Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiesta mild-hybrid o Opel Corsa GPL ??

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, vorrei chiedere un vostro importante parere per un acquisto.

Ho trovato da un privato sia una Fiesta mild-hybrid 1000cc 125cv usata con 70.000 km che una Opel Corsa 1.4 95cv GPL usata 2018 con 50.000 km. Entrambe costano 12.000 euro.

Vorrei acquistare una delle due ma ho alcuni dubbi:

 

1) Percorro 60km al giorno (sicuramente meno di 20mila km all'anno) in strada urbana/extraurbana (niente autostrada!) e non supero quasi mai i 100 km/h (odio la velocità!) .. quale delle due consuma meno?

 

2) Nel caso dell'ibrido... 70.000 km sono troppi? Voglio comprare un'auto che duri almeno 200.000 km ... pensate che l'ibrido ce la farà? (Sono convinto che il 1.4 (quattro cilindri) della Fiesta a GPL sia più affidabile e duri molto di più del 3 cilindri dell'ibrida ... mi sembra che 125cv per 1000cc siano troppi)

 

3) Quale delle due potrebbe avere maggiori costi di manutenzione? ...non so nulla della manutenzione e dei problemi dell'ibrida!

Modificato da luke514

Inviato
Ciao a tutti, vorrei chiedere un vostro importante parere per un acquisto.
Ho trovato da un privato sia una Fiesta mild-hybrid 1000cc 125cv usata con 70.000 km che una Fiesta 1.4 95cv GPL usata 2018 con 50.000 km. Entrambe costano 12.000 euro.
Vorrei acquistare una delle due ma ho alcuni dubbi:
 
1) Percorro 60km al giorno (sicuramente meno di 20mila km all'anno) in strada urbana/extraurbana (niente autostrada!) e non supero quasi mai i 100 km/h (odio la velocità!) .. quale delle due consuma meno?
 
2) Nel caso dell'ibrido... 70.000 km sono troppi? Voglio comprare un'auto che duri almeno 200.000 km ... pensate che l'ibrido ce la farà? (Sono convinto che il 1.4 (quattro cilindri) della Fiesta a GPL sia più affidabile e duri molto di più del 3 cilindri dell'ibrida ... mi sembra che 125cv per 1000cc siano troppi)
 
3) Quale delle due potrebbe avere maggiori costi di manutenzione? ...non so nulla della manutenzione e dei problemi dell'ibrida!
Ciao, io sinceramente preferirei la ibrida perché sicuramente è del 2021 almeno, contro la 2018 del gpl.
Inoltre le prestazioni in termini di spunto e ripresa sono migliori sulla ibrida.

Peraltro il 1.4 gpl era sul modello vecchio, l'attuale monta il 1.1 86cv. Stiamo parlando della stessa Fiesta o una è il modello attuale e l'altra la precedente?

Per percorrere 20000km annui, i costi sono 2100€ per la ibrida (17kml e benzina a 1,85) e 1450€ per la gpl (10,5kml e gpl a 75 cent).

Per la manutenzione, la ibrida è trattata come un benzina normale. La gpl prevede il filtro del gas (30€) a ogni tagliando e la sostituzione del ciambellone ogni 10 anni. Quindi la 2018 cambierà il ciambellone nel 2028, tra 4 anni per 500/600€.

Io preferisco la microibrida per le prestazioni più brillanti, perché ha 3 anni in meno della gpl e perché (penso) sia il modello attuale rispetto al precedente.

Entrambe arrivano a 200000km senza problemi rispettando la tabella di manutenzione Ford.

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Sicuro che la gpl sia del 2018? Il 1.4 era montato sul vecchio modello uscito di produzione nel 2017 quando è stato introdotto il nuovo modello. 
Il 1.0 ecoboost di Ford è un motore affidabile che consuma poco, ovviamente il costo del carburante non è confrontabile con un gpl e se badi solo al risparmio punterei su quella a gpl se invece vuoi un modello più nuovo moderno e prestazionale vai sulla mild-hybrid. La gpl è un po’ cara, la mild invece dovrebbe essere almeno del 2020 e ha un ottimo prezzo 

Inviato
  • Autore
3 ore fa, Fabione90 scrive:

Ciao, io sinceramente preferirei la ibrida perché sicuramente è del 2021 almeno, contro la 2018 del gpl.
Inoltre le prestazioni in termini di spunto e ripresa sono migliori sulla ibrida.

Peraltro il 1.4 gpl era sul modello vecchio, l'attuale monta il 1.1 86cv. Stiamo parlando della stessa Fiesta o una è il modello attuale e l'altra la precedente?

Per percorrere 20000km annui, i costi sono 2100€ per la ibrida (17kml e benzina a 1,85) e 1450€ per la gpl (10,5kml e gpl a 75 cent).

Per la manutenzione, la ibrida è trattata come un benzina normale. La gpl prevede il filtro del gas (30€) a ogni tagliando e la sostituzione del ciambellone ogni 10 anni. Quindi la 2018 cambierà il ciambellone nel 2028, tra 4 anni per 500/600€.

Io preferisco la microibrida per le prestazioni più brillanti, perché ha 3 anni in meno della gpl e perché (penso) sia il modello attuale rispetto al precedente.

Entrambe arrivano a 200000km senza problemi rispettando la tabella di manutenzione Ford.

☏ SM-S918B ☏
 

Devo assolutamente scusarmi perché il 1.4 GPL è dell'Opel Corsa (non posso purtroppo modificare il post principale) .. non della Ford Fiesta .. me ne sono accorto grazie ai vostri dubbi. Scusa ancora.

Mi meraviglia tanto quando dici "10,5kml" nel 1.4 GPL .. pensavo/speravo che un GPL facesse almeno 14-15km/L (per fortuna che costa la metà). Forse perchè è un 1400cc?? (cioè una cilindrtata abbastanza importante rispetto ai 999cc odierni)

2 ore fa, maury91 scrive:

Sicuro che la gpl sia del 2018? Il 1.4 era montato sul vecchio modello uscito di produzione nel 2017 quando è stato introdotto il nuovo modello. 
Il 1.0 ecoboost di Ford è un motore affidabile che consuma poco, ovviamente il costo del carburante non è confrontabile con un gpl e se badi solo al risparmio punterei su quella a gpl se invece vuoi un modello più nuovo moderno e prestazionale vai sulla mild-hybrid. La gpl è un po’ cara, la mild invece dovrebbe essere almeno del 2020 e ha un ottimo prezzo 

Devo assolutamente scusarmi perché il 1.4 GPL è dell'Opel Corsa (non posso purtroppo modificare il post principale) .. non della Ford Fiesta .. me ne sono accorto grazie ai vostri dubbi. Scusa ancora.

Modificato da luke514

Inviato

Il vantaggio del GPL risiede nel costo del carburante e non nel consumo. 

Se vuoi consumi più bassi oltre ad un basso costo alla pompa (relativamente) devi andare sul Metano,  ma la rete di distribuzione è generalmente meno fitta rispetto al GPL.

Comunque le migliori marche e gruppi per il GPL imho sono: Kia  Hyundai,  gruppo Fiat e gruppo Renault.

  • luke514 ha modificato il titolo in Fiesta mild-hybrid o Opel Corsa GPL ??
Inviato
4 ore fa, luke514 scrive:

Devo assolutamente scusarmi perché il 1.4 GPL è dell'Opel Corsa (non posso purtroppo modificare il post principale) .. non della Ford Fiesta .. me ne sono accorto grazie ai vostri dubbi. Scusa ancora.

Mi meraviglia tanto quando dici "10,5kml" nel 1.4 GPL .. pensavo/speravo che un GPL facesse almeno 14-15km/L (per fortuna che costa la metà). Forse perchè è un 1400cc?? (cioè una cilindrtata abbastanza importante rispetto ai 999cc odierni)

Devo assolutamente scusarmi perché il 1.4 GPL è dell'Opel Corsa (non posso purtroppo modificare il post principale) .. non della Ford Fiesta .. me ne sono accorto grazie ai vostri dubbi. Scusa ancora.

 

Senza autostrada, solo extraurbano con il piede leggero i 13 km/l con il GPL sono ampiamente alla portata. Anche i 14.

 

Con la Focus 2.0 141 cv una volta lambii i 13 finendo un pieno sulle statali e superstrade pugliesi, e la Fiesta 1.4 97 CV che aveva mia moglie aveva consumi mediamente di poco inferiori a parità di piede/percorso.

 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Corsa del 2018 vuol dire il modello precedente. L'ho guidata spesso e il motore/trasmissione è la parte migliore, il resto è inferiore alla Fiesta in quasi tutto. A meno che il budget non sia un GROSSO problema (ma allora cercherei degli usati sugli 8-9000 € per avere un risparmio ben più sostanzioso), io direi Fiesta senza il minimo dubbio.

Inviato

A gpl il motore consuma il 25% in più rispetto al benzina.. quindi la corsa gpl fa 15kml a benzina, 11kml a gpl.
Però col gpl a 75 cent e la verde a 1,85 , la spesa al km viene tagliata significativamente.

Detto questo, la Opel corsa a mio avviso non è un granché né come assetto, né come sterzo e neanche come interni. Quel 1.4 90cv è moscio in ripresa essendo aspirato.

Quindi se per te non è un problema spendere di più per la Fiesta (più recente e performante), sicuramente è da preferire la Fiesta

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
10 ore fa, Fabione90 scrive:

A gpl il motore consuma il 25% in più rispetto al benzina.. quindi la corsa gpl fa 15kml a benzina, 11kml a gpl.
Però col gpl a 75 cent e la verde a 1,85 , la spesa al km viene tagliata significativamente.

Detto questo, la Opel corsa a mio avviso non è un granché né come assetto, né come sterzo e neanche come interni. Quel 1.4 90cv è moscio in ripresa essendo aspirato.

Quindi se per te non è un problema spendere di più per la Fiesta (più recente e performante), sicuramente è da preferire la Fiesta

☏ SM-S918B ☏
 

 

12 ore fa, v13 scrive:

Corsa del 2018 vuol dire il modello precedente. L'ho guidata spesso e il motore/trasmissione è la parte migliore, il resto è inferiore alla Fiesta in quasi tutto. A meno che il budget non sia un GROSSO problema (ma allora cercherei degli usati sugli 8-9000 € per avere un risparmio ben più sostanzioso), io direi Fiesta senza il minimo dubbio.

 

15 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Senza autostrada, solo extraurbano con il piede leggero i 13 km/l con il GPL sono ampiamente alla portata. Anche i 14.

 

Con la Focus 2.0 141 cv una volta lambii i 13 finendo un pieno sulle statali e superstrade pugliesi, e la Fiesta 1.4 97 CV che aveva mia moglie aveva consumi mediamente di poco inferiori a parità di piede/percorso.

 

 

 

Innanzitutto grazie mille a tutti per i consigli.

Quello che temo della Ford Fiesta ibrida 2020 che ho trovato a 12mila euro sono i 70mila km che già ha .. perché a preoccuparmi è la durata/vita della batteria da 48V (che fa da sostegno all'elettrico).

Partendo dal presupposto che non è garantita perché un ibrido leggero e non è neanche affidabile a parer mio come quella degli elettrici ..

..ho sentito che chi è ottimista parla di 200mila km di vita, mentre altri parlano di 150mila km di vita (cioè facendo io 20mila km l'anno tra 5-6 anni la devo cambiare!). Il prezzo è superiore a 1000$ !!

 

Per il resto è comunque un motore a benzina che se non erro ha meno manutenzione di quello gpl ..

 

Inviato

Da ex possessore di una Fiesta 1.0 Ecoboost del 2015 (quindi, modello precedente a quello da te considerato e senza modulo ibrido), l'ho tenuta per 172mila km senza particolari problemi e solamente con regolare manutenzione.

 

L'ho cambiata perché avevo bisogno di più spazio dopo l'arrivo di mio figlio, e perché si era resa necessaria la sostituzione della cinghia di distribuzione a bagno d'olio (in ogni caso programmata da casa madre a 180mila km), piuttosto onerosa. 

 

La buona notizia è che la tua, in teoria, non dovrebbe più montare la cinghia a bagno d'olio ma la catena di distribuzione, dalla durata ancora più lunga. 

 

Detto questo, nessuna utilitaria tolta forse qualche giapponese aspirata tipo Mazda 2, Honda Jazz o Toyota Yaris difficilmente è pensata per percorrere più di 250mila km senza colpo ferire...

Modificato da led zeppelin

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.