Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
1 ora fa, v13 scrive:

 

peggio per voi ;-)

Jazz è la più grande e versatile di tutte quelle menzionate fin'ora, oltre a essere tecnologicamente di un livello decisamente superiore a tutte (fuorché Yaris)

 

C3, nonostante non sia più nuovissima, va molto bene, più di roba anche apparentemente più quotata (qualcuno ha detto Polo?)

 

Mazda 2 benzina è un'ottima auto in tutto (ma non certo enorme)
Mazda 2 ibrida è una Yaris al 99% (tranne il logo)

 

 

sì.

 

 

Eeeehh ma non piace la Jazz che posso farci
Più che C3 c'è la C4 che mi sembra come la Clio da un certo punto di vista, anche come prezzo, ma così con un occhiata rapida poi non so come sia comparata alla Clio, se meglio o peggio.


 

  • Risposte 37
  • Visite 11.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sicuramente la prossima Mitsubishi Colt   

  • Si dai, però oggettivamente dover chiudere 2 occhi spendendo 25k € non è una cosa facile/piacevole da fare o consigliare, eh!   

  • Credo che la Clio sia, con la Fabia, la migliore segmento B termica o ibrida, lasciando da parte (altra categoria per me) le giapponesi (se ti piacesse ti direi Jazz); per me nella fetta di mercato cu

Inviato

Se la Clio piace per cambio automatico, dotazione adas e fari full led a quel prezzo non trovi di meglio.
La rivale diretta è la Yaris ibrida che costa un pochino di più.

Salendo di categoria allo stesso prezzo e dotazione c'è la Citroen C4 1.2 thp 130cv automatica usata del 2022. Nuova sono 26 27k.
E non è full ibrida ma benzina pura

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Il problema di Yaris è l'abitabilità interna ed il bagagliaio, veramente scarsi. 

C'è però Yaris Cross che supplisce al problema

Clio da questo punto di vista è decisamente migliore. 

Attenzione però che il nuovo power train ibrido Renault, di Clio e molti altro modelli è mto complesso ed ha presentato parecchi problemi inizialmente di gestione motore / cambio. 

Le altre concorrenti non sono ibride, ma ice tradizionali col cambio automatico. 

Nelle auto Psa e Citroen si usa l'automatico tradizionale Aisin 6 / 8 marce ( epicicloidale con convertitore di coppia) probabilmente il migliore del settore per affidabilità e comodità. 

Dal punto di vista tecnico la soluzione Honda è probabilmente la migliore, poiché elimina il cambio ed affida la trazione al solo motore elettrico, usando il motore termico quasi solo come generatore. 

Se avete scartato Jazz, potreste dare un'occhiata ad Hrv, che però é ben più grossa e costosa. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
On 5/4/2023 at 14:08, nucarote scrive:

C4 è un segmento superiore a Clio, che significa prezzi ed ingombri superiori. 

Gli ingombri superiori non era un problema, il prezzo sì : P

On 6/4/2023 at 15:01, Fabione90 scrive:

Se la Clio piace per cambio automatico, dotazione adas e fari full led a quel prezzo non trovi di meglio.
La rivale diretta è la Yaris ibrida che costa un pochino di più.

Salendo di categoria allo stesso prezzo e dotazione c'è la Citroen C4 1.2 thp 130cv automatica usata del 2022. Nuova sono 26 27k.
E non è full ibrida ma benzina pura

☏ SM-S918B ☏
 

Parlandone avevo accennato anche il fatto di salire di categoria oppure trovare un bel usato ( anche segmento superiore, oppure stile Captur ) rimanendo su quella fascia di prezzo e anche meno.

14 ore fa, stev66 scrive:

Il problema di Yaris è l'abitabilità interna ed il bagagliaio, veramente scarsi. 

C'è però Yaris Cross che supplisce al problema

Clio da questo punto di vista è decisamente migliore. 

Attenzione però che il nuovo power train ibrido Renault, di Clio e molti altro modelli è mto complesso ed ha presentato parecchi problemi inizialmente di gestione motore / cambio. 

Le altre concorrenti non sono ibride, ma ice tradizionali col cambio automatico. 

Nelle auto Psa e Citroen si usa l'automatico tradizionale Aisin 6 / 8 marce ( epicicloidale con convertitore di coppia) probabilmente il migliore del settore per affidabilità e comodità. 

Dal punto di vista tecnico la soluzione Honda è probabilmente la migliore, poiché elimina il cambio ed affida la trazione al solo motore elettrico, usando il motore termico quasi solo come generatore. 

Se avete scartato Jazz, potreste dare un'occhiata ad Hrv, che però é ben più grossa e costosa. 

Il fatto che  HRV sia più costosa direi che non va bene e la Jazz, no proprio non piace. 
Ma la Yaris Cross si fa pagare comunque molto di più
Il problema è che la Citroen, oltre la C4, non sono molto "carine" a livello estetico e invece la 208 è più ristretta rispetto alla Clio.
 

Inviato

Non per rompere le uova nel paniere in una situazione già difficile, ma occhio, perché il motore francese 1.2 THP non è un mostro di affidabilità. 

E anche le Clio Hybrid qualche problemino pare lo possano dare. 

 

Io non avrei dubbi, sul nuovo andrei allo di Yaris. 

In alternativa, cercherei una Captur seminuova, 0,9 Turbo, della generazione precedente, spendendo poco più della metà del budget e tenendomi in tasca il resto.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Ma una Focus Ecoboost di uno o due anni? Come vi sembra?

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
2 hours ago, gianmy86 said:

In alternativa, cercherei una Captur seminuova, 0,9 Turbo, della generazione precedente, spendendo poco più della metà del budget e tenendomi in tasca il resto.

 

il 900 turbo Renault l'ho guidato su Clio e Micra. Sinceramente lo eviterei, a differenza invece del successivo 1000.

Inviato

Ciao non so come funziona questa sezione ma ho visto che è ancora " In attesa di una miglior risposta" il che mi sembra strano perchè la risposta è molto facile...

 

Se la domanda è Clio si, Clio no? (titolo del thread) allora la migliore risposta è:

 

Clio no.

 

 

:)

 

Ciao spero di essere stato utile.

Inviato
On 4/4/2023 at 16:02, Radye88 scrive:

Saaaaalllveee!

Vorrei chiedervi un vostro parere. In casa volevano acquistare una Clio nuova, esattamente la CLIO E-TECH FULL HYBRID E-Tech engineered E-Tech full hybrid 145, tutta accessoriata con un preventivo tra i 23\24K scontata( non so se si poteva scontare altro, non ci sono stato di persona) 
La mia domanda era: Ne conviene la spesa? secondo voi con quel budget si può prendere di meglio?  

Se non sbaglio, a queste due domande ti è stato risposto ampiamente, sia illustrando pregi e difetti dell'auto in questione, sia proponendo molte alternative.

Alla fine, la scelta di un'auto non è solo razionale. Razionalmente, nella categoria la migliore è l'Honda Jazz. Ma le alternative non sono certo trascurabili o drammaticamente inferiori. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.