Vai al contenuto

Lancia: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggio aggiunto da AleMcGir,

lancia-1.jpg.ae68ec8b7ac7094a00317006dcbbd3ab.jpg

Messaggi Raccomandati:

Inviato
15 minuti fa, nucarote scrive:

Quale parte di "Lancia, Alfa Romeo e Maserati esistono ancora oggi solo perchè negli ultimi 40 anni per qualche tempo sono stati i giocattoli dei vari CEO che si sono succeduti alla guida del gruppozzo" non è chiara?

 

i dati di Google (ricerca mondo) sono veramente impietosi per Lancia e Alfa anche confrontandoli con i generalisti del gruppo. 

Fiat (la bistrattata del gruppo) è la più cercata a livello mondo, seguita da Peugeot, Citroen e poi Opel. 

se inseriamo i marchi americani (Dodge Jeep e Chrysler) il marchio più forte è Jeep, seguito da Fiat che precede Dodge come terzo. Chrysler ed Opel in fondo. 

Se inseriamo BMW come metrica non c'è niente da fare, rimane ancora il più popolare, anche più di Fiat e Jeep (stiamo parlando del doppio di volume di ricerche). in questo grafico Alfa, Lancia, DS, Abarth calma piatta. il grafico del morto. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

E prima sono state salvate da 

Alfa Romeo 

IRI dal 1928 Fiat 1987 .

Lancia nel 1955 famiglia Pesenti, 1969 famiglia Agnelli .

Maserati 1937 famiglia Orsi, 1968 Citroen , 1975 De Tomaso, 1993 Fiat .

 

Senza la tanto vituperata famiglia , sarebbero come la Panhard, la Borgward, la Austin Healey.

 

Ps per i numeri produttivi stendiamo un velo pietoso .

Lancia fino agli anni 80 va dalle migliaia alle decine di migliaia annue massimo .

Alfa Romeo invece anche fino ad Alfasud .

Maserati fino a biturbo sta sulle centinaia .

Numeri da Rolls o da Jaguar oprattutto le Lancia .

Per capirci prendiamo le segmento C e dintorni di Lancia .

Lancia Ardea 32.000 esemplari in 14 anni .

Lancia Appia 107.000 esemplari in 10 anni

Lancia Fulvia ( tutte le versioni ) 339.000 esemplari in 13 anni.

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)
20 minuti fa, stev66 scrive:

...

 

Senza la tanto vituperata famiglia , sarebbero come la Osca e l'Itala.

 

...

 

 

Fixed.

23 minuti fa, Alain scrive:

 

i dati di Google (ricerca mondo) sono veramente impietosi per Lancia e Alfa anche confrontandoli con i generalisti del gruppo. 

Fiat (la bistrattata del gruppo) è la più cercata a livello mondo, seguita da Peugeot, Citroen e poi Opel. 

se inseriamo i marchi americani (Dodge Jeep e Chrysler) il marchio più forte è Jeep, seguito da Fiat che precede Dodge come terzo. Chrysler ed Opel in fondo. 

Se inseriamo BMW come metrica non c'è niente da fare, rimane ancora il più popolare, anche più di Fiat e Jeep (stiamo parlando del doppio di volume di ricerche). in questo grafico Alfa, Lancia, DS, Abarth calma piatta. il grafico del morto. 

A livello mondo Fiat è 500 e basta (al massimo ci starebbe una mini gamma con: 3p, 3+1 e cabrio e un Giardinetto tipo quelle che faceva Castagna) al massimo una piccola gamma di prodotti "regionali" come Pandina e GPanda in EU e soprattutto la gamma Brasile cinesi permettendo.

 

Gli altri marchi italiani più DS li puoi usare per piccola e piccolissima produzione (1000 pezzi annui massimo cadauno) per gli appassionati danarosi dell'italica auto e perchè no anche del design franzoso di DS.

Modificato da nucarote
Inviato (modificato)
28 minuti fa, stev66 scrive:

E prima sono state salvate da 

Alfa Romeo 

IRI dal 1928 Fiat 1987 .

Lancia nel 1955 famiglia Pesenti, 1969 famiglia Agnelli .

Maserati 1937 famiglia Orsi, 1968 Citroen , 1975 De Tomaso, 1993 Fiat .

 

Senza la tanto vituperata famiglia , sarebbero come la Panhard, la Borgward, la Austin Healey.

 

Ps per i numeri produttivi stendiamo un velo pietoso .

Lancia fino agli anni 80 va dalle migliaia alle decine di migliaia annue massimo .

Alfa Romeo invece anche fino ad Alfasud .

Maserati fino a biturbo sta sulle centinaia .

Numeri da Rolls o da Jaguar oprattutto le Lancia .

Per capirci prendiamo le segmento C e dintorni di Lancia .

Lancia Ardea 32.000 esemplari in 14 anni .

Lancia Appia 107.000 esemplari in 10 anni

Lancia Fulvia ( tutte le versioni ) 339.000 esemplari in 13 anni.

 

 


ecco il grafico della produzione in Italia per marchio. 
Ovviamente sono escluse le Fiat prodotte all'estero dai primi stablimenti a Leningrado e via via in Polonia, Sudamerica ecc... ecc... Per Lancia e Alfa ci sono tutte ad eccezione della Ypsilon polacca ultima Ypsilon spagnola (l'ultima Lancia prodotta in Italia è stata la Ypsilon di Termini imerese quella di Fumia), e l'Alfa Romeo Junior polacca

Per Lancia il periodo d'oro sono stati i fine 80 e inizio 90 con gamma completa a fiorare le 200k auto. da fine 90 inizio 2000 la baracca l'ha tenuta in piedi la Ypsilon. 

Alfa è più o menso stabile dal 73 al 90 sopra i 200k auto, con un ritorno sopra le 150k nel 2006 / 07  (156/159? 147?) a inizio anni 10 (Giulietta?) con l'ultimo picco con le Giorgio intorno alle 180k. 

Da notare Maserati con le Ghibli (e Levante) che hanno girato molto bene. 
 image.thumb.png.c7f47a64e9a9d8e05d745ca2acb3858a.png

19 minuti fa, nucarote scrive:

Fixed.

A livello mondo Fiat è 500 e basta (al massimo ci starebbe una mini gamma con: 3p, 3+1 e cabrio e un Giardinetto tipo quelle che faceva Castagna) al massimo una piccola gamma di prodotti "regionali" come GPanda in EU e soprattutto la gamma Brasile cinesi permettendo.

 

 


ma va non scherziamo FIAT fino all'anno scorso era il primo marchio per Stellantis a livello mondo per vendite. 
Focalizzata in Sud Amercia, Nord Africa, Turchia, Italia e con il cinquino in Europa. Ma i numeri li ha sempre fatti, gli manca una cavolo di gamma completa in Europa. 
Quando la aveva si sono vendute anche macchine così così, dalla Freemont, alla Tipo 3, per non parlare della Punto o la Uno nelle varie sfaccettature. 
In Europa il marchio ha campato nel 2024 con la 500 BEV, il Pandino e la 600. 
Se non si vende non è colpa del marchio ma della mancanza di prodotti. 

Modificato da Alain
  • Mi Piace 1

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Vorrei aggiungere un piccolo confronto .

La D Lancia che ha venduto di più annualmente è la Lancia Prisma 55.000 vetture anno.

L  'Audi 80 che ha venduto di meno è  la prima Audi 80 b1 dal 1972 a. 1978 . 183.000 vetture / anno .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Va bene, Marchionne non era un santo e sicuramente avra' fatto degli errrori dato che nessuno e' perfetto. Tuttavia e' lui che ha salvato FIAT dal fallimento e ha creato FCA. Senza questi due eventi ora staremmo a parlare di altro e non dei problemi (che indubbiamente ci sono) di Lancia/FIAT/Stellantis

Inviato

Non so voi, ma io cerco su Google le cose che non conosco, non quelle che già conosco.

Quindi, secondo me, più un marchio è cercato su Google, più è sconosciuto!

😂😂😂

 

 

 

Inviato (modificato)
5 ore fa, AndreaB scrive:

 

Vabbè... è come chi sosteneva che dalla 1900 in poi non erano vere Alfa Romeo.....

Almeno Alfa Romeo ha mantenuto il suo spirito sportivo.
La filosofia di Lancia, fatta di ingegneria e qualità senza compromessi, è stata completamente buttata nella spazzatura quando il marchio è stato venduto alla Fiat.

Modificato da Łukaszullo
  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)
28 minuti fa, Łukaszullo scrive:

Almeno Alfa Romeo ha mantenuto il suo spirito sportivo.
La filosofia di Lancia, fatta di ingegneria e qualità senza compromessi, è stata completamente buttata nella spazzatura quando il marchio è stato venduto alla Fiat.

 

...se volevano sopravvivere..........................

 

(tra l'altro come la maggior parte dei marchi automobilistici dell'epoca)

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato (modificato)

La filosofia ingegneria senza compromessi ha portato al fallimento tutte e dico tutte le aziende che l'hanno adottata.

Sono sopravvissute le aziende che hanno adottatato la filosofia ingegneria al minimo costo, od ingegneria del marketing senza compromessi  :)

 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.