Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Beh Fiat ha sempre lavorato al risparmio, e la stessa filosofia l’hanno trasferita ad altri brand Stellantis non rendendo disponibili manco i fendinebbia 

  • Risposte 619
  • Visite 125.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • E' interessante vedere che le normative rendono obbligatorie "robe" elettroniche relativamente complesse come la frenata assistita ecc e poi si dimenticano di mettere obbligatori i poggiatesta posteri

  • Non hai capito il genio, sono edizioni speciali limitate, c'è la Panda Pandina (con lo stemma ma senza terzo vetro), la Pandina Panda (col terzo vetro ma non lo stemma), la Panda Panda (2a generazione

  • Io però non capisco il perchè di alcune scelte...degli abbaglianti automatici, per una vettura cittadina, puoi fare a anche a meno e piuttosto metti il sedile sdoppiato. Idem per le calotte gialle con

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Le scritte pandina sul terzo finestrino, sono adesive?
Le trovo agghiaccianti, specie da dentro.

 

Fiat fa decontenting da anni... ma solo ultimamente sono arrivati a fare decontenting + aggiunta di contenuti molesti. Che geni

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

E' interessante vedere che le normative rendono obbligatorie "robe" elettroniche relativamente complesse come la frenata assistita ecc e poi si dimenticano di mettere obbligatori i poggiatesta posteriori che hanno un impatto sulla sicurezza decisamente maggiore ad un costo inferiore... 

Inviato
17 minuti fa, Albe89 scrive:

E' interessante vedere che le normative rendono obbligatorie "robe" elettroniche relativamente complesse come la frenata assistita ecc e poi si dimenticano di mettere obbligatori i poggiatesta posteriori che hanno un impatto sulla sicurezza decisamente maggiore ad un costo inferiore... 

non ho mai capito come questa cosa sia possibile 

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Inviato
1 ora fa, Gabri Magnussen scrive:

Le scritte pandina sul terzo finestrino, sono adesive?
Le trovo agghiaccianti, specie da dentro.

Probabilmente lo sticker è dovuto al fatto che in un primo momento il modello doveva rinunciare al nome Panda. L'adesivo sulla terza luce sostituiva in qualche modo la scritta sul maniglione, che come visto sugli esemplari esposti alla presentazione doveva sparire. Poi è rimasta.

Inviato
E' interessante vedere che le normative rendono obbligatorie "robe" elettroniche relativamente complesse come la frenata assistita ecc e poi si dimenticano di mettere obbligatori i poggiatesta posteriori che hanno un impatto sulla sicurezza decisamente maggiore ad un costo inferiore... 

Se ci pensiamo nessun altro costruttore ha pensato di non mettere più i poggiatesta posteriori, l’obbligo sarebbe praticamente funzionale solo per Fiat, sarà per questo che a livello legislativo non ci hanno pensato


☏ iPhone ☏

c730e27442c7057959f2099f16e5d052.jpg
Altra prospettiva
Panda é sempre stata sinonimo di colore, specialmente la 169, con sedili coloratissimi di serie.
Come é finito il fatto che non facevano più auto grigie? Dentro fanno ancora più tristezza di un metallizzato fuori.
Ed ancora penso a quel video del Francese immerso nel colore.


☏ iPhone ☏

Inviato
8 minuti fa, Bravo scrive:


Se ci pensiamo nessun altro costruttore ha pensato di non mettere più i poggiatesta posteriori, l’obbligo sarebbe praticamente funzionale solo per Fiat, sarà per questo che a livello legislativo non ci hanno pensato


☏ iPhone ☏

c730e27442c7057959f2099f16e5d052.jpg
Altra prospettiva
Panda é sempre stata sinonimo di colore, specialmente la 169, con sedili coloratissimi di serie.
Come é finito il fatto che non facevano più auto grigie? Dentro fanno ancora più tristezza di un metallizzato fuori.
Ed ancora penso a quel video del Francese immerso nel colore.


☏ iPhone ☏

La gamma colori di 169 sia interna ed esterna rimarrà un sogno!! A pensare che anche l attuale panda fino al my16 seguiva la stessa filosofia di panda 169 poi è stato un impoverire costante, fino ad oggi che siamo a livelli davvero di indecenza! 

Inviato

Speravo che nel passaggio da FCA a Stellantis lo spostamento del baricentro fuori da Torino portasse all'eliminazione di questo modo italiota di vendere auto, invece ci andiamo sempre più dentro. Al punto che mi sorge il dubbio se ciò dipenda solo da miopia e avarizia che si tramandano da anni, o se questi siano proprio incapaci di vendere un modello che ormai si è ripagato due volte.

 

OT: guardando alla prossima Fiat 500 "ibrida" fatta con lo stesso motore della Panda di cui al presente thread, viene effettivamente il sospetto che debbano assumere qualcuno che è del mestiere.

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.