Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 117 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
54 minuti fa, panda3O scrive:

E perché qui pare che in siano tutti geni tranne quelli di stellantis.


se prendevi a caso (ma proprio a caso, a sorteggio) tre utenti del forum al posto dei vari Francois e Imparato di certo peggio non facevano. È impossibile.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

  • Risposte 1.9k
  • Visite 211.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato

Un EB3 manuale a GPL servirebbe a portare i clienti nei concessionari.

Con la scusa di “questo non si vende, questo è solo italocentrico, questo si vende solo all’estero, il diesel morirà tra 10 anni, nel 2035 niente più termico” i listini di Stellantis sono poveri e pieni di cloni poco attinenti ai marchi del gruppo.

Ed il cliente prende altro, giustamente.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Come già  detto,  evidentemente il povero mercato italiano, che ora corre a comprare cinese ( anche ee manuali a 5 marce e con decrepiti motori mitsubishi ) e domani correrà a comprare auto del Burundi ( esempio archetipico ) non vale l'investimento. 

Meglio per esempio concentrarsi su 3008, che i soldi in casa li porta.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Se il cliente non va in concessionaria non vede nemmeno 3008.

Per un gruppo come Stellantis fare un motore anti Dacia sarebbe “semplice” e non dissanguerebbe le casse ed in più darebbe linfa al povero italiano che vuole risparmiare alla pompa senza dover comprare per forza Sandero, modello concorrente di C3 e GPanda. Oppure dare nuova linfa a Ypsilon.

Posso capire tutto ma certe scelte di Stellantis sono ingiustificabili da quasi tutti i punti di vista, a parte quello di JE che finalmente sta realizzando quello che il nonno e romiti volevano: chiudere il settore auto.

 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
On 29/08/2025 at 11:42, AndreaB scrive:

 

OT : visto come "prendiamo in giro" i turisti temo che anche lì sia solo questione di tempo.....

Esatto, non abbiamo nessun futuro.

Inviato
19 ore fa, gpat scrive:

... Cifre che, a quanto pare, non fanno schifo a Renault 

Appunto.

13 ore fa, Alain scrive:

 

Ma perchè non basta il prodotto, prima serve il brand e la sua immagine che costruisci intorno ad esso e di cui i clienti lo possano esibire come status nel loro inner circle. 

Alfa Romeo in Italia non fa status come BMW ed Audi. Può piacere o no ma questa è la verità, basta vedere i dati postati sopra. I tedeschi hanno investito per decenni nell'immagine e nella coerenza dei prodotti, e ne colgono i frutti anche in momenti di "crisi", Alfa no, ha fatto esattamente il contrario. 

Anche se il prodotto "vale meno" le persone comprano il Brand e le emozioni che esso suscita. 

Lancia ancora peggio, non basta un bel prodottino come Ypsilon prezzata al doppio della stessa auto uscente (per il consumatore è la sua erede, si chiama uguale), dopo che per decenni hai avuto una gamma monoprodotto venduta al prezzo del ferro. non funziona così il mercato. 

E tolto Alfa e Lancia, il vero problema è Fiat che ha smesso di fare auto comprabili (errore numero uno l'uscita senza eredi della Punto per scelte finanziarie di breve periodo di Marchionne) ed ha lasciato il fianco ai francesi se va bene (Clio), Low Cost Europee (Dacia), asiatici (Hyundai) e per ultimo i Cinesi. Una volta persi poi questi clienti non li recuperi più. tanto è vero che i concessionari Fiat stanno prendendo altri mandati quotidianamente per sopravvivere. 

Comunque contenti loro contenti tutti, le auto in Italia si continueranno a vendere, tranne quelle dei marchi italiani evidentemente. 

Esatto, la gente fa fatica a capire che la fine è iniziata con il tanto venerato Marchionne.

Inviato
15 minuti fa, nino175 scrive:

Appunto.

 

Esatto, la gente fa fatica a capire che la fine è iniziata con il tanto venerato Marchionne.

 

La fine era scritta nel 2004 prima che arrivasse.

 

Si potrebbe dire, per la precisione, nel 2000, quando Agnelli già aveva manifestato l'occasione di vendere la baracca a GM, anche se poi le cose hanno preso una piega diversa.

 

La gestione di Marchionne non è stata perfetta, ma ad averceli altri 5 anni come la FCA 2013-2018. L'unico periodo decente dopo Ghidella.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Faccio  un rapido esempio .

Lancia Y ha un listino che va da 25.000 a 28.200 euro.

Peugeot 208 ( 110 cv ) con la stessa motorizzazione da 24.500 a 28.500 euro 

Opel Corsa da 24.000 a 25.000 euro ( ma mancano le versioni più  accessoriate )

Solo Y è  stata paragonata a Sandero e solo Y si è  detto che costa troppo e dovrebbe costare sotto i 20k euro , pur avendo Y un insonorizzazione maggiore ed un assetto ed una taratura di sterzo dedicato, come rilevato in tutte le prove .

Evidentemente  il prezzo di 208 e Corsa ( tra l'altro in linea con le concorrenti Renault e VAG ) non è messo in discussione,  Y invece deve costare il 20% in meno. 

In queste condizioni,  nessuno investirebbe un doblone per prodotti mirati all'Italia. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
5 minuti fa, stev66 scrive:

Faccio  un rapido esempio .

Lancia Y ha un listino che va da 25.000 a 28.200 euro.

Peugeot 208 ( 110 cv ) con la stessa motorizzazione da 24.500 a 28.500 euro 

Opel Corsa da 24.000 a 25.000 euro ( ma mancano le versioni più  accessoriate )

Solo Y è  stata paragonata a Sandero e solo Y si è  detto che costa troppo e dovrebbe costare sotto i 20k euro , pur avendo Y un insonorizzazione maggiore ed un assetto ed una taratura di sterzo dedicato, come rilevato in tutte le prove .

Evidentemente  il prezzo di 208 e Corsa ( tra l'altro in linea con le concorrenti Renault e VAG ) non è messo in discussione,  Y invece deve costare il 20% in meno. 

In queste condizioni,  nessuno investirebbe un doblone per prodotti mirati all'Italia. 

 

Chi è stato a vendere Ypsilon come rivale di Sandero per i 10 anni precedenti alla nuova generazione?

La percezione viene da lì.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Perciò, è l'unica cosa giusta da fare: chiudere il marchio che hanno rovinato totalmente durante gli ultimi 25 anni. 
 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.