Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

Polish_20240606_181125337.jpg.9c3ad0e428fe587e57a450d6febeadff.thumb.jpg.9f01808fce2dc93c721cfb7e9de5b361.jpg

Featured Replies

Inviato

hai perfettamente ragione , e dopo che lo provi difficilmente vuoi tornare indietro , ma quante concorrenti lo hanno ?

 

perchè poi torniamo al discorso del : eh ma costa troppo

 

specie in quella categoria il pricing va fatto con il bilancino da farmacista

  • Risposte 1.2k
  • Visite 224.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragà son partito oggi con una panda 1.0 non avendo letto ancora il forum. Qualcuno può venirmi a rimorchiare perché ho paura a spuntare al semaforo e a imboccare la tangenziale e a riprendere la strad

  • Strategia DEMENZIALE.  Se l'avessero fatta 2 anni fa rischiavano di venderne. 

  • 10 a 1 che se mettevano il puretech avreste detto che sarebbe stato meglio il 1.0 da 70 cv.

Immagini Pubblicate

Inviato

Il cambio automatico deve esserci almeno come opzione, ma secondo me sarebbe dovuto essere l’unico cambio disponibile. Prendere il corpo dell’unica vettura segmento a Premium rimasta e darle il cuore di una vettura di 10 o più anni fa, secondo me non ha senso.

Inviato
11 minuti fa, nucarote scrive:

Sotto questo punto di vista  il cambio manuale rende più snervante la guida in queste condizioni, perciò la mancanza più grave non è tanto il frullino turbizzato ma l'assenza dell'automatico.


Quoto!

Fermo restando che per averla in tempi così rapidi non c’era altro modo, l’unica pecca grave per quello che è questa versione ibrida - e cioè il modello entry level della 5ooe - é la mancanza di un buon automatico a 6 marce che possa anche gestire autonomamente il veleggiamento.

 

Poi volessero investirci due soldi in più per adattarci l’EB3 MHEV non sarebbe male…

Con il 110 cv co fai la Sport e con il 145 cv la “595” e magari ti ripaghi i paraurti dell’Abarth.

Inviato
10 minuti fa, giopisca scrive:

hai perfettamente ragione , e dopo che lo provi difficilmente vuoi tornare indietro , ma quante concorrenti lo hanno ?

 

perchè poi torniamo al discorso del : eh ma costa troppo

 

specie in quella categoria il pricing va fatto con il bilancino da farmacista

Si sta ribaltando la situazione rispetto a C3 e Grande Panda 😄

Bisognerebbe chiedere a @4200bluquante vecchie 500 Duallogic hanno venduto

Modificato da visitatore

Inviato
2 ore fa, visitatore scrive:

Ma le concorrenti, che in quelle dimensioni risultano essere giusto la i10, la Picano, Ignis e la Aygo X, che potenze di motori montano?

Dei poderosi 3 cilindri aspirati da 63 cv per la i10 (con la possibilità di montare un potentissimo 1.0 turbo da 90 cv sulla GT LINE), sempre il 1.0 3 cilindri da 63 cv o un 1.2 sempre aspirato da 79 cv su Picanto, un 1.2 4 cilindri aspirato ibrido da 82 cv su Ignis e un 1.0 sempre 3 cilindri da 72 cv.

Il target di queste macchine è quello, ma non credo di aver letto qualcuno che dice che la i10 o Picanto non fanno le salite (per quanto per me le Hyundai e Kia siano macchine da NON COMPRARE neanche sotto tortura).

Sono appena tornato da Malta, ho preso a nolo una i10 nuova di pacca che ho dovuto sostituire il giorno dopo a causa di un incidente (specchietto sradicato mentre era parcheggiata) e mi hanno dato una Picanto. Entrambe automatiche e mamma mia, non vanno una mazza, in due in salita fa fatica ed il cambio è osceno, oltretutto non ha la posizione P ma devi mettere ogni volta N è tirare molto bene il freno a mano...

Inviato

Ho fatto questo confronto prestazionale usando Zeperfs tra una Ypsilon 1.0 Hybrid (credo che come pesi dovremmo essere lì con 500) e una Picanto 69cv:

 

https://zeperfs.com/it/duel8684-12394.htm

 

Confronto tra Ypsilon 1.0 e 500 1.0:

 

https://zeperfs.com/it/duel8531-8684.htm

 

 

Poi ho trovato questo vecchio articolo su InsideEVs, confronto tecnico con pesi e dimensioni tra 50e e vecchia 500 1.0 Hybrid:

 

https://insideevs.it/reviews/450594/fiat-500-elettrica-piattaforma-batteria-motore-tecnica/

 

 

Modificato da giorgio

Inviato
19 minuti fa, ILM4rcio scrive:

Sono appena tornato da Malta, ho preso a nolo una i10 nuova di pacca che ho dovuto sostituire il giorno dopo a causa di un incidente (specchietto sradicato mentre era parcheggiata) e mi hanno dato una Picanto. Entrambe automatiche e mamma mia, non vanno una mazza, in due in salita fa fatica ed il cambio è osceno, oltretutto non ha la posizione P ma devi mettere ogni volta N è tirare molto bene il freno a mano...

Al netto che siano uno schifo (e lo dirò finché avrò forza, non comprate Hyundai/Kia):


Adesso non voglio andare ot, ma nella prova della Picanto non è che han detto che venivano superati pure dalla gente in bici. Ed è un auto che in versione da 63 cv fa lo 0 100 in 15 secondi e rotti, che sale a oltre 17 con l'automatico.
La Aygo X lo 0 100 è dato in 14,9 secondi e in giro ne vedo parecchie.

Non credo che una nuova 500 ibrida che faccia lo 0 100 in 15 secondi (Panda Hybrid è data in 13,9) verrà scartata per quello, soprattutto dato che le macchine di pari misura hanno le stesse prestazioni e non ha assolutamente rivali dal punto di vista di target.

La R5 è solo bev e ha le dimensioni di un tir a confronto, Mini idem per dimensioni e parte da quasi 30k.

Inviato

Metto i dati delle prestazioni e consumi di 500 vecchio modello e Panda Cross con tale motorizzazione rilevati da Al Volante. 

 

                        500.                          Panda Cross

Vel max.        162,7 km/h.             153,9 km/h

Acc 0 100.     15,6 sec.                   15,7 sec

400 mt.           19,7 sec.                   19,8. Sec

1 km.               36,7 sec.                   37 sec

40 70 km.        11 sec.                      12,4. Sec     In quinta

80 120.            36,2 sec.                   45,5 sec. In sesta.

 

Consumi ( km/litro )

Città.                  18,9.                         17,9

Statale.               23,8.                         22,7

Autostrada.       15,4.                          14,7

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, giopisca scrive:

suvvia io ormai entro in auto e metto modalità vecchia zia , prossimo passo sarà il  cappello in testa ed il plaid sul sedile posteriore

 

Insomma, acquirente perfetto per una BEV con scarsa autonomia! 😄

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.