Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
22 hours ago, Auditore said:

Quindi sono le "Maserati sbagliate" che non si vendono non che il marchio non ha appeal...

Il marchio non ha colpe, secondo me. Le colpe ce l’ha chi l’ha gestito. Lo stesso dicasi per Alfa Romeo, si sono ripetitivo a una certa età…

  • Mi Piace 3
Inviato
On 18/08/2025 at 09:48, Auditore scrive:

Quindi sono le "Maserati sbagliate" che non si vendono non che il marchio non ha appeal...

Il problema è che Ghibli 334 è un'edizione limitata del modello top di gamma, con un 3.8 V8 da 580cv, e costa(va) sui $160k, cioè il prezzo attuale di GranTurismo base, che invece stenta a vendere. Io fossi in Mase qualche domanda me la farei.

  • Mi Piace 2
Inviato
51 minuti fa, Kay195 scrive:

Il problema è che Ghibli 334 è un'edizione limitata del modello top di gamma, con un 3.8 V8 da 580cv, e costa(va) sui $160k, cioè il prezzo attuale di GranTurismo base, che invece stenta a vendere. Io fossi in Mase qualche domanda me la farei.


Uno dei problemi del brand e il disvalore delle Maserati. Anche una Ghibli limitata cosi con 4 anni sulle spalle costa ca. 50% del prezzo nuovo. Una 911, modello giusto, non limitata, anche dopo 7-8 anni costa come listino nuovo in quell periodo. Per questo una Maserati per molti possibili cliente  e poco interessante. 
 

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato

La forte svalutazione c'è sempre stata per le Maserati, soprattutto sul trio che è stato parecchio bistrattato al lancio, le "Chryslerati" anche grazie a video di sedicenti recensori che ne hanno distrutto la reputazione.

Esempio questa Ghibli 334 con solo 500 miglia ha perso quasi il 40% del valore:

Screenshot2025-08-20152414.png.739ffd2e4667b29fbc73a23a4df80309.png

 

Ed ora la situazione non è migliorata dopo aver tagliato i prezzi assurdi che avevano sparato, perchè si sono accorti che non vendevano. Che disastro. Che incompetenza.

  • Mi Piace 3
Inviato (modificato)
7 ore fa, 4200blu scrive:


Uno dei problemi del brand e il disvalore delle Maserati. Anche una Ghibli limitata cosi con 4 anni sulle spalle costa ca. 50% del prezzo nuovo. Una 911, modello giusto, non limitata, anche dopo 7-8 anni costa come listino nuovo in quell periodo. Per questo una Maserati per molti possibili cliente  e poco interessante. 
 

 

 

5 ore fa, Kay195 scrive:

La forte svalutazione c'è sempre stata per le Maserati, soprattutto sul trio che è stato parecchio bistrattato al lancio, le "Chryslerati" anche grazie a video di sedicenti recensori che ne hanno distrutto la reputazione.

Esempio questa Ghibli 334 con solo 500 miglia ha perso quasi il 40% del valore:

Screenshot2025-08-20152414.png.739ffd2e4667b29fbc73a23a4df80309.png

 

Ed ora la situazione non è migliorata dopo aver tagliato i prezzi assurdi che avevano sparato, perchè si sono accorti che non vendevano. Che disastro. Che incompetenza.

 

da umilissimo cliente, nella mia piccolissima esperienza, ho preso la Ghibli perchè all'epoca la BMW (conce locale) mi fece sulla 5 di rientro un'offerta a 16.500 euro dopo 4 anni e mezzo per la nuova che all'epoca di listino era piazzata a 74k se non ricordo male (poi scontata sopra il 10%) che ritenni offensiva, e il conce locale di Maserati me la fece migliorativa. Stessa cosa per la Levante in sostituzione della Ghibli. 
E onestamente la Ghibli è stato un gran prodotto, bellissima, dal design ai motori V6 che suonavano come un violino fatto a mano a Cremona ed ha detto il suo nel segmento E come alternative più "alta" alla triade tedesca. 

poi per carità è vero che le Masi si svalutano ma nei segmenti E / F se prendi una della triade si svalutano uguale se non peggio.
Comunque sono auto nuove da prendere con il leasing, difatti la 5 (reduce da una 3 coupè e92 rientrata benissimo) non la presi così ma con il finanziamento classico e me la presi allegramente in quel posto 😄

Vero è che Porsche gioca una partita a parte e oggi avere una 911 usata di pochi anni e tenuta  bene è come mettere i soldi in banca. Stessa cosa per la Macan ICE. Panamera e Cayenne non saprei. 

Invece la Taycan se gliela porti via usata invece ti fanno la festa in concessionario e ti offrono pure un pranzo da Vittorio a mangiare i paccheri. 

per il resto io resto convinto che il mercato naturale delle Maserati sono gli USA, niente ibrido o BEV, devono buttarci sotto i V8 che fanno rumore, e prodotti con un design emozionante e non moscio, tanto ad esempio in Francia non ne vendi più una perchè hanno una tassazione folle sulle ice di questo livello, e più o meno tutti i paesi si stanno allineando, a Londra fra un po non giri più e stessa cosa a Milano dove vogliono tassare le SUV di una certa potenza, per non parlare che in UE nel 2030 puoi comprare solo le PHEV e nel 2035 le BEV. 

Tutte da fare a Modena, massimo 10k pezzi anno che è la massima capacità produttiva se gira tutto bene, partendo da 5k pezzi anno a salire da vendere in stile Montezemolo creando scarsità, non modelli base come le Ghibli iniziali vendute in USA a prezzo con la plancia in plastica e i sedili in finta pelle (da noi non c'erano, avevano debuttato con le GranSport e GranLusso se ricordo bene). 
 

Modificato da Alain
  • Mi Piace 5

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
17 ore fa, 4200blu scrive:


Uno dei problemi del brand e il disvalore delle Maserati. Anche una Ghibli limitata cosi con 4 anni sulle spalle costa ca. 50% del prezzo nuovo. Una 911, modello giusto, non limitata, anche dopo 7-8 anni costa come listino nuovo in quell periodo. Per questo una Maserati per molti possibili cliente  e poco interessante. 
 

 

911 e’ un caso a sé ( sebbene la bolla si stia lentamente sgonfiando , e una decina di anni fa si svalutava eccome , un amico compro’ una 911 super accessoriata da 145 k listino dopo due anni a 90, poi l ha rivenduta dopo 6:7 anni sempre a 90)

Prova a vedere le equivalenti tedesche , si svalutano tantissimo altro che .

sono d’accordo col collega col ghibli , Maserati deve provare a stare su poche migliai pezzi con dei v8 e v6

no quattro cilindri 

10 ore fa, Alain scrive:

 

 

da umilissimo cliente, nella mia piccolissima esperienza, ho preso la Ghibli perchè all'epoca la BMW (conce locale) mi fece sulla 5 di rientro un'offerta a 16.500 euro dopo 4 anni e mezzo per la nuova che all'epoca di listino era piazzata a 74k se non ricordo male (poi scontata sopra il 10%) che ritenni offensiva, e il conce locale di Maserati me la fece migliorativa. Stessa cosa per la Levante in sostituzione della Ghibli. 
E onestamente la Ghibli è stato un gran prodotto, bellissima, dal design ai motori V6 che suonavano come un violino fatto a mano a Cremona ed ha detto il suo nel segmento E come alternative più "alta" alla triade tedesca. 

poi per carità è vero che le Masi si svalutano ma nei segmenti E / F se prendi una della triade si svalutano uguale se non peggio.
Comunque sono auto nuove da prendere con il leasing, difatti la 5 (reduce da una 3 coupè e92 rientrata benissimo) non la presi così ma con il finanziamento classico e me la presi allegramente in quel posto 😄

Vero è che Porsche gioca una partita a parte e oggi avere una 911 usata di pochi anni e tenuta  bene è come mettere i soldi in banca. Stessa cosa per la Macan ICE. Panamera e Cayenne non saprei. 

Invece la Taycan se gliela porti via usata invece ti fanno la festa in concessionario e ti offrono pure un pranzo da Vittorio a mangiare i paccheri. 

per il resto io resto convinto che il mercato naturale delle Maserati sono gli USA, niente ibrido o BEV, devono buttarci sotto i V8 che fanno rumore, e prodotti con un design emozionante e non moscio, tanto ad esempio in Francia non ne vendi più una perchè hanno una tassazione folle sulle ice di questo livello, e più o meno tutti i paesi si stanno allineando, a Londra fra un po non giri più e stessa cosa a Milano dove vogliono tassare le SUV di una certa potenza, per non parlare che in UE nel 2030 puoi comprare solo le PHEV e nel 2035 le BEV. 

Tutte da fare a Modena, massimo 10k pezzi anno che è la massima capacità produttiva se gira tutto bene, partendo da 5k pezzi anno a salire da vendere in stile Montezemolo creando scarsità, non modelli base come le Ghibli iniziali vendute in USA a prezzo con la plancia in plastica e i sedili in finta pelle (da noi non c'erano, avevano debuttato con le GranSport e GranLusso se ricordo bene). 
 

Condivido tutto

pero Macan ice si trovano a bizzeffe fra 25 e35 k….non proprio inarrivabili

  • Mi Piace 2
Inviato

sarà il periodo delle 334 ultima. 

 

consegnata ad un privato in Giappone 

 

 

528750596_30635623736052178_8523832399806293400_n.jpg

Screenshot 2025-08-21 alle 11.28.47.png

  • Adoro! 2

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.