Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RETROSPETTIVA] Le mancate JV tra il gruppo Fiat e gli altri costruttori

Featured Replies

Inviato
18 ore fa, infallibile_GF scrive:

nel caso del gruppo VW con i suoi progetti folli, voluti fortemente da Ferdinand Piëch, è vero che da un lato sono stati un bagno di sangue, se si valutano le vendite di tali modelli, ma dall'altro hanno portato un enorme ritorno di immagine. Chiaro che auto come l'Audi A2, che era bruttina, costosa e ha venduto non tantissimo, ma nenache poco, che in Italia se ne vedeno circolare. Ecco tale progetto, che fù un flop, ma forse nemmeno tanto, portava in dote tecnologie quasi da fantascienza negli anni 90 e sono da fantascienza anche oggi: telaio space frame di alluminio, motori al top per efficienza e poi ragazzi...33km/l con prove reali, non dichiarati. Questa A2 ha senz'altro contribuito all'immagine del marchio Audi, come nessuna campagna pubblicitaria, avrebbe potuto fare. Piech preferiva fare pubblicità ai vari marchi, non con inutili spot pubblicitari, ma con modelli spettacolari, quasi da fantascienza, o con soluzioni tecniche avveneristiche. Ed è stata uan strategia molto efficacie.

Senza quei progetti folli, Audi e VW non avrebbero avuto quel successo di immagine che ebbero nei decenni successivi.

 

Mah boh, non saprei... Se c'è stato un prodotto in perdita mirato a consacrare Audi come premium brand, è stato R8, o al limite la serie RS, di certo non la A2.

Per R8 un discorso del genere avrebbe senso.

A2 invece era un ottimo prodotto, batteva a mani basse Classe A (altro bagno di sangue finanziario), ma sempre di entry level si trattava.

Bugatti è stato semplicemente un atto di megalomania invece, così come anche la Phaeton, chi comprava Golf e Passat spesso non sapeva neanche della loro esistenza.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 72
  • Visite 13.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In verità tra la fine del '98 e l'inizio del '99 internamente si parlava di cedere tutto a Mercedes (ci lavoravo e più di qualcuno a qualunque livello dava la cosa ormai per certa), poi la cosa naufra

  • Gabri Magnussen
    Gabri Magnussen

    ... non c'entrerà nulla, ma mi è subito venuto in mente il video della gialappa's con Giugiaro figlio che sulla pista sul tetto del Lingotto danneggia l'esemplare unico della Lexus Landau.

  • Mi pare di ricordare che l'Ovin Avvocato mettesse in pratica analoghe consuetudini.  

Inviato
On 22/11/2023 at 13:18, AndreaB scrive:

 

In verità tra la fine del '98 e l'inizio del '99 internamente si parlava di cedere tutto a Mercedes (ci lavoravo e più di qualcuno a qualunque livello dava la cosa ormai per certa), poi la cosa naufragò e si "ripiegò" sull'accordo con GM...

 

P.S.: leggenda vuole che a far naufragare tutto fosse il fatto che Mercedes voleva soprattutto Iveco, mentre a Torino volevano tenersela (visto che era l'unica che guadagnava qualcosa) e sbarazzarsi solo dell'auto....

 

P.P.S.: ironia della sorte la "questione dei camion" pare fosse stata anche la causa del mancato accordo con Volvo di un anno prima: gli svedesi volevano "sbolognare" l'auto a qualcuno (poi troveranno Ford), mentre i sabaudi erano interessati soprattutto a Volvo Trucks, che lassù non volevano cedere a nessun costo...

 

P.P.P.S.: non sto nemmeno a raccontare le leggende che nacquero tra i dipendenti Fiat il giorno dopo allo sciagurato GP di Suzuka '98 nel quale Ferrari perse il titolo piloti (il costruttori mi pare fosse già "andato" nel GP precedente)... "regalato" a Mercedes per favorire l'accordo..... altrochè complotti sullo sbarco dell'uomo sulla Luna o sull'attentato a Kennedy....

 

La potenziale vendita di Iveco a Mercedes è andata avanti fino a pochissimi anni fa ma da quel che ho capito Mercedes ha ritenuto la richiesta di FCA troppo esosa.

 

Tra l'altro ci sono grosse limitazioni nella vendita di un asset militare strategico tra nazioni.

Inviato
On 26/11/2023 at 13:48, infallibile_GF scrive:

nel caso del gruppo VW con i suoi progetti folli, voluti fortemente da Ferdinand Piëch, è vero che da un lato sono stati un bagno di sangue, se si valutano le vendite di tali modelli, ma dall'altro hanno portato un enorme ritorno di immagine. Chiaro che auto come l'Audi A2, che era bruttina, costosa e ha venduto non tantissimo, ma nenache poco, che in Italia se ne vedeno circolare. Ecco tale progetto, che fù un flop, ma forse nemmeno tanto, portava in dote tecnologie quasi da fantascienza negli anni 90 e sono da fantascienza anche oggi: telaio space frame di alluminio, motori al top per efficienza e poi ragazzi...33km/l con prove reali, non dichiarati. Questa A2 ha senz'altro contribuito all'immagine del marchio Audi, come nessuna campagna pubblicitaria, avrebbe potuto fare. Piech preferiva fare pubblicità ai vari marchi, non con inutili spot pubblicitari, ma con modelli spettacolari, quasi da fantascienza, o con soluzioni tecniche avveneristiche. Ed è stata uan strategia molto efficacie.

Senza quei progetti folli, Audi e VW non avrebbero avuto quel successo di immagine che ebbero nei decenni successivi.

In realtà il successo se lo sono costruito e meritato nel corso dei vari decenni sulle "qualità" di tanti modelli venduti. Anche su mercati fondamentali come quello americano. Cosa che NON hanno fatto i vari Marchi nostrani.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.