Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Opuscoli di automobili da fine anni 50 a inizio 2000

Featured Replies

Inviato
  • Autore

 

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

                                                                               HILLMAN SUPER MINX 1961/1967                                                                                                                                               

 

 

L'Hillmann nacque nel 1907 poi venne acquistata dalla Humber e dalla Rootes, Gruppo di cui entrò a far parte nel 1931. Nel 1967 la CHRYSLER ne divenne proprietaria e dal 1970 le Hunter e le Avenger furono commercializzate con questo marchio. Nel 1981 fu acquistato dalla Peugeot e produsse vetture con il marchio Talbot per poi chiudere definitivamente il sito produttivo nel 2007, dopo aver assemblato auto Peugeot credo per il mercato britannico. Oggi Stellantis detiene ancora diritti sul marchio Hillman. Complicata e da capogiro ma la storia è questa.

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

  • Risposte 660
  • Visite 100.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo un paio d'anni, 100mila e passa km e infiniti urti ( sempre con ragione però....) pensai bene di cambiare auto. Innamoratissimo dell'Alfasud da sempre, finalmente nel 1973 , giugno esattamente, e

  • In quegli anni cominciava a farsi notare una certa Toyota Rav4 che specie nella seconda serie, aveva iniziato a fare breccia nei cuori italiani. Mia moglie insisteva , voglio la Rava, come affettuosam

  • E poi? beh un "disgraziatissimo😂" venditore, al quale mi ero rivolto per sostituire la mia Multipla con una nuova, mi fa: guarda c'ho un'occasione che a te che piace l'Alfa, ti farà assai gola. Era ap

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

___________________________________________________________________________________________________________________________________________________CHRYSLER SUNBEAM -1977/1981

 

 

 

Quando la Chrysler acquistò il Gruppo Rootes, aveva necessità di una piccola che rimpiazzasse la poco fortunata Hillman Imp. Per questo, presa a prestito parte della meccanica della Avenger, propose questa utilitaria che nelle linee anticipava di molto la futura Horizon. Strano però che un'utilitaria dell'epoca avesse motore anteriore e trazione posteriore.

Nel 1978 la Chrysler cedette le sue quote alla Peugeot che rispolverò quindi il nome TALBOT  e così questa vettura divenne TALBOT SUNBEAM, dove Sunbeam non era più un marchio del Gruppo Rootes ma un modello a se stante.

Furono preparate anche versioni più prestanti e addirittura un modello sviluppato dalla LOTUS che portò questa vettura a vincere  nel 1981 il campionato del mondo costruttori rally grazie a Henri Toivonen e Guy Frequelin.

 

 

 

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

19.jpg

TALBOT SUNBEAM LOTUS

 

Questa versione seppur plurivittoriosa, fu il canto del cigno di questo modello che nel 1981 lascerà il suo posto alla Talbot SAMBA.

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

Inviato
Cita

8.jpg

 

Fa specie (*) vedere la silhouette della Sierra in mezzo al "vecchiume" che era la gamma Ford dell'epoca......

 

(*) adesso come allora: alla presentazione io non ci volevo credere che Ford Europa avesse tirato fuori un'auto con quella linea....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
1 ora fa, multiplex scrive:

___________________________________________________________________________________________________________________________________________________CHRYSLER SUNBEAM -1977/1981

 

 

 

Quando la Chrysler acquistò il Gruppo Rootes, aveva necessità di una piccola che rimpiazzasse la poco fortunata Hillman Imp. Per questo, presa a prestito parte della meccanica della Avenger, propose questa utilitaria che nelle linee anticipava di molto la futura Horizon. Strano però che un'utilitaria dell'epoca avesse motore anteriore e trazione posteriore.

Nel 1978 la Chrysler cedette le sue quote alla Peugeot che rispolverò quindi il nome TALBOT  e così questa vettura divenne TALBOT SUNBEAM, dove Sunbeam non era più un marchio del Gruppo Rootes ma un modello a se stante.

Furono preparate anche versioni più prestanti e addirittura un modello sviluppato dalla LOTUS che portò questa vettura a vincere  nel 1981 il campionato del mondo costruttori rally grazie a Henri Toivonen e Guy Frequelin.

 

 

 

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

8.jpg

9.jpg

10.jpg

11.jpg

12.jpg

13.jpg

14.jpg

15.jpg

16.jpg

17.jpg

18.jpg

19.jpg

TALBOT SUNBEAM LOTUS

 

Questa versione seppur plurivittoriosa, fu il canto del cigno di questo modello che nel 1981 lascerà il suo posto alla Talbot SAMBA.

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

7.jpg

La Sunbeam Lotus era una vera bara marciante.

Che fascino però...

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 ore fa, multiplex scrive:

Quando la Chrysler acquistò il Gruppo Rootes, aveva necessità di una piccola che rimpiazzasse la poco fortunata Hillman Imp. Per questo, presa a prestito parte della meccanica della Avenger, propose questa utilitaria che nelle linee anticipava di molto la futura Horizon.

 

Sunbeam e Horizon uscirono insieme, nel 1977, ancora sotto il marchio SIMCA.

Inviato

ricordo abbastanza bene la sunbeam (una mia zia ne aveva una) e ricordo altrettanto bene la confusione che mi generava ai tempi, tra la pubblicità che diceva simca (marchio con una certa storia e "prestigio" nel settore utilitarie in italia) e i marchi (allora meno noti) che apparivano sulla carrozzeria: talbot e chrysler...

 

Modificato da Amleto

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
6 hours ago, AndreaB said:

 

Fa specie (*) vedere la silhouette della Sierra in mezzo al "vecchiume" che era la gamma Ford dell'epoca......

 

(*) adesso come allora: alla presentazione io non ci volevo credere che Ford Europa avesse tirato fuori un'auto con quella linea....

 

l'estetica ok, ma meccanicamente era abbastanza vecchiume pure la Sierra... Almeno fino al restyling di fine anni '80

Inviato
11 minutes ago, stev66 said:

Beh no. 

I motori si, ma le sospensioni , il pianale ed il cambio erano nuovi rispetto a Taunus. 

 

è vero, ma aggiungerei che l'impostazione meccanica era complessivamente "vecchia scuola" per una berlina da famiglia

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.