Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

JP024_002WR__mid.jpg.5c53187262a3625c624e7769f13bcf10.jpg

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Se lo usi professionalmente, le uniche alternative (ma non conosco i listini) sarebbero G-Klasse, Land Cruiser e Ineos. Comunque dato i consumi la eventuale trasformazione conviene anche per molto meno di 30K Km all'anno.

Ragazzi, stiamo parlando di auto da 70-80.000€, ci sono le Jimny per chi vuole risparmiare, suvvia, non facciamo i soliti italiani con la i minuscola.

  • Risposte 90
  • Visite 21.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In Germania, Spagna, Polonia e Italia ritorna anche il motore 2.0 Turbo 272 CV non ibrido   https://www.carscoops.com/2023/09/2024-jeep-wrangler-arrives-in-europe-with-ice-making-a-comeback-

  • Tornasse anche la versione passo corto sarebbe il top.

  • Io a sto punto avrei fatto ritornare la 3 porte

Immagini Pubblicate

Inviato

quale professione richiede un Wrangler/G-Klasse ecc?

 

(oltra al calciatore per esibizionismo ovviamente)

Modificato da Slowmattia

> Lexus NX 300h

> Honda Transalp XL 650V

Inviato
24 minuti fa, AlexMi scrive:

Ragazzi, stiamo parlando di auto da 70-80.000€, ci sono le Jimny per chi vuole risparmiare, suvvia, non facciamo i soliti italiani con la i minuscola.

 

15 minuti fa, Slowmattia scrive:

che professione richiede un Wrangler/G-Klasse ecc?

 

INGV, RFI, Forze dell'ordine, questi sono i primi che mi vengono in mente. 

 

 

 

Inviato
1 minuto fa, nucarote scrive:

 

 

INGV, RFI, Forze dell'ordine, questi sono i primi che mi vengono in mente. 

 

 

 

Che non pagano accise e quindi non hanno nessun risparmio da una operazione ingegneristicamente demenziale come quella di mettere una bombola del gas su una vettura con motore a scoppio.

 

Inviato
4 minuti fa, AlexMi scrive:

Che non pagano accise e quindi non hanno nessun risparmio da una operazione ingegneristicamente demenziale come quella di mettere una bombola del gas su una vettura con motore a scoppio.

 

Forze dell'ordine si, ma su INGV ed RFI non saprei. Comunque dimentichi le aziende che lavorano per questa gente e che hanno bisogno anche loro di muoversi in zone impervie e portarsi dietro attrezzature che in un Jimny non ci vanno.

Fatto sta che Stellantis avrà deciso di mollare il mercato professional italiano, probabilmente avevano numeri molto bassi.

Modificato da nucarote

Inviato
2 minuti fa, nucarote scrive:

Forze dell'ordine si, ma su INGV ed RFI non saprei. Comunque dimentichi le aziende che lavorano per questa gente e che hanno bisogno anche loro di muoversi in zone impervie e portarsi dietro attrezzature che in un Jimny non ci vanno.

Fatto sta che Stellantis avrà deciso di mollare il mercato professional italiano, probabilmente avevano numeri molto bassi.

Mi sa che tutte queste Wrangler aziendali le vedi solo tu, io in Montagna ci sono spesso e non ne ho mai viste.

Inviato
8 minuti fa, AlexMi scrive:

Mi sa che tutte queste Wrangler aziendali le vedi solo tu, io in Montagna ci sono spesso e non ne ho mai viste.

Se leggevi il mio intervento precedente fino alla fine avresti notato che ho concluso che il mercato dei 4x4 ad uso professionale italiano non è interessante per Stellantis. Del resto finchè questi stanno ancora in piedi non è che ne venderanno tanti di Wrangler  https://www.ingv.it/monitoraggio-e-infrastrutture/sorveglianza/servizio-di-sorveglianza-vulcani-attivi/sorveglianza-aree-siciliane Poi se vuoi avere l'ultima parola amen. ;-) 

Modificato da nucarote

Inviato
2 minuti fa, nucarote scrive:

Se leggevi il mio intervento precedente fino alla fine avresti notato che ho concluso che il mercato dei 4x4 ad uso professionale italiano non è interessante per Stellantis. Poi se vuoi avere l'ultima parola amen. ;-) 

Non è Stellantis che non è interessata al mercato professionale, sono le aziende che non sono interessate a Wrangler JL, visto che sfruttano l'iconicità per posizionarlo quasi nel Luxury. 

 

 

 

Inviato
8 ore fa, AlexMi scrive:

Ma il Wrangler mica lo compri per fare 30.000 km l'anno.

E costa comunque una fucilata, se lo vuoi rovinare alterandolo e introducendo rischi per risparmiare 1.000€ di carburante meglio che cerchi altro.

 

mi sa che non hai fatto bene i conti. gia con 10k km l'anno risparmi e tanto.

in ogni caso lo si compra anche per lavoro e personalmente conosco chi con questi mezzi macina tanti km

infine... sappiamo tutti che per tanti è una questione psicologica piu che altro... e semplicemente non vogliono regalare soldi al benzinaio pure si fanno 5k km l'anno

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato

Terna ha delle wranggler rubicon phev

Allestimento baggio e sordi-TV

 

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.