Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

 

 

+++ Diretta streaming dell'evento di presentazione 4 luglio 2023 ore 18:00 +++

Featured Replies

Inviato
23 minuti fa, ItalianBrands scrive:

Se non sbaglio, han risolto i problemi i problemi di abitabilità su questa piattaforma vero?

 

Ricordo che la nuova Astra (anche se più grande) è molto  comoda.


Astra è su EMP, questa su CMP.

 

 

21 minuti fa, AndreaB scrive:

 

Mi ero perso questa parte: quale avrebbero dovuto utilizzare (Small wide)?

 

No, una nuova piattaforma di segmento A/B sviluppata partendo dalla Mini multienergia di 500e. La piattaforma era in fase di sviluppo, non so quanto avanzato, ma di sicuro c’erano già i fornitori/indotto coinvolti.

 

 

11 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...ma se hanno cambiato piattaforma, poi cosa e rimasto dal progetto iniziale?

 

 

 

Diciamo che grosso modo il design di partenza è stato riadattato alla nuova piattaforma ed ai nuovi vincoli. Ovvio che tutta la parte di stampi è stata riprogettata o modifica.

Ma a vedere il render interno FCA rispetto al prodotto che sta uscendo ora su piattaforma diversa, direi che all’occhio di un non esperto le macchine sarebbero facilmente scambiabili per forme e volumi.

  • Risposte 1.8k
  • Visite 385.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Posso dirlo? A distanza di diciotto anni dalla presentazione trovo ancora oggi MOLTO più moderna e personale questa:     che sta "600".

  • Qualcuno ha voluto dire qualcosa in merito alla campagna "Fiat il marchio dei colori".  

  • In un mondo ideale, avrebbero fatto lo spot con Leclerc che guida la SF23 nel traffico, poi passa davanti alla concessionaria Fiat vede la 600, si ferma, entra e chiede "c'è anche rossa?"  

Immagini Pubblicate

Inviato

Ho riflettuto sui miei dubbi relativi alla scelta del nome 600... Ed alla fine ho trovato quella che potrebbe essere la quadra, almeno per me 😊.

 

Non sono in linea con quanto scritto da @__P, in quanto non credo che 600 vada a rappresentare un prodotto più popolare rispetto a 500e (se non per le motorizzazioni ice) e questo sembra confermato dallo stile e dalla forma del cruscotto, entrambi praticamente pantografati rispetto al modello esclusivamente elettrico.

 

Quello che penso è che il filone 500 sarà composto molto probabilmente da due soli modelli, quello iconico manterrà appunto il nome 500 mentre la sua 5porte, non iconica e più crossover, assumerà il nome 600 ma solo per una questione di numbering che va a distinguere il modello superiore per grandezza. Io mi sono così autoconvinto... Chi è d'accordo alzi la mano... 😉

 

 

 

 

Modificato da severinsch

Inviato
26 minuti fa, __P scrive:


Se si guarda al prodotto 500X che c’è attualmente a listino - allestimento urban o sport e motori fino a 130 cv - posso anche darti in parte ragione. Se guardiamo al progetto 500X come è nato direi proprio di no. Questa nasceva come sostituta della 500L (con ogni probabilità con il nome di 500 Giardiniera e di molto parente della E, ma con lunghezza, passo e carreggiate aumentate) in un periodo in cui nel 2022 si era previsto un ulteriore MCA di 500X ed una sua sostituta nel 2024.

Roba presente in documenti FCA del 2019 o 2020 ora non ricordo.

In pratica la gamma sarebbe stata:

- 500 e 2020

- 500 5p/Giardiniera 2022/3

- new 500 X 2024

Poi in Fiat hanno scombinato le carte, ed eccoche:

- 500X non avrà eredi dirette almeno fino al ‘26/‘27 (e dubito anche dopo);

- cambio di nomenclatura di 364, che diventa 600, in modo da posizionarla più pop che premium rispetto alla 500e;

- Gamma Tipo ed secondo me 500X sostituta da un unica crossover da far costruire in Turchia a Tofas.

Ovvio che in questo contesto, chi vuol sostituire una 500X FWD fino ai 100 kW con un prodotto compatibile anche a livello di design in gamma dal 2024 si trova questa 600.

Si certo intendevo per il ruolo che ha assunto 500x oggi. Cioè soprattutto suvettino da città ( senza praticamente velleità di fuoristrada o motorizzazioni spinte) questa può sicuramente ricoprire quel ruolo. 

Poi non so che progetti abbiano. Ma a questo punto non so che senso avrebbe una 500x su questa piattaforma, solo leggermente più grande ma con identiche motorizzazioni etc. Avrebbe più senso una 500x di categorie superiore su piattaforma medium, con versione elettrica con buona autonomia sui 4.40

Inviato
20 minuti fa, davos scrive:

Si certo intendevo per il ruolo che ha assunto 500x oggi. Cioè soprattutto suvettino da città ( senza praticamente velleità di fuoristrada o motorizzazioni spinte) questa può sicuramente ricoprire quel ruolo. 

Poi non so che progetti abbiano. Ma a questo punto non so che senso avrebbe una 500x su questa piattaforma, solo leggermente più grande ma con identiche motorizzazioni etc. Avrebbe più senso una 500x di categorie superiore su piattaforma medium, con versione elettrica con buona autonomia sui 4.40

 

Con lo stile 500 io mi fermerei a 500 e 600. Altro discorso per filone più popolare, quindi nuova Panda e poi sì, ci vedrei bene una Pandona sui 4,40 come da @davos auspicata.

Inviato
25 minuti fa, severinsch scrive:

Ho riflettuto sui miei dubbi relativi alla scelta del nome 600... Ed alla fine ho trovato quella che potrebbe essere la quadra, almeno per me 😊.

 

Non sono in linea con quanto scritto da @__P, in quanto non credo che 600 vada a rappresentare un prodotto più popolare rispetto a 500e (se non per le motorizzazioni ice) e questo sembra confermato dallo stile e dalla forma del cruscotto, entrambi praticamente pantografati rispetto al modello esclusivamente elettrico.

 

Quello che penso è che il filone 500 sarà composto molto probabilmente da due soli modelli, quello iconico manterrà appunto il nome 500 mentre la sua 5porte, non iconica e più crossover, assumerà il nome 600 ma solo per una questione di numbering che va a distinguere il modello superiore per grandezza. Io mi sono così autoconvinto... Chi è d'accordo alzi la mano... 😉

 

 

 

 


Parere personale?

Se questo progetto non fosse già stato impostato e portato avanti prima della fusion, non son troppo convinto che avrebbe avuto queste forme iconiche.

La subgamma 500 nasce anche in un periodo in cui si pensava che il nome e le forme ispirate all’icona degli anni ‘60 fossero un valore aggiunto ai prodotti, specialmente fuori Italia. Cosa molto vera per le vendite della piccola hatch, vera ma soprattutto in Italia per la L e la X. 
Diciamo che la distinzione dimensionale usando 500 per la piccola e 600 per qualsosa di più grande poteva esser stato fatto già al lancio della L come 600 Multipla e 600X poi. Ergo il voler differenziare i due modelli come nome (faccio presente che significa anche meno condivisioni di targhette e loghi vari 🤣) è proprio un voler ora distanziare i due modelli. Perché solo ora però?

Inviato
16 minuti fa, severinsch scrive:

Altro discorso per filone più popolare, quindi nuova Panda e poi sì, ci vedrei bene una Pandona sui 4,40 come da @davos auspicata.

 

Anche perchè si rischia di buttare l'innovazione stilistica portata dalla Centoventi la quale mi pare fosse stata ben'accolta...

Inviato

Riflettevo sul nome.
500 insieme a Mini, anche se quest'ultima si è fluidificata in più forme, restano le ultime baluarde della vecchia formula a 3 porte.
Ecco, mettiamo il caso che questa 600 spopoli, a rigor di logica un possibile acquirente di 500E o ICE, potrebbe tenerla in considerazione viste le 5 porte e magari preferirla anche perché parliamoci chiaro, è capitato a tutte e in casa stellantis proprio con Ypsilon.

Non è che a lungo termine rischia di scemare 500 in favore di una oggettivamente più fruibile 5 porte?

Scusate, sono pippe mentali mie ma in ottica utilitaristica e togliendo dai giochi la vetusta ICE, immaginerei più numeri per 600 che come modello (storico) ha vissuto nell'ombra rispetto alla simpatica 500.

Insomma, io avrei tenuto la radice 500 nel nome.

Inviato
29 minuti fa, doppiorene scrive:

 

Anche perchè si rischia di buttare l'innovazione stilistica portata dalla Centoventi la quale mi pare fosse stata ben'accolta...

 

Per me lo stile della Centoventi

 

image.jpeg.d7943fa7d4e990a54c47cc05838fa19d.jpeg

Inviato
45 minuti fa, __P scrive:


Parere personale?

Se questo progetto non fosse già stato impostato e portato avanti prima della fusion, non son troppo convinto che avrebbe avuto queste forme iconiche.

..

Se non puntano nemmeno sulla 500, Fiat diventa praticamente la Vauxhall di Citroen.

Comunque questa 600 (che avrei chiamato 500X oppure 500 Urban) ha il suo perchè, ovviamente non farà mai i numeri che il maglionato predisse al lancio della 500X Europea però può tenere una clientela un filo più premium rispetto alla corrispondente Citroen. 

Modificato da nucarote

Inviato

Si sa chi sono i designer della 600?

Quelli della Avenger (es. Calonaci) sono abbastanza attivi su Instagram

Modificato da Jbcejom

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.