Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio auto controvoglia per blocco diesel Euro5

Featured Replies

  • Risposte 135
  • Visite 28.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quando finirà questo delirio dei blocchi permanenti sarà sempre troppo tardi...

  • Valuta bene, sulla francese, la posizione di guida.  Io con i volantini non mi sono mai trovato perfettamente a mio agio (guidato 208, 2008, 308, 3008 e furgone Partner, paradossalmente il meno s

  • A me l'unico dubbio che viene, è un problema tutto italiano? Perché a parte il richiamo in Cina (che è anche un mondo un po particolare), penso che se ci fosse riscontro di una difettosità diffusa, ve

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

 

E, aggiungo, forse anche quella che in prospettiva futura terrà meglio il valore. 

 

Esatto, io penserei a questo se fossi interessato a Toyota..

Inviato
11 minuti fa, skizzo_85 scrive:

 

 

Possessori di Mazda mi hanno parlato molto bene dei consumi dei loro benzineros 

 

I benzina Mazda sono molto efficienti, ma anche quelli ibridi mild non hanno comunque consumi competitivi con quelli di un full Hybrid Toyota.

 

Peraltro, Cx-5 non è sicuramente dal punto di vista aerodinamico esattamente favorita quanto una Corolla.

 

Occhio sulle Mazda poi allo spazio dietro. Cx-30 non fa miracoli in questo senso, cx-5 in teoria è meglio. 

 

Mazda 6 per caso trovi niente?

Inviato
  • Autore
1 ora fa, AlexMi scrive:

SI iniziano a trovare anche diverse Tipo Hybrid seminuove sul mercato, ancora in garanzia della casa. Esempio:

usato Fiat Tipo Berlina a Busto Arsizio per € 22.000,- (autoscout24.it)

 

La Tipo oltre una certa cifra non la considero, comunque a qualcuno potrebbe interessare.

 

54 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

I benzina Mazda sono molto efficienti, ma anche quelli ibridi mild non hanno comunque consumi competitivi con quelli di un full Hybrid Toyota.

 

Peraltro, Cx-5 non è sicuramente dal punto di vista aerodinamico esattamente favorita quanto una Corolla.

 

Occhio sulle Mazda poi allo spazio dietro. Cx-30 non fa miracoli in questo senso, cx-5 in teoria è meglio. 

 

Mazda 6 per caso trovi niente?

 

Mazda6 sono tutte a gasolio quelle che trovo, sarebbe molto bella.

A me va anche bene purché si mantenga nella decenza dei consumi, un po di consumo in più bilancia la minor complicatezza.

 

Sinceramente a livello tenuta del valore, le elettriche/ibride, dopo 10 anni, secondo me rischiano di essere incomprabili.

Discorso diverso per le termiche se possono circolare.

 

Ovviamente parliamo del nulla, ma hanno tanto mercato (pur in questo marasma di blocchi ecc) le auris HSD dei primi anni dieci? Non mi sembra, magari mi sbaglio

 

 

Inviato

Leggo solo ora della tua disavventura con le amministrazioni locali. Personalmente, trovo assurdo non far circolare una Euro5....ma purtroppo il mio parere non conta.

 

Per quanto riguarda la sostituta, V60 ottima scelta. E ti dirò anche Peugeot, ultimamente, fa auto davvero interessanti. Hai citato serie 3 Touring, pensi di tenerla a lungo la macchina o la consideri come auto "ponte" per pochi anni, poiché se hai intenzione di tenerla, io fossi in te spenderei un pochino di più, ma prenderei qualcosa di più fresco e che tocca più "punti" che per me sono fondamentali....in primis il motore. Serie 3 Touring sarebbe una gran bella auto su questo frangente, specialmente a benzina come la cerchi tu. 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
3 ore fa, skizzo_85 scrive:

 

Mi sembra un dato molto ottimistico. 

 

Considera che il mio miglior amico ha avuto la CX-5 2.2 diesel 150 cv automatica e non scendeva sotto i 7,5 l per 100 km (molti viaggi autostradali prov di Salerno-Roma, e relativo traffico urbano) 

Sull'auto per il resto, nulla da dire, è pratica ed è fatta molto bene, del resto la comprò anche ascoltando un mio consiglio, e ce l'avrebbe ancora se non gliel'avessero rubata sotto casa, in zona buona a Roma. 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Nelle grandi città avrà più mercato una Auris HSD del 2013 rispetto a una diesel euro 5.
Cerca un'altra Corolla a sto punto, oppure punta alla 508 se non ti scoccia spendere qualche soldo in più all'anno in carburante

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
4 ore fa, VuOtto scrive:

Leggo solo ora della tua disavventura con le amministrazioni locali. Personalmente, trovo assurdo non far circolare una Euro5....ma purtroppo il mio parere non conta.

 

Per quanto riguarda la sostituta, V60 ottima scelta. E ti dirò anche Peugeot, ultimamente, fa auto davvero interessanti. Hai citato serie 3 Touring, pensi di tenerla a lungo la macchina o la consideri come auto "ponte" per pochi anni, poiché se hai intenzione di tenerla, io fossi in te spenderei un pochino di più, ma prenderei qualcosa di più fresco e che tocca più "punti" che per me sono fondamentali....in primis il motore. Serie 3 Touring sarebbe una gran bella auto su questo frangente, specialmente a benzina come la cerchi tu. 

L'auto la terrei obiettivo 2030, motivo per cui non considero 3er / A4 attuali diesel, vorrei evitare di dover di nuovo cambiare auto per blocchi ecc.

Volvo l'hanno venduta ed eravamo comunque piuttosto lontani come trattativa, la Peugeot rimane sempre come alternativa ma non è mai stata accantonata del tutto. 

Rimane per me un problema comunque, continuo a vedere PSA più come roba da medio/piccole.

E la 508 mi piace eh.

 

3 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Mi sembra un dato molto ottimistico. 

 

Considera che il mio miglior amico ha avuto la CX-5 2.2 diesel 150 cv automatica e non scendeva sotto i 7,5 l per 100 km (molti viaggi autostradali prov di Salerno-Roma, e relativo traffico urbano) 

Sull'auto per il resto, nulla da dire, è pratica ed è fatta molto bene, del resto la comprò anche ascoltando un mio consiglio, e ce l'avrebbe ancora se non gliel'avessero rubata sotto casa, in zona buona a Roma. 

Grazie del riscontro. 

Io guardo apposta i dato da spritmonitor, magari in seconda/terza pagina, trovo facilmente 6,5 litri di gente non prima in classifica.

 

2 ore fa, Fabione90 scrive:

Nelle grandi città avrà più mercato una Auris HSD del 2013 rispetto a una diesel euro 5.
Cerca un'altra Corolla a sto punto, oppure punta alla 508 se non ti scoccia spendere qualche soldo in più all'anno in carburante

☏ SM-S918B ☏
 

Ma le toyota full hybrid vanno 20 anni senza rogne? Mai nessuno ne ha buttata via una per il pacco batterie?

Inviato
16 minuti fa, skizzo_85 scrive:
3 ore fa, gianmy86 scrive:

Grazie del riscontro. 

Io guardo apposta i dato da spritmonitor, magari in seconda/terza pagina, trovo facilmente 6,5 litri di gente non prima in classifica.

 

Allora sarà così, essendo riportate medie reali, lo ritengo la fonte più affidabile che ci sia per capire i consumi reali.

Delle auto che ho avuto,ad esempio, e di cui ho monitorato i consumi personali riportandoli sul sito, sono sempre stato a metà tendente al virtuoso. 

A questo punto la CX-5, sebbene SUV, la valuterei molto seriamente, se Stelvio è fuori budget.***

 

 

***stesso mio parere del 2018😂

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, gianmy86 scrive:

 

Allora sarà così, essendo riportate medie reali, lo ritengo la fonte più affidabile che ci sia per capire i consumi reali.

Delle auto che ho avuto,ad esempio, e di cui ho monitorato i consumi personali riportandoli sul sito, sono sempre stato a metà tendente al virtuoso. 

A questo punto la CX-5, sebbene SUV, la valuterei molto seriamente, se Stelvio è fuori budget.***

 

 

***stesso mio parere del 2018😂

Stelvio a benzina è fuori budget si :)

Nella categoria da rialzine a suv veri e propri il problema è più di spazio, molto spesso sono ingombranti ma poco pratici dentro a livello di bagagli.

Poi sono tendenzialmente più assetate e care (o meno svalutate, dipende dal pdv).

Aspetto la risposta del venditore perché quella che ho linkato è un bell'esemplare.

 

Intanto continuo a prendere contatti per delle Corolla, il problema è che le sto cercando solo nere, dato che i due blu non mi piacciono, poi c'è quella specie di viola, il marrone e quel grigio che però gira un po sul beige.

Chiare non le considero, troppo effetto taxi.

Modificato da skizzo_85

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.