Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tavares: "Made in China, l'Europa deve alzare barriere doganali"

Featured Replies

Inviato
8 minuti fa, jameson scrive:

L'unica soluzione sono i dazi

...Ti capisco...solo che con i cinesi non e solo un negoziare con merce, purtroppo i cinesi sono in vantaggio enorme: se loro come risposta ai nostri dazi fermano di fornire terre rare e altri elementi primarie che hanno sopratutto loro, non piu le batterie, poi non solo la nostra industria automotive e alla fine, poi siamo alla fino completo qui in Europa. Mancano non solo i chips, manca molto di piu  cosa non produciamo qui. Triste ma un fatto. L'unico modo di sopravivere contro loro e di essere migliore con i prodotti che abbiamo finora.

 

 

 

 

 

  • Risposte 120
  • Visite 14.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ...questo protezionismo e comprensibile in vista suo, ma protezionismo non ha mai funzionato. Secondo me esattamente questo protezionismo (in epoca contro i Giapponesi) e la spiegazione, perche in lun

  • Io sono per il libero mercato, ma deve esserlo per tutti. Se Cina e USA chiudono il mercato per ciò che proviene dall'esterno e noi non lo facciamo, semplicemente siamo fessi. Così come siam

  • Si di buon senso… bisogna impedire ai clienti di comprare suv tra i 25k e i 30k quando i concorrenti stellantis costeranno almeno 10-15k di più. Certo protezionismo concepito per far pagare molto

Immagini Pubblicate

Inviato

Altrimenti come fanno a venderci le loro auto sovraprezzate ...

 

9 ore fa, Sepp0 scrive:

iPhone/Tesla (fai credere che il prodotto sia fighissimo benché carissimo e tutti lo vogliono)

 

Apple e Tesla saranno anche sovraprezzate, ma almeno posso offrire contenuti "esclusivi" (Tesla ormai sicuramente meno).

Modificato da maxsona

Inviato
2 ore fa, 4200blu scrive:

...Ti capisco...solo che con i cinesi non e solo un negoziare con merce, purtroppo i cinesi sono in vantaggio enorme: se loro come risposta ai nostri dazi fermano di fornire terre rare e altri elementi primarie che hanno sopratutto loro, non piu le batterie, poi non solo la nostra industria automotive e alla fine, poi siamo alla fino completo qui in Europa. Mancano non solo i chips, manca molto di piu  cosa non produciamo qui. Triste ma un fatto. L'unico modo di sopravivere contro loro e di essere migliore con i prodotti che abbiamo finora.

 

 

 

 

 

 

E quindi l'europa cosa fa? Invece di incentivare la classica produzione automobilistica continentale (con motorizzazioni benzina/diesel), volutamente uccide il settore per regalarlo ai cinesi e alle loro elettriche.

 

@VuOtto ha parlato di incompetenza a livello di parlamento europeo. Io ci vedo invece del dolo, perchè è evidente che tutte le loro scelte in materia energetica per noi si stanno rivelando solo una disgrazia.

 

Inviato
29 minuti fa, UomoAlfa scrive:

 

E quindi l'europa cosa fa? Invece di incentivare la classica produzione automobilistica continentale (con motorizzazioni benzina/diesel), volutamente uccide il settore per regalarlo ai cinesi e alle loro elettriche.

 

@VuOtto ha parlato di incompetenza a livello di parlamento europeo. Io ci vedo invece del dolo, perchè è evidente che tutte le loro scelte in materia energetica per noi si stanno rivelando solo una disgrazia.

 


Guarda che in parlamento europeo chi ci va lo decidiamo noi… 😉

Inviato
7 minuti fa, __P scrive:


Guarda che in parlamento europeo chi ci va lo decidiamo noi… 😉

Senza contare che come elettore sarei davvero incacchiato su una legislazione che mira a tenere in vita artificialmente un settore che diventerà sempre più irrilevante nel tempo. E questo lo dico in quanto elettore comunque poco concorde sul limite alla vendita in toto delle ICE a partire dal 2035. 

Modificato da nucarote

Inviato
9 minuti fa, __P scrive:


Guarda che in parlamento europeo chi ci va lo decidiamo noi… 😉

 

Però non mi sembra che si siano presentati ai cittadini con un programma di distruzione di interi settori economici...

 

Inviato
11 minuti fa, nucarote scrive:

Senza contare che come elettore sarei davvero incacchiato su una legislazione che mira a tenere in vita artificialmente un settore che diventerà sempre più irrilevante nel tempo. E questo lo dico in quanto elettore comunque poco concorde sul limite alla vendita in toto delle ICE a partire dal 2035. 

C'è una bella differenza tra tenere in vita artificialmente e soffocare.

Quando l'elettrico sarà tecnologicamente maturo, il mondo ICE scomparirà naturalmente, come successo alla trazione animale, o come nell'evoluzione cellulare- smartphone.

La comunità europea si sarebbe dovuta limitare a finanziare la ricerca e la conversione del settore automotive, avvisando i produttori che altrimenti avrebbero rischiato di fare la fine di nokia.

Inviato
2 minuti fa, M86 scrive:

...

La comunità europea si sarebbe dovuta limitare a finanziare la ricerca e la conversione del settore automotive, avvisando i produttori che altrimenti avrebbero rischiato di fare la fine di nokia.

Su questo sarei anche d'accordo, ma l'"avviso" te lo può dare il mercato e li non c'è legislatore che regga all'impatto dell'iPhone che ti genera lo tsunami che devasta tutta un'industria.

Inviato
1 ora fa, UomoAlfa scrive:

E quindi l'europa cosa fa? Invece di incentivare la classica produzione automobilistica continentale (con motorizzazioni benzina/diesel), volutamente uccide il settore per regalarlo ai cinesi e alle loro elettriche.

...sviluppare e produrre prodotti per quei il mercato e disposto di pagare prezzi piu alti come per prodotti cinesi, come fa anche un Apple in un settore diverso.

E una Tesla (personalmente sono tutt'altro come un estimatore di Musk e neanche dei suoi prodotti) sicuramente non ha avuto il loro successo a base di sovvenzioni e protezionismo statale ma a base di un prodotto che ha affascinato il mercato - questo si deve rispettare senza invidia e questa e la via del futuro anche per gli europei. Sicuramente non tutti compiono questa sfida, ma questa e la distruzione creativa come ha definito il macro-economista Schumpeter gia nel 1942.

 

 

Inviato

Allora cerchiamo di attenerci alle dichiarazioni di Tavares e di limitare la discussione al settore automotive.

Rammento che AP ha una policy che vieta di parlare di temi politici nel forum…

Anche se l’argomento è boarderline, non fate in modo che che vi sanzioniamo per l’ostinarvi nel parlare di tematiche off policy.

Avvisati… 😌

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.