Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Al Salone di Ginevra debutta anche la versione plugin Seal U DM-i

 

byd-seal-u-dm-i.thumb.jpg.5d94820827aa5d4de9e7b4b10522a57e.jpgbyd-seal-u-dm-i(3).thumb.jpg.5494bb915148382613196645b52e6baa.jpgbyd-seal-u-dm-i(1).thumb.jpg.4d9690acb74c326ecd70cdb57d58ebcb.jpgbyd-seal-u-dm-i(2).thumb.jpg.5380ee46db564ba31fcab3af67d6f456.jpgbyd-seal-u-dm-i(4).thumb.jpg.2c55ff9574d5ce1f7ee3207f6dfba6a9.jpgbyd-seal-u-dm-i(5).thumb.jpg.4eee74de13a713d377a1c7ef6139a487.jpgbyd-seal-u-dm-i(6).thumb.jpg.49d284e56757a1dfa06bc91bdbf305ce.jpgbyd-seal-u-dm-i(7).thumb.jpg.988f471e1dbf4870e5a34048bb43add5.jpgbyd-seal-u-dm-i(8).thumb.jpg.acd9835a27e81ebe78667590a118517a.jpgbyd-seal-u-dm-i(9).thumb.jpg.6cedbce6d32870111a75324034f76b0b.jpgbyd-seal-u-dm-i(10).thumb.jpg.bc8c672f5b888dddcdf33b585399cb9e.jpgbyd-seal-u-dm-i(11).thumb.jpg.868315e2c0f866f52ab6625c8a22a255.jpgbyd-seal-u-dm-i(12).thumb.jpg.13ae29a664cdfa09aa643cc51e347246.jpgbyd-seal-u-dm-i(13).thumb.jpg.fc18aae93c946b0ae6ef3a3c7485f907.jpgbyd-seal-u-dm-i(14).thumb.jpg.be6f56bd091378944b72e42fa0903277.jpg

 

Rappresenta l'ingresso in Europa della tecnologia Super DM (Dual Mode) che prevede l'unione di motore a benzina, motore elettrico e batteria Blade di BYD. Arriva in Europa a primavera. 

 

Il vano di carico ha capacità di carico variabile tra un minimo di 552 e un massimo di 1.440 litri.

 

BYD per la sua versione europea della Seal U DM-i usa la sua tecnologia ibrida plug-in Dual Mode proprietaria che dà la priorità al funzionamento in modalità elettrica, oltre alla Blade Battery con sistema "pulse heating" che aumenta l'efficienza termica del 10%. A richiesta è possibile avere anche la ricarica in corrente continua che permette di ricaricare la batteria dal 30 all'80% in 35 minuti. Di serie è invece la funzione VTOL per ricaricare apparecchi elettrici collegandoli all'auto.

 

Dentro il cofano della Seal U DM-i c’è un motore a benzina da 1.5 litri da 109 CV e 135 Nm di coppia, abbinato a un elettrico da 197 CV e 325 Nm, capace di far scattare l’auto da 0 a 100 km/h in 8,2 secondi. La batteria ha una capacità di 17,6 kWh, per un’autonomia in elettrico di 101 km (omologati nel ciclo Wltp).

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • j ha modificato il titolo in BYD Seal U & Seal U DM-i 2024
  • 1 mese fa...
  • Risposte 22
  • Visite 10.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Boh, abbastanza sgraziata e goffa, fa comunque parte delle BYD di precedente generazione (è il restyling Song Pro mi sembra) a cui hanno aggiornato il powertrain, non come Seal e Song L nate e pensate

  • Si ma la tua Prius è una coupe vestita con 4 porte e un filante design da concept giapponese anni 90!  Sta BYD mi pare un carrozzone fatto di schifezza sinceramente 😅  L’affidabilità BYD non cr

  • Maxwell61
    Maxwell61

    E con gli attuali dazi 10 + 17% per Byd, questi sono i prezzi reali. Model Y chi? Le Stellantis EV cosa?       

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Ecco i prezzi e gli allestimenti 

 

La BYD Seal U Comfort (42.890 euro) ha un equipaggiamento di serie particolarmente ricco: luci full LED, portellone ad azionamento elettrico, cerchi in lega da 19", vetri posteriori oscurati, volante riscaldato, sedili anteriori climatizzati, climatizzatore bi-zona, strumentazione digitale da 12,3", monitor centrale ruotabile da 12,8", assistente vocale, telecamere a 360°, cruise control adattivo, mantenitore attivo della corsia, frenata d'emergenza, protocollo V2L, pompa di calore e caricatore di bordo da 11 kW.

 

La BYD Seal U Design (45.890 euro) aggiunge luci di benvenuto dinamiche, tergicristalli anteriori con sensore pioggia, illuminazione ambientale multicolore e dinamica, purificazione dell'aria PM 2.5, monitor centrale ruotabile da 15,6", head-up display e doppio caricatore wireless per gli smartphone.

 

Per la versione PHEV, la BYD Seal U DM-i toccherà aspettare ancora qualche settimana 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Azzo seria la Phev, aspetto i prezzi.

 

Comunque sto vedendo su facebook, specchio dei tempi, tanti gruppi per Byd, e tanti ordini che aspettano l'auto e tanto interesse. E i primi propretari (seguo la Seal) che raccontano. E su istagram tanta pubblicità. 

 

Questi sono qui per restare e i prezzi ci stanno dentro. Bene, seguo. 

Modificato da Maxwell61

Inviato

Mentre passavo davanti ad un concessionario Mercedes ho visto la Smart #3 così mi sono fermato a riguardarla.

 

A fianco stranamente c'era una BYD Seal che avevo visto solo in movimento.

 

Mi sono fermato a guardarla un po' meglio, ho sbirciato gli interni e mi è sembrata niente male. Sicuramente più tradizionale e non minimalista come la Tesla, potrebbe portarle via molti clienti.

  • 1 mese fa...
  • 3 mesi fa...
Inviato

E dal sito italiano si può scaricare la brochure dettagliata. Tutto di serie.

 

https://www.byd.com/content/dam/byd-site/it/pdfs/seal-u-dm-i/SEAL-U-DM-i-0524-BPS-IT-web.pdf

 

Ma la cosa piu interessante è scoprire che:

 

- WLTP combinato 80 km (Prius 19" è 71 km)

- carica AC a 11 kW (Prius è un penoso 3,7 kW)

- carica DC, da 30 a 80% in 35 min. (Prius non disponibile)


Notare che in autostrada ci sono solo DC, anche perchè gli AC sarebbero lenti per soste autostradali, e per un PHEV con il suo corto range farebbe una differenza enorme, parola di proprietario di PHEV che fa lunghi viaggi autostradali.

 

Ecco come si presenta un PHEV super-intelligente e destinato a lunga vita. Magari con piu di 18 kWh sarebbe meglio e con le nuove generazioni in arrivo di BYD BLADE (si, ha le stesse batterie delle EV) aumenterà di sicuro. Da utilizzatore vorrei un solido 120 km di autonomia EV. 

 

Ovviamente è un SUV, e invece dei 4,6 lt/100km di Prius in HV, ne fa 6,4.

Questa arriva presto anche in Italia:

 

https://www.byd.com/it/car/seal-u-dm-i

 

PS: Ah dimenticavo, snza optional da aggiungere perchè ha tutto = 39,800 EUR

Modificato da Maxwell61

Inviato
14 ore fa, Maxwell61 scrive:

PS: Ah dimenticavo, snza optional da aggiungere perchè ha tutto = 39,800 EUR

Si ma la tua Prius è una coupe vestita con 4 porte e un filante design da concept giapponese anni 90! 
Sta BYD mi pare un carrozzone fatto di schifezza sinceramente 😅 

L’affidabilità BYD non credo proprio sia la stessa di Toyota 😅

Inviato
15 ore fa, KimKardashian scrive:

Si ma la tua Prius è una coupe vestita con 4 porte e un filante design da concept giapponese anni 90! 
Sta BYD mi pare un carrozzone fatto di schifezza sinceramente 😅 

L’affidabilità BYD non credo proprio sia la stessa di Toyota 😅

Beh, avevo fatto un paragone solo di tecnica e numeri (listino), non di estetica, che io i Suv già non li sopporto 😁 né di altro. Poi per il resto dobbiamo vedere, sto investigando sui gruppi Facebook di Seal, ma certo gli interni per esempio, a Toyota gli danno due giri in qualità, cosi a occhio. 

Modificato da Maxwell61

  • j pinned this Discussione
  • 3 mesi fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.