Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000

Featured Replies

Inviato
  • Autore

 

 

ALFA ROMEO ALFA 6 - 1979/1987

 

 

Bidone? Ottima? Bella? Brutta? Boh, di certo nata vecchia e i poco più di 12000 esemplari prodotti in 8 anni stanno a dimostrarlo. Doveva fare concorrenza a Lancia, Mercedes, BMW ma forse si fece e tanta concorrenza da sola. Peccato

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

Questo postato è relativo alla prima serie. La seconda serie, nata nel 1984, ebbe soltanto poche e significative modifiche  che non interessarono però le lamiere. Introdotta l'iniezione elettronica e, solo per il mercato interno, un più piccolo 2000. Molti esemplari rimasero invenduti e esportati poi in Polonia.

7.jpg

8.jpg

  • Risposte 660
  • Visite 100.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo un paio d'anni, 100mila e passa km e infiniti urti ( sempre con ragione però....) pensai bene di cambiare auto. Innamoratissimo dell'Alfasud da sempre, finalmente nel 1973 , giugno esattamente, e

  • In quegli anni cominciava a farsi notare una certa Toyota Rav4 che specie nella seconda serie, aveva iniziato a fare breccia nei cuori italiani. Mia moglie insisteva , voglio la Rava, come affettuosam

  • E poi? beh un "disgraziatissimo😂" venditore, al quale mi ero rivolto per sostituire la mia Multipla con una nuova, mi fa: guarda c'ho un'occasione che a te che piace l'Alfa, ti farà assai gola. Era ap

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

ALFA ROMEO ALFA 90 - 1984/1987

 

Bollata come un pesante rifacimento di Bertone dell'Alfetta, quali in effetti era, sebbene l'Alfa dichiarasse che il 70% dei lamierati erano nuovi, la vettura faticò tantissimo e farsi apprezzare e dopo soli poco meno di 60mila esemplari, fu definitivamente tolta dal mercato. 

Il problema era la scarsità di fondi in cui l'AR al tempo navigava. Nuovi progetti furono momentaneamente accantonati (154/156) per via della nuova piattaforma e l'elevata concorrenza di Fiat e Lancia con le nuovissime Croma e Thema, l'affossarono del tutto.

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

Inviato
  • Autore

 

 

ALFA ROMEO ALFA 6 - 1979/1987

 

 

Bidone? Ottima? Bella? Brutta? Boh, di certo nata vecchia e i poco più di 12000 esemplari prodotti in 8 anni stanno a dimostrarlo. Doveva fare concorrenza a Lancia, Mercedes, BMW ma forse si fece e tanta concorrenza da sola. Peccato

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

 

 

 

17.jpg

18.jpg

19.jpg

20.jpg

21.jpg

24.jpg

25.jpg

26.jpg

27.jpg

28.jpg

30.jpg

31.jpg

32.jpg

33.jpg

34.jpg

35.jpg

36.jpg

37.jpg

38.jpg

39.jpg

40.jpg

5 minuti fa, nucarote scrive:

Macchina secondo me completamente improponibile negli anni '80, possibile che non abbiano mai pensato a fare un operazione simil Alfa 90 invece di farla debuttare quasi identica a come doveva uscire nel 1972/1973.

Mancanza di fondi in primis e la scia della crisi energetica ne decretarono la morte prima di nascere. Forse non produrla proprio?

Inviato

...a me Alfa 6 e soprattutto Alfa 90 piacevano molto di più di "sua maestà" Alfa 75....................

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
15 minuti fa, multiplex scrive:

...

Mancanza di fondi in primis e la scia della crisi energetica ne decretarono la morte prima di nascere. Forse non produrla proprio?

Non produrla proprio significava perdere tutto l'investimento (questa storia non mi sembra nuova :-D ), forse si poteva evitare la 90 e dirottare tutti gli esigui investimenti previsti per lei e al limite non fare l'Alfetta MY1982 per fare un vestito nuovo alla Alfa 6.

Inviato

Sara anche stata tecnicamente sopraffina, ma la 6 per me era bruttarella anche per gli standard dei primi anni 70. Gli stilemi Alfetta su un corpo vettura molto più grande e con un passo proporzionalmente troppo cort davano una sensazione di dinamismo simile a quella della credenza della nonna... :-D

 

Con la 90, invece fecero un tentativo con un risultato estetico molto migliore delle operazioni Argenta e Trevi... ( 🤢 ) Solo che era tanto bellina in foto quanto sciapa dal vivo. Al prezzo di una Thema o di una MB 190, chi avrebbe mai comprato una 90?
(E la Thema anche versione base sarà stata una TA ma in strada non stava mica malaccio e di motore andava tanto quanto la 90).

Modificato da v13

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Non produrla proprio significava perdere tutto l'investimento (questa storia non mi sembra nuova :-D ), forse si poteva evitare la 90 e dirottare tutti gli esigui investimenti previsti per lei e al limite non fare l'Alfetta MY1982 per fare un vestito nuovo alla Alfa 6.

La differenza è che Alfetta fu un successo, e un'erede a tutti gli effetti la meritava. Con la 90 andò storta un'operazione che invece con 33 e 75 era perfettamente riuscita (e tecnicamente, era riuscita con tutte e tre, perché le basi di partenza erano eccellenti).

 

Forse la storia della 90 sarebbe stata parzialmente diversa se fosse uscita un paio di anni prima, e con motorizzazioni in grado di svolgere anche il ruolo della 6.

 

E Alfa 6 forse non farla del tutto. Una segmento F non era una missione facile per nessuno.

Inviato
46 minuti fa, led zeppelin scrive:

...

 

Forse la storia della 90 sarebbe stata parzialmente diversa se fosse uscita un paio di anni prima, e con motorizzazioni in grado di svolgere anche il ruolo della 6.

 

E Alfa 6 forse non farla del tutto. Una segmento F non era una missione facile per nessuno.

 

Mah in realtà la 90 copriva in tutto e per tutto le motorizzazioni dell'Alfa 6, prevedeva infatti già all'origine una versione 2.5 V6 (mai prevista invece per l'Alfetta berlina) e una Turbodiesel nella fascia di mercato dei 2,5 litri (2,4 nel caso della 90, anche se va precisato che il turbodiesel 2.5 della 6 era un cinque cilindri).
Inoltre dalla primavera dell'85 era disponibile anche il V6 da 2 litri. A livello di motorizzazioni quindi replicava perfettamente l'ammiraglia che, è bene specificarlo, aveva esteso verso il basso le motorizzazioni solo col restyling dell'83.

Nessun bidone, comunque. Semplicemente vetture uscite nel momento sbagliato secondo me.

1 ora fa, v13 scrive:

...

 

Con la 90, invece fecero un tentativo con un risultato estetico molto migliore delle operazioni Argenta e Trevi... ( 🤢 ) Solo che era tanto bellina in foto quanto sciapa dal vivo. Al prezzo di una Thema o di una MB 190, chi avrebbe mai comprato una 90?
(E la Thema anche versione base sarà stata una TA ma in strada non stava mica malaccio e di motore andava tanto quanto la 90).

 

E' quello il punto. La Thema, l'Alfa 90 se l'è mangiata a colazione in termini di vendite.
E parliamo di due modelli usciti quasi simultaneamente.

--------------------------

Inviato
4 minuti fa, Abarth03 scrive:

 

Mah in realtà la 90 copriva in tutto e per tutto le motorizzazioni dell'Alfa 6, prevedeva infatti già all'origine una versione 2.5 V6 (mai prevista invece per l'Alfetta berlina) e una Turbodiesel nella fascia di mercato dei 2,5 litri (2,4 nel caso della 90, anche se va precisato che il turbodiesel 2.5 della 6 era un cinque cilindri).
Inoltre dalla primavera dell'85 era disponibile anche il V6 da 2 litri. A livello di motorizzazioni quindi replicava perfettamente l'ammiraglia che, è bene specificarlo, aveva esteso verso il basso le motorizzazioni solo col restyling dell'83.

Nessun bidone, comunque. Semplicemente vetture uscite nel momento sbagliato secondo me.

 

E' quello il punto. La Thema, l'Alfa 90 se l'è mangiata a colazione in termini di vendite.
E parliamo di due modelli usciti quasi simultaneamente.

È vero, ricordavo che 90 si fermasse al 2.0.

 

Comunque, una 90 che fosse uscita nel 1981/82, con quelle motorizzazioni, fino all'arrivo di Thema avrebbe potuto tranquillamente primeggiare sulla concorrenza italiana dell'epoca, che erano alla fine 132/Argenta e Gamma.

 

La 6 per me è stata invece un'auto un po' senza senso, in quel contesto.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.