Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 117 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
28 minuti fa, gpat scrive:

Comunque, due numeri a caso:

 

Il 31/12/2019, PSA capitalizzava $23 miliardi e FCA $29 miliardi.

Oggi, messe insieme, capitalizzano $27 miliardi, più o meno la metà precisa.

 

VAG (un altro gruppo che sbagliato tutto lo sbagliabile), al 31/12/2019 capitalizzava $98mld, oggi $59mld, -33%, e nel frattempo ha scorporato Porsche.

 

BMW, gruppo più piccolo ma gestito forse con meno sostanze alteranti durante le riunioni del CdA, è passato da $52mld (più piccola di tutte) a $63mld, superando entrambe.

 

C'è un altro gruppo automobilistico che abbia avuto performance peggiori di Stellantis? 

Per non parlare dei tanto chiacchierati utili e margini, completamente dilapidati e se la situazione non cambia nel giro di 1 anno servirà un salvataggio. Questa volta che lo chiedano al loro amato marocco invece delle vituperate Italia e Francia.

  • Risposte 1.9k
  • Visite 212.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Faccio  un rapido esempio .

Lancia Y ha un listino che va da 25.000 a 28.200 euro.

Peugeot 208 ( 110 cv ) con la stessa motorizzazione da 24.500 a 28.500 euro 

Opel Corsa da 24.000 a 25.000 euro ( ma mancano le versioni più  accessoriate )

Solo Y è  stata paragonata a Sandero e solo Y si è  detto che costa troppo e dovrebbe costare sotto i 20k euro , pur avendo Y un insonorizzazione maggiore ed un assetto ed una taratura di sterzo dedicato, come rilevato in tutte le prove .

Evidentemente  il prezzo di 208 e Corsa ( tra l'altro in linea con le concorrenti Renault e VAG ) non è messo in discussione,  Y invece deve costare il 20% in meno. 

In queste condizioni,  nessuno investirebbe un doblone per prodotti mirati all'Italia. 

 

Bastava non chiamarla Ypsilon, visto che è tutt'altro... ma dai geni del marketing di "Gingo" ormai non mi aspetto più nulla di intelligente...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
27 minuti fa, AndreaB scrive:

 

Bastava non chiamarla Ypsilon, visto che è tutt'altro... ma dai geni del marketing di "Gingo" ormai non mi aspetto più nulla di intelligente...

Il problema è che costa veramente troppo e il cliente non vede giustificato in due carreggiate allargate e due pannelli fonoassorbenti in più il delta di prezzo che c'è tra 208 e Ypsilon (che è considerata alla stregua di un rebadge). Se al prezzo premium avessero accompagnato motorizzazioni premium, personalizzazioni e una cura totale ne venderebbero di più anche posizionata come lo è attualmente (o di più) e con qualsiasi nome. Ma perché io cliente medio devo spendere 5k euro in più a pari motorizzazione per la Ypsilon coi lattoni quando ha stesso motore, stessa scocca, stesso tutto della 208? (E parlo da persona che adora la Ypsilon eh). Non mi sembra che in Italia ci siano mai stati problemi a vendere 500 a peso d'oro, Mini o più recentemente LBX (che parte da 40k!!)

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Le risorse non sono infinite.

Le auto di borgolupo l'italiano medio Le comprerebbe anche se invece del ponte torcente dietro avesse ancora l'asse Rumpler e la barra di torsione di maggioliniana memoria.

Non solo per il bias, ma per i leasing ultra convenienti ( che a casa mia si chiama dumping )

D'altra parte , se per Fiat e Citroen  il cliente medio più  di tanto non spendere comunque,  inutile erodere il margine .

 


Il riferimento al torcente era per Compass (ma anche a 3008/5008), che dovrebbero rappresentare il Premium del gruppo.

Per Compass un grosso passo indietro rispetto al Camuffo della precedente generazione. Tutto questo senza pensare alla mancanza della trazione integrale (anche elettricificata).

Ma tanto il cliente compra tutto…

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
17 ore fa, panda3O scrive:

E beh questo si che è progresso. Prendere decine di migliaia di lavoratori con cittadinanza rurale( quindi con meno diritti dei cittadini urbani tra cui un assicurazione sanitaria ridicola e che se licenziati devono tornarsene nei campii) stiparli non una città-fabbrica-ghetto, facendogli lavorare il doppio dell'orario normale per raggiungere uno stipendio decente, dandogli loculi da abitare intorno alla fabbrica in modo che siano li solo a pensare e a riposarsi per poi riiniziare a lavorare. 

 

Tutto vero ma purtroppo non serve a nulla piangere "ehh ma li i diritti umani". Loro cosi sono, per loro e' quasi normale. Ora il resto del mondo deve vedere cosa fare per fare concorrenza a questi. Nessune scuse.

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato
56 minuti fa, The Krieg scrive:

Il problema è che costa veramente troppo e il cliente non vede giustificato in due carreggiate allargate e due pannelli fonoassorbenti in più il delta di prezzo che c'è tra 208 e Ypsilon (che è considerata alla stregua di un rebadge). Se al prezzo premium avessero accompagnato motorizzazioni premium, personalizzazioni e una cura totale ne venderebbero di più anche posizionata come lo è attualmente (o di più) e con qualsiasi nome. Ma perché io cliente medio devo spendere 5k euro in più a pari motorizzazione per la Ypsilon coi lattoni quando ha stesso motore, stessa scocca, stesso tutto della 208? (E parlo da persona che adora la Ypsilon eh). Non mi sembra che in Italia ci siano mai stati problemi a vendere 500 a peso d'oro, Mini o più recentemente LBX (che parte da 40k!!)

In realtà costa uguale di listino

Il listino 208 110 cv hybrid  va da 24.500 a 28.500 

Il listino di Y va da 25.000 a 28.200.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
48 minuti fa, stev66 scrive:

In realtà costa uguale di listino

Il listino 208 110 cv hybrid  va da 24.500 a 28.500 

Il listino di Y va da 25.000 a 28.200.

 

A momenti conviene di più prendere una Ypsilon Lx che è in promo in queste settimane, piuttosto che non una Grande Panda ICON con i pack che gli servono, oppure alla Prima.

E stiamo parlando del premium secondo stellantis vs low cost/massmarket sempre di stellantis.

 

Semmai quello che manca ad Ypsilon, G.Panda ma ci metterei pure 600 e Junior, è il cambio manuale, che ha ancora il suo perchè in mercati più "poveri" come il nostro o anche quello greco, spagnolo, est europa ecc...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
18 ore fa, Alain scrive:

Un po di autocritica non sarebbe male farsela, altrimenti è sempre colpa del mercato. 

 

É questo che manca, l'autocritica, sempre stato colpa dell'Italiano esterofilo e delle condizioni poco favorevoli del mercato ... 

Inviato
30 minuti fa, stev66 scrive:

Su Y no. Se vuoi fare salire l'asticella devi fare la versione a145 cv e se fisicamente cibdta, la 4x4.

Le versioni base lasciale a Panda .

Stesso discorso per 600 e Junior. Checac2/2,5 k in meno tempo le lasciano lo stesso in conce

Su ypsilon e su Junior, essendo le due CMP Premium di STLA, lasciarle solo mhev automatiche potrei anche capirlo, ma 600 che senso ha solo automatica, quando c'è l'avenger manuale?

Non è manco una questione di posizionamento del brand, visto che Jeep>Fiat nel portfolio di STLA.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.