Vai al contenuto

Osv
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

image.png.032482693ef7706426f6db582c5f24b7.png

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior?  

195 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Junior?

    • Molto
      42
    • Abbastanza
      77
    • Poco
      37
    • Per nulla
      23
    • Indifferente
      11
    • Entusiasta
      5


Messaggi Raccomandati:

36 minuti fa, Gengis26 scrive:

Hai visto le curve di coppia dei motori? Sai come sono stati tarati rispetto alla Avenger?

 

Chi scrive 163 cv lo fa facendo 136+27, e questo è sicuramente una str****a, stiamo parlando di potenza e non di coppia.

Se il termico è da 136 cv, la potenza erogabile in maniera continuativa è di 136 cv.

 

  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

3 minuti fa, stev66 scrive:

Ehm 26.000 euro costa di listino  l'attuale Avenger 101 cv automatica.

Le 136 cv di Stellantis sono tutte intorno o sopra i 30k.

Non facciamoci illusioni. 

Quindi a naso mi dovrei aspettare un listino iso yaris cross(33.700 euro la trend/35.900 euro la lounge).

Però con una PU un po' più muscolosa al posteriore rispetto alla toyota non è assolutamente male!

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, Graziano68dt scrive:

Kudos per il multilink al posteriore, non è roba da poco in questo segmento.

Da vedere quanto rincarano a listino, ma sentendo che avenger 4xe potrebbe partire da 26 mila euro, ci può stare che la Junior 163 cv parta da 31/32k massimi?

a 26mila ti danno la 4/2  :D

Link al commento
Condividi su altri Social

19 ore fa, savio.79 scrive:

Che si potrebbe anche perifrasare con "quando progettano un'Alfa, tralasciano sempre qualche aspetto" ;-) 

No è che tutte le volte si pretende che abbia tutti i dettagli migliori selezionati accuratamente da qualunque concorrente, ma poi deve costare meno della concorrente più economica.

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 3
Link al commento
Condividi su altri Social

42 minuti fa, AlexMi scrive:

Chi scrive 163 cv lo fa facendo 136+27, e questo è sicuramente una str****a, stiamo parlando di potenza e non di coppia.

Se il termico è da 136 cv, la potenza erogabile in maniera continuativa è di 136 cv.

 

Quindi su la potenza su un termico è costante al variare del numero di giri, ottimo, lo segno.

Stiamo facendo un attimo confusione tra la potenza sulla scheda tecnica e quella che si mette a terra.

Ad ogni modo è l'ennesima polemica in cui non cadrò.

Saranno 136 CV, va bene così.

Link al commento
Condividi su altri Social

4 minuti fa, Gengis26 scrive:

Quindi su la potenza su un termico è costante al variare del numero di giri, ottimo, lo segno.

Stiamo facendo un attimo confusione tra la potenza sulla scheda tecnica e quella che si mette a terra.

Ad ogni modo è l'ennesima polemica in cui non cadrò.

Saranno 136 CV, va bene così.

Ma guarda che non c'è nessuna polemica, tantomeno con chi come te argomenta sempre le affermazioni con cognizione di causa.

Si parla di potenza massima, una potenza massima superiore a quella erogata dal motore termico presuppone che venga prelevata dalla batteria (visto che dalla benzina più di 136 cv non escono con quel motore).

Ma qui la batteria (come tutte le mhev) è piccolissima, quindi se anche succedesse, in realtà si tratta di una potenza che dura pochissimo tempo, quindi per nulla significativa, e infatti poi la velocità massima lo testimonia, li hai quella che puoi ottenere con i cavalli del motore ice.

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, 8coibaf scrive:

No è che tutte le volte si pretende che abbia tutti i dettagli migliori selezionati accuratamente da qualunque concorrente, ma poi deve costare meno della concorrente più economica.

mi ricorda la rivista automobilismo che "litigò" con alfa per la 156...

Andarono a pescare per ogni motorizzazione provata, un'avversaria che era più potente.

Tipo per la 156 1.8 144cv andarono a prendere la passat 1.8 TURBO per poi scrivere che andav apiù forte...

Ma grazie al quazzo :D

e fecero così per tutte le motorizzazioni provate (mi pare 4 o 5)

  • Tristezza! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

58 minuti fa, AlexMi scrive:

Ma guarda che non c'è nessuna polemica, tantomeno con chi come te argomenta sempre le affermazioni con cognizione di causa.

Si parla di potenza massima, una potenza massima superiore a quella erogata dal motore termico presuppone che venga prelevata dalla batteria (visto che dalla benzina più di 136 cv non escono con quel motore).

Ma qui la batteria (come tutte le mhev) è piccolissima, quindi se anche succedesse, in realtà si tratta di una potenza che dura pochissimo tempo, quindi per nulla significativa, e infatti poi la velocità massima lo testimonia, li hai quella che puoi ottenere con i cavalli del motore ice.

Piccola sulla base di quale parametro?

Yaris Cross Full Hybrid ha una batteria da 0.8 kWh, questa da 0.9 kWh. 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.