Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

YpsilonHF.thumb.jpg.73b20c5497f204e4476cb5113ff76523.jpg

Featured Replies

Inviato

Cazzarola 240 CV erano già tanti su una B hatch ma 280 sono veramente tantissimi.

Comunque questa HF é veramente figa tutta sia fuori che dentro

  • Risposte 297
  • Visite 63.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non sto piangendo... mi è solo entrato un elefantino nell'occhio...

  • Durante l'evento di presentazione della Lancia Ypsilon e del ritorno del marchio in Francia è stato annunciato che anche la Ypsilon HF, così come successo già con la Junior, avrà 280cv invece dei 240

  • FB

Immagini Pubblicate

Inviato

Io sono convintissimo che faranno una versione termica. Tanti marchi del gruppo ne beneficerebbero in termini di vendite. 

Inviato

il design esterno è un po' incasinato, ma per qualche strana ragione a me non dispiace affatto! I cerchi sono pure molto interessanti e credo che dal vivo risaltino parecchio.

 

All'interno mi chiedo perché quel blu elettrico (un colore che a me piace, per altro), quando avrebbero potuto mettere quel verde fantastico dei sedili recaro alcantara della Delta. Blu e nero delle plastiche, poi, cozza un po'.

 

Comunque bel lavoretto.

Inviato
Io sono convintissimo che faranno una versione termica. Tanti marchi del gruppo ne beneficerebbero in termini di vendite. 

speriamo! avrebbe anche poche avversarie ormai vista la ridotta offerta altri marchi
Inviato

Parlando di estetica, avrei fatto il tetto e il montante C nello stesso grigio opaco delle altre modifiche, mentre avrei sopportato i soli fascioni anteriore (la cornice del “calice”) e posteriore (la cornice dei faretti ispirati alla Fiat 850) in nero lucido, in quanto elementi peculiari del modello Ypsilon.

Anzi, avrei fatto anche il cofano anteriore in grigio opaco(antiriflesso), così l’elemento nero del calice avrebbe avuto ancora più senso.

 

 

 

  • 2 mesi fa...
  • 1 mese fa...
Inviato

NuovaLanciaYpsilonHF(1).thumb.JPG.c88e3e6f159e19892eaa798506574a59.JPGNuovaLanciaYpsilonHF.thumb.JPG.5d3b3650827b135d36a86af2ecb088e2.JPGNuovaLanciaYpsilonHF(2).thumb.jpg.bef94c3213c7ce30ea7c176a6d78557d.jpgNuovaLanciaYpsilonHF(3).thumb.jpg.fe2ecf3efd869d154357a454a83466f0.jpgNuovaLanciaYpsilonHF(4).thumb.JPG.475c25a298f9d791f6cc455cc0d38563.JPGNuovaLanciaYpsilonHF(5).thumb.JPG.23d548b162aa1db6907f7d49c16355e2.JPGNuovaLanciaYpsilonHF(6).thumb.JPG.0a972b1a49d88fa1fbcc78811f647801.JPGNuovaLanciaYpsilonHF(7).thumb.jpg.d183532ee5f54d008a5e5a0e05c6d080.jpgNuovaLanciaYpsilonHF(8).thumb.JPG.1ac60c96cd4612c51901b61218b65833.JPGNuovaLanciaYpsilonHF(9).thumb.JPG.a7b475623234f94093bffcbc93c09966.JPGNuovaLanciaYpsilonHF(11).thumb.JPG.ae7df8efa40dabc4f08c9a8a931f702d.JPGNuovaLanciaYpsilonHF(10).thumb.JPG.36b70db2fa56c61b4ff916217255703a.JPG

 

 

Cita

Lancia is back!

  • Emozioni forti anche al volante della Nuova Ypsilon HF, versione stradale ad alte prestazioni, equipaggiata con una motorizzazione 100% elettrica da 280 CV. Il suo debutto sul mercato è previsto entro la primavera del 2025.
  • Lo sviluppo e la messa a punto curati da Miki Biasion, leggenda del motorsport e campione del mondo rally con Lancia.
  • L’attività in pista è un importante banco di prova per portare miglioramenti di tecnologia e sicurezza sulle vetture di serie. Questo lavoro è evidente sulla Nuova Ypsilon, un’auto agile, reattiva e sicura in qualunque situazione.

Dichiara Luca Napolitano, CEO di Lancia: “Il 2025 segnerà il ritorno di Lancia nel motorsport, con l’obiettivo di riaffermare la sua presenza nelle competizioni automobilistiche contemporanee. Con un mix di tradizione e innovazione, Lancia guarda al futuro con passione e ambizione. E se il 2026 sarà l’anno dell’ammiraglia Gamma, che sarà prodotta nello stabilimento Stellantis di Melfi, il 2025 sarà e dedicato al rilancio della gloriosa sigla HF, che campeggerà prima sulla Ypsilon per poi arrivare sulla Gamma e sulla nuova Delta con la denominazione “HF Integrale”. Quando si parla di HF la memoria non può che andare alle leggendarie Stratos, 037 e Delta, che hanno dominato le gare di rally per 20 anni vincendo un totale di quindici Campionati mondiali tra piloti e costruttori, un record ancora oggi imbattuto. Siamo stati sempre nell’Olimpo del Motorsport e del rallysmo, ma adesso, con la consueta eleganza e sobrietà che ci contraddistingue, vi facciamo ritorno partendo dal Rally 4, la categoria propedeutica per i piloti professionisti di domani, puntando a crescere con passione e orgoglio del nostro passato”.

 

La Ypsilon HF, invece, è la versione stradale ad alte prestazioni della prima vettura della nuova era del marchio, alimentata da una motorizzazione 100% elettrica da 280 CV. Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 5,8 secondi, la Ypsilon HF combina prestazioni eccezionali con un design ispirato alle vetture più radicali del passato Lancia, caratterizzandosi per un assetto ribassato e una carreggiata allargata. Questa versione rappresenta il rinnovato impegno del brand nella produzione di vetture potenti ed emozionanti, che uniscono sostenibilità e innovazione.

 

Per la messa a punto di entrambi i modelli, il marchio italiano si è avvalso di Miki Biasion, una vera leggenda nella storia del Motorsport che, tra gli anni ’80 e ’90, ha indissolubilmente legato il proprio nome a Lancia, diventando il pilota italiano più vincente di tutti i tempi. Del resto, l’attività in pista è un importante banco di prova per portare miglioramenti di tecnologia e sicurezza sulle vetture di serie. Nel caso della Nuova Ypsilon il campione veneto ha particolarmente elogiato questo transfer che ha permesso al modello Lancia di spiccare per reattività, comfort e silenziosità, sia alle prese di un tortuoso percorso collinare quanto nell’impiego urbano quotidiano. Al volante dell’iconica Delta della scuderia Martini Racing, Biasion ha conquistato i mondiali 1988 e 1989, contribuendo così a rendere Lancia il marchio con il maggior numero di vittorie di tutti i tempi, grazie a 10 Campionati del Mondo Rally Costruttori, tre Campionati del Mondo di Endurance Costruttori, una 1000 Miglia, due Targa Florio e una Carrera Panamericana. 

 

Ricorda Biasion: “Se da bambino il tuo sogno era la pista, allora il tuo sogno era rosso come una Ferrari. Ma se sognavi di diventare pilota di rally, allora il tuo sogno si chiamava Lancia. Sono onorato di aver lavorato insieme ai team di Lancia e di Stellantis Motorsport nella messa a punto della Ypsilon HF e della Ypsilon Rally 4 HF. Spero di ispirare tutti i giovani piloti che si stanno facendo strada con la nostra Lancia Ypsilon Rally 4 HF per diventare professionisti e futuri campioni. La Lancia delle vittorie e delle gare è tornata e sono più che felice di farne parte”.

 

Lancia Ypsilon HF, le emozioni delle corse nell’impiego stradale
La Lancia Ypsilon HF è l’espressione dell’animo più competitivo e prestazionale del marchio. Lancia si ispira ancora una volta al proprio passato, reinterpretandolo per guardare al futuro con grande ambizione. Alimentata con una motorizzazione 100% elettrica da 280 CV, con accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 5.8 secondi, la Lancia Ypsilon HF è caratterizzata da un assetto ribassato, una carreggiata allargata e da forme aggressive e muscolose, ispirate alle iconiche vetture più radicali che hanno fatto la storia del marchio, con forme e design al servizio della resa prestazionale. La vettura farà il suo debutto sul mercato entro la primavera dell’anno prossimo. Dopo Lancia Ypsilon HF, la Gamma e la Delta disporranno di una versione HF Integrale.


Dunque, sulla Lancia Ypsilon torna a svettare il logo HF, storica firma dei modelli Lancia ad alte prestazioni introdotta per la prima volta nel 1960 in occasione del Salone dell’Automobile di Ginevra, quando un gruppo di appassionati proprietari di vetture Lancia fonda il club “Lancia Hi-Fi” (Hi-Fi significa High-Fidelity), un club esclusivo dedicato ai clienti più affezionati al marchio e riservato a coloro che hanno acquistato almeno sei vetture Lancia nuove di fabbrica. Il logo HF è diventato poi elemento distintivo della HF Squadra Corse Lancia, fondata nel 1963 da Cesare Fiorio insieme ad alcuni piloti e ad appassionati possessori di vetture Lancia, e ha “siglato” tante delle vittorie del marchio. Lo storico logo si componeva delle lettere maiuscole HF, bianche su fondo nero, con quattro elefantini rossi in corsa e in calce, in maiuscolo, la scritta SQUADRA CORSE, bianca su fondo rosso. L’elefantino fu scelto come portafortuna, stante la leggenda che, una volta lanciati in corsa, questi animali sono inarrestabili e diventano quindi simbolo di prestazioni e piacere di guida. Il nuovo logo HF, svelato a marzo nella sua versione rivisitata, ha reinterpretato il logo storico, rendendolo contemporaneo: gli elementi costitutivi del marchio sono i simboli della tradizione Lancia che vengono ora semplificati, sia in termini di linee che di forme, creando un nuovo equilibrio, capace di esprimere innovazione, premiumness e italianità con un tocco di eclettismo, nel massimo rispetto delle inconfondibili geometrie proprie del marchio.


Miki Biasion, una leggenda del Rally mondiale
Miki Biasion rappresenta un’icona nella storia del Motorsport, avendo contribuito a rendere Lancia il marchio più vincente di tutti i tempi: con 10 Campionati del Mondo Rally Costruttori, tre Campionati del Mondo di Endurance Costruttori, una 1000 Miglia, due Targa Florio e una Carrera Panamericana. Biasion esordisce con i colori Lancia al volante della Rally 037 Gr. B. nel 1983, anno in cui affronta e vince il campionato italiano e quello europeo. Dal 1986 corre esclusivamente rally validi per il mondiale: il primo anno guida la Delta S4, che porta al successo in Argentina. Nella stagione successiva i risultati migliorano ulteriormente e nel 1988, con 5 vittorie, conquista il suo primo titolo mondiale con la Delta Integrale Gr. A. Nel 1989 entra nel novero dei bis-campioni del mondo, mentre in entrambi gli anni Biasion vince anche il Safari Rally in Africa, l'unico italiano ad essere riuscito nell’impresa. Biasion ha quindi legato indissolubilmente il proprio nome a questo marchio tra gli anni ’80 e ’90, diventando il pilota italiano più vincente di tutti i tempi, avendo condotto l’iconica Delta della scuderia Martini Racing al trionfo nei mondiali 1988 e 1989.

 

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Nulla da dire, bellina quindi....ma proporla elettrica....diciamo che è masochismo, vedendo cosa fa la 500 abarth.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
7 minuti fa, VuOtto scrive:

Nulla da dire, bellina quindi....ma proporla elettrica....diciamo che è masochismo, vedendo cosa fa la 500 abarth.

Cioè praticamente sia Lancia che Alfa e Fiat/Abarth hanno gamme estremamente risicate, ma comunque hanno questi fulminetti elettrici, che nessuno vuole. Strategia interessante... di certo non per l'Italia, ma speriamo abbiano ragione loro.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.