Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio auto controvoglia per blocco diesel Euro5

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti, sono un vecchio utente (era abbastanza attivo col nick Skizzo o Skizzo_85 che non sono riuscito a recuperare), vivo in Piemonte e nel mio comune tra tipo 20 giorni la mia auto non potrà più circolare: colto di sorpresa, cerco di seguire le news locali ma non ne sapevo assolutamente nulla.

 

Ho una A4 Avant 2.0 TDIe 136cv, mi sono trovato benissimo, 130mila km presa usata nel 2016 (immatricolata 2013 in Danimarca e importata a km zero 2014).

Ho due figlie (5 e 1 anno) e mia moglie ha una citroen C3A del 2019 1.2 turbo 110cv (euro 6) che è troppo poco per essere prima auto per noi, quindi escluderei di prendere qualcosa di piccolo e "promuovere" l'auto che abbiamo già: sarebbe un'ultima spiaggia, anche se nel caso avrei un box tetto molto capiente per vacanze ed occasioni.

 

Io post pandemia, in questo ultimo anno in cui mi hanno tagliato lo smart working ho percorso circa 12/13mila km.

Ovviamente 10 anni fa praticamente non esistevano le berline/wagon D a benzina (se non virtualmente) quindi presi un diesel, anche perché prima di sposarmi avevo un chilometraggio di circa 25mila annui.

 

Ora, dopo la profilazione, la scelta della sostituta: assolutamente non voglio suv, rialzette, crossover e similari.

Contemporaneamente avrei bisogno di spazio, non vedo molte alternative al formato wagon, e visto il listino del nuovo (non so se ridere o piangere) punterei ad un benzina Euro6D temp in modo che fino a quando non vietano i motori termici dovrei poter circolare.

Naturalmente se avete suggerimenti su configurazioni di carrozzeria o sul fatto che io sovrastimi la mia necessità di spazio sono tutto orecchie.

 

Budget non vorrei arrivare a mettere più di 15mila sopra la mia e tendenzialmente vorrei darla in permuta (no privato): noicompriamoauto me la valuta circa 9500€.

Ho trovato una 508 sw del 2020 con 65mila km 1.6 180cv allure a 22.900€.

 

Ci sono problematiche risapute per motore/cambio? Consumi? Anche se so che non potrò neanche sperare di stare vicino alla mia che fa circa 19,5km/l di media da quando l'ho presa, col metodo pieno/pieno.

 

Altre auto: triade, le Audi a4 dopo la mia sono tremende, Mercedes mai piaciute, le serie 3 ultima serie sono carissime (niente sotto i 30k). Octavia e Leon sono tutto fuorché regalate. Ho trovato una Superb interessante 1.5 150cv sui 25k. Volvo si trovano della V60 T4 della madonna sui 30k.

Ford, Opel e Renault non riuscirei a prenderle, ho la repulsione.

 

Grazie a tutti.

 

  • Risposte 135
  • Visite 28.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quando finirà questo delirio dei blocchi permanenti sarà sempre troppo tardi...

  • Valuta bene, sulla francese, la posizione di guida.  Io con i volantini non mi sono mai trovato perfettamente a mio agio (guidato 208, 2008, 308, 3008 e furgone Partner, paradossalmente il meno s

  • A me l'unico dubbio che viene, è un problema tutto italiano? Perché a parte il richiamo in Cina (che è anche un mondo un po particolare), penso che se ci fosse riscontro di una difettosità diffusa, ve

Immagini Pubblicate

Inviato

Ciao.

Per la 508 non saprei aiutarti. Hai valutato però la Toyota Corolla SW? Sotto i 25k si trovano parecchie soluzioni anche a KM 0. Ibrida, quindi zero problemi futuri su eventuali blocchi alla circolazione e relativamente affidabile.

Inviato

Se vuoi spazio, niente di meglio di Superb, e resti pure più o meno in casa. Se non ti disturbano i cm in più nell'uso quotidiano, ovviamente. 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Ciao,
La Peugeot 508 2020 è molto bella, spaziosa, rifinita e con un abitacolo quasi futuristico.
Secondo me è un buon prezzo quello che ti propongono. Però i consumi sono da 180cv benzina, cioè 13kml in media che scendono a 10kml con l'uso in città.

La spesa di carburante resta sostenibile se i km rimangono 12 13000 annui.

Ti invito però a considerare, sempre per la 508, la versione 225cv plug in se hai la possibilità di ricaricare a casa dal garage. Si trova a 31 32000 sull'usato, hai 40km di autonomia in solo elettrico e comunque la puoi usare in modalità full ibrida. Certo, per lunghi viaggi in autostrada andrai sempre a benzina se non la carichi, perché la batteria si esaurisce in fretta.

Da valutare bene, perché da 22,9 a 31 passano 8k e hai voglia a mettere benzina come differenza.....

☏ SM-S918B ☏





BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
2 ore fa, Gioppino scrive:

Ciao.

Per la 508 non saprei aiutarti. Hai valutato però la Toyota Corolla SW? Sotto i 25k si trovano parecchie soluzioni anche a KM 0. Ibrida, quindi zero problemi futuri su eventuali blocchi alla circolazione e relativamente affidabile.

 

No ecco, non la avevo considerata, probabilmente i filtri che avevo impostato su autoscout non me la facevano uscire.

Mai avuto un "full hybrid", ma conosco il sistema, in Piemonte fino a 100kWh bollo gratis 5 anni (quindi contati male sono 1500€ di risparmio) e il 1.8 dovrebbe stare sotto, unica cosa devo cercare un km zero e ho paura di fare fatica ora con sta roba dei blocchi euro 4/5. Ovviamente non pretendo di trovarla a 10km da casa, ma non vorrei andare a Brindisi ecco.

Cercando un usato, quali sono i problemi che da il sistema (batterie?) accumulando km? Ci sono tagliandi molto onerosi o va nei secoli dei secoli e fine?

 

1 ora fa, gianmy86 scrive:

Se vuoi spazio, niente di meglio di Superb, e resti pure più o meno in casa. Se non ti disturbano i cm in più nell'uso quotidiano, ovviamente. 

Sempre piaciuto Skoda, purtroppo non ce ne sono molte in giro non diesel. Come dicevo ne ho trovata una a 25mila a Milano, sicuro un colpo di telefono lo do.

 

1 ora fa, Fabione90 scrive:

Ciao,
La Peugeot 508 2020 è molto bella, spaziosa, rifinita e con un abitacolo quasi futuristico.
Secondo me è un buon prezzo quello che ti propongono. Però i consumi sono da 180cv benzina, cioè 13kml in media che scendono a 10kml con l'uso in città.

La spesa di carburante resta sostenibile se i km rimangono 12 13000 annui.

Ti invito però a considerare, sempre per la 508, la versione 225cv plug in se hai la possibilità di ricaricare a casa dal garage. Si trova a 31 32000 sull'usato, hai 40km di autonomia in solo elettrico e comunque la puoi usare in modalità full ibrida. Certo, per lunghi viaggi in autostrada andrai sempre a benzina se non la carichi, perché la batteria si esaurisce in fretta.

Da valutare bene, perché da 22,9 a 31 passano 8k e hai voglia a mettere benzina come differenza.....

☏ SM-S918B ☏




 

Grazie, se hai dei riscontri sull'affidabilità sarei interessato, in giro vedo un sacco di 3008 ma dubito siano a benza. Non ho modo di ricaricare a casa quindi escluderei la PHEV senza considerare che si sale mica poco.

In generale, coi miei km annui o prendo qualcosa che fa "brum" o vado full economy e prendo una Corolla. 

Inviato
  • Autore

Senza entrare nel merito comunque, è un discorso di tempistiche, qui in Piemonte un mese fa non sapeva niente nessuno. Non possono pretendere di multare (devono fermarti o ti fanno le foto poi?) dando così poco tempo per adeguarsi alle persone.

Inviato
1 ora fa, gianmy86 scrive:

 

Per me bisognerebbe bloccarle, ma in modo selettivo: nella fattispecie, ritirare la carta di circolazione a tutte le auto con manomissioni a centraline, filtri FAP, EGR, ecc. ecc.

 

Una bella rottamazione e via! 

Non potendo/volendo far questo (sarebbe immagino anticostituzionale), questa piazza pulita è per me un male minore.

 

 

1 ora fa, johnpollame scrive:

Bloccare le Euro5 è criminale. 

 

Vabbè, Euro5 significa Euro5, se è defappata non è più Euro5...

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 ora fa, Albe89 scrive:

In teoria è proprio per questo che esistono le revisioni...

 

e non sarebbe anticostituzionale, c'è una legge e la si dovrebbe far rispettare, chi non è in regola o torna in regola o si disfa dell'auto o gli si impedisce di usarla (leggasi come sequestro dell'auto)

In Italia le revisione passano quasi al 100%, è record in Europa. Sono gestite da privati, senza alcun controllo. 

52 minuti fa, gpat scrive:

 

 

Vabbè, Euro5 significa Euro5, se è defappata non è più Euro5...

Se sul libretto è scritto euro 5, è ok, nessuno controlla la corrispondenza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.