Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 54
  • Visite 10.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alla fine ho scelto Fabia Montecarlo da 110cv😁

  • eh si, magari si riesce anche a spuntare un buon prezzo per quello, però non ho specificato un piccolo particolare.   Vorrei prendere l'auto con il finanziamento a VFG in modo da avere la po

  • Alla scadenza del VFG non sei obbligato a rimanere nello stesso marchio. Magari ti possono trattare un filino meglio ma non è detto.

Inviato

Io ho la Scala come ben saprai col motore che guardi. Nella versione da 116cv.

 

Razionalmente, non posso non consigliare il powertrain (e tutta la macchina). 

Senza città, i 17 li faccio senza problemi, solo extraurbano arrivo ai 20.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
3 ore fa, falconero79 scrive:

eh si, magari si riesce anche a spuntare un buon prezzo per quello, però non ho specificato un piccolo particolare.

 

Vorrei prendere l'auto con il finanziamento a VFG in modo da avere la possibilità di cambiarla dopo 3 o 4 anni (a seconda del marchio) e andare in casa Ford con un modello uscente poi mi vincolo troppo a loro al buio tra l'altro.

Anch’io ti consiglierei fiesta se vuoi una B piacevole da guidare e con un ottimo motore, se non ti dispiace una guida leggermente più alta vedrei Puma che si guida benissimo essendo più bassa dei tipici B-suv e tra tre anni avrà sicuramente maggiore mercato. Inoltre, visto che vuoi sfruttare la formula del VFG c’è un ottima offerta con idea Ford, fino a fine mese propongono un taeg del 4% circa. 
 

Inviato
21 minuti fa, TonyH scrive:

Io ho la Scala come ben saprai col motore che guardi. Nella versione da 116cv.

 

Razionalmente, non posso non consigliare il powertrain (e tutta la macchina). 

Senza città, i 17 li faccio senza problemi, solo extraurbano arrivo ai 20.

Il motore è molto parco, sulla Fabia (95cv) riesco a fare anche i 24 km/l.

Modificato da Felis

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Considerando che Ford EU è in fase di forte ridimensionamento, non sarei molto sicuro di volermi legare ad un VFG con loro (specialmente se non si vuole passare ad una EV nel giro di un lustro), in quanto l'unica cosa ICE/MHEV di seg. B/C che rimarrà a listino tra 3/4 anni sarà la Puma. Per cui se deve essere Fiesta che sia di proprietà, tanto non credo che perderà mai tanto di valore.

Inviato

Sono in una situazione simile, conosco bene il 1.0 Tsi e su Golf8 montagna a parte è stato un signor motore, quindi figuriamoci su Fabia.

Detto ciò, elettrodomestico per elettrodomestico, butterei un occhio su Stepway; caruccia, moderna, spaziosa e accessoriata al prezzo di una Y/Panda top gamma.

Inviato
  • Autore
3 ore fa, TonyH scrive:

Io ho la Scala come ben saprai col motore che guardi. Nella versione da 116cv.

 

Razionalmente, non posso non consigliare il powertrain (e tutta la macchina). 

Senza città, i 17 li faccio senza problemi, solo extraurbano arrivo ai 20.

 

Si, mi ricordo infatti.. e su Fabia teoricamente il motore dovrebbe sentirsi di più e consumare un po' meno.. Tra l'altro la Scala era l'auto che guardavo per il dopo Giulietta se le cose andavano diversamente.

 

48 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Sono in una situazione simile, conosco bene il 1.0 Tsi e su Golf8 montagna a parte è stato un signor motore, quindi figuriamoci su Fabia.

 

Cioè? Montagna a parte perchè? Poi ovvio non ci devo far le corse con questa, ma che sia quantomeno agile nel salire si

 

48 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

 


Detto ciò, elettrodomestico per elettrodomestico, butterei un occhio su Stepway; caruccia, moderna, spaziosa e accessoriata al prezzo di una Y/Panda top gamma.

 

Si, ma vorrei comunque qualcosa che mi appaghi un po'... quando avevo la Corsa, non vedevo l'ora di scendere da quel frullino

 

2 ore fa, maury91 scrive:

Anch’io ti consiglierei fiesta se vuoi una B piacevole da guidare e con un ottimo motore, se non ti dispiace una guida leggermente più alta vedrei Puma che si guida benissimo essendo più bassa dei tipici B-suv e tra tre anni avrà sicuramente maggiore mercato. Inoltre, visto che vuoi sfruttare la formula del VFG c’è un ottima offerta con idea Ford, fino a fine mese propongono un taeg del 4% circa. 
 

 

2 ore fa, nucarote scrive:

Considerando che Ford EU è in fase di forte ridimensionamento, non sarei molto sicuro di volermi legare ad un VFG con loro (specialmente se non si vuole passare ad una EV nel giro di un lustro), in quanto l'unica cosa ICE/MHEV di seg. B/C che rimarrà a listino tra 3/4 anni sarà la Puma. Per cui se deve essere Fiesta che sia di proprietà, tanto non credo che perderà mai tanto di valore.

 

Appunto, se Fiesta non ha senso la formula VFG, dopo sono troppo vincolato a un qualcosa di certo verso una cosa che non è che mi ispiri molto (SUV o EV). Poi per carità.. si arriverà li, ma per lo meno con gli altri non è ancora così imminente

 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

del 1.0 VAG attuale il 95 CV è moscetto (anche in pianura, voglio dire) e va guidato come un vecchio aspirato anni 90: morto sotto i 2000, inutile andare oltre i 5000.

 

della Fiesta, al di là dell'opportunità, tieni conto che le versioni ST Line sono belle rigide. Non a tutti piace, né a tutti piace sempre ;-)

Modificato da v13

Inviato

Per esperienza diretta, ti posso dire che su per tornanti, quando non attacca subito il turbo con Golf 8 aveva un po' il fiatone, devo provare in stesse condizioni la e tsi dsg; al momento, sarà per il dsg ma sembra avere un po' più birra, ma l'ho usata solo in città e extraurbano.

Inviato

L'allestimento lounge della Yaris è l'unico che monta di serie il tetto in vetro panoramico.
La style è come la lounge, ma col tetto bicolore. Entrambe, per ulteriori 2000€ (noi ce lo siamo aggiudicati a 1500 per aver ordinato il 26 marzo 22 invece del 1 aprile), possono montare il pacchetto urban che da alla Yaris una dotazione da segmento superiore.

Trend è un allestimento indietro, tra le altre cose ha l'infotainment da 8 pollici invece che da 9 e sedili meno pregiati.

Il difetto della Yaris è il baule piccolo per via delle batterie del full ibrido.

Per la Fiesta, ricordiamo che è turbo microibrida, quindi baule normale e non ristretto, prestazioni brillanti. Se è uscita di produzione, si possono trovare esemplari di usato fresco con la garanzia estesa.
È uscita di produzione non per obsolescenza, ma per aumento costi da transizione ecologica tale per cui a Ford non conveniva più produrre la Fiesta.

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.