

 

L'erede (chissenefrega del nome Delta) avrebbe dovuto - appunto - fare un passo avanti in tutti gli aspetti in cui la vecchia era carente, invece ne ha fatti due indietro.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
Adesso, Yakamoz scrive:

 

Dove vorrebbe condurre questo ragionamento? Delta 1 aveva tutti i limiti di una vecchia berlina media per famiglie che poi, grazie ai successi sportivi, è diventata un'icona e ha avuto versioni sportive di grande fascino, al punto che adesso hanno quotazioni fuori dall'umana comprensione.

 

L'erede (chissenefrega del nome Delta) avrebbe dovuto - appunto - fare un passo avanti in tutti gli aspetti in cui la vecchia era carente, invece ne ha fatti due indietro.

In realtà Delta II, linea a parte, i suoi due passi avanti rispetto alle versioni normali di Delta I li aveva anche fatti. 

Servosterzo, condizionatore, ABS erano di serie o disponibili. 

Il problema era che doveva debuttare nel 1989, non nel 1993.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
5 minuti fa, Yakamoz scrive:

 

Dove vorrebbe condurre questo ragionamento? Delta 1 aveva tutti i limiti di una vecchia berlina media per famiglie che poi, grazie ai successi sportivi, è diventata un'icona e ha avuto versioni sportive di grande fascino, al punto che adesso hanno quotazioni fuori dall'umana comprensione.

 

L'erede (chissenefrega del nome Delta) avrebbe dovuto - appunto - fare un passo avanti in tutti gli aspetti in cui la vecchia era carente, invece ne ha fatti due indietro.

voglio dire che è la delta 1 è oltremodo osannata dalla spinta della integrale. Tutti al nome delta associano quella. E come se alla serie 3 della BMW associassimo solo la M3. Guardano a quella per le prestazioni e il successo che ha avuto.

Ma il livello di finiture e la qualità non vengono considerati. La normale tutti se la scordano.

 

La deltasud, secondo me, ha fatto dei passi avanti. Lasciamo stare lo stile che è soggettivo. Se avessero fatto la integrale e avesse corso (e vinto) nei rally, secondo me avrebbe anche lei la sua gloria

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Sulla diatriba Deltasud Golf 3, posso dirvi che dove perde Golf sono i sedili che in quegli anni erano poco contenitivi pure sulla GL ed effettivamente, come anche sulla coeva Passat B3, a 100mila km lato guida l'imbottitura era bella che ceduta.
Per il resto, assemblaggi e finiture fatte per durare e vi confermo che per esperienza personale l'hanno fatto.Ammetto che su Golf 3 c'era il difetto, per chi li montava, dei vetri elettrici.

Inviato
4 minuti fa, stev66 scrive:

In realtà Delta II, linea a parte, i suoi due passi avanti rispetto alle versioni normali di Delta I li aveva anche fatti. 

Servosterzo, condizionatore, ABS erano di serie o disponibili. 

Il problema era che doveva debuttare nel 1989, non nel 1993.

 

Certo. Anche telaisticamente partiva da una base migliore. Il problema è stato - come dicevamo - come fu realizzato il veicolo nel suo complesso.

 

Se avesse debuttato 4 anni prima sicuramente sarebbe sembrata meno vecchia da nuova, ma oggi probabilmente riscontreremmo lo stesso deficit estetico rispetto alla vecchia. E magari avrebbe pure scontato maggiori guai di gioventù.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

 

Il problema era che doveva debuttare nel 1989, non nel 1993.


Esatto.

E nel 1989 le su concorrenti erano Golf Mk2, Kadett E, Renault 19, Peugeot 309)

L’unica fresca sarebbe stata Escort Mk4 (uscita a inizio 1990).

 

Ai 4 anni di ritardo (giusto in tempo per buttarla contro Golf mk3 e Astra F) e la scellerata decisione di metterle il 1,6 singlepoint decretarono il flop.

 

edit. A metà anni ‘80 in Idea lavoravano Ercole Spada e Walter Da Silva, non proprio due matite scarse.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Adesso, TonyH scrive:


Esatto.

E nel 1989 le su concorrenti erano Golf Mk2, Kadett E, Renault 19, Peugeot 309)

L’unica fresca sarebbe stata Escort Mk4 (uscita a inizio 1990).

 

Ai 4 anni di ritardo (giusto in tempo per buttarla contro Golf mk3 e Astra F) e la scellerata decisione di metterle il 1,6 singlepoint decretarono il flop.

Dicono perché il 1.6 mpi non era ancora pronto. Ma c'era il Lampredi bialbero a 90 cv. 

Misteri di casa sabauda. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
4 minuti fa, stev66 scrive:

Dicono perché il 1.6 mpi non era ancora pronto. Ma c'era il Lampredi bialbero a 90 cv. 

Misteri di casa sabauda. 


Il 90 cavalli era appunto su Delta I.

 

E debuttando del 1989 poteva avere la versione da 109cv.

 

Nel 1989, con 109cv, quegli interni, la lista accessori completa sarebbe stato altro appeal.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Forse se avessero "insistito" con il mondiale rally il "brutto anatroccolo" si sarebbe ritrovato cigno come il modello precedente.....

 

E' diventato un mito la Impreza, che se non fosse stato per i rally, chi se la sarebbe filata?

 

subaru_impreza_30.jpg

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.