Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da Osv,

Fiat Grande Panda 2024  

250 voti

  1. 1. Le valutazioni di Autopareri

    • Voto 10 – Giudizio Eccellente
      51
    • Voto 8-9 – Giudizio Ottimo
      118
    • Voto 7 – Giudizio Buono
      48
    • Voto 6,5 – Giudizio pienamente sufficiente
      7
    • Voto 6 – Giudizio Sufficiente
      7
    • Voto 5 – Giudizio Mediocre
      11
    • Voto 4 – Giudizio Insufficiente
      2
    • Voto 1-2-3 – Giudizio gravemente insufficiente
      6


Messaggi Raccomandati:

Inviato
7 ore fa, Graziano68dt scrive:

E' un po' tutto il gruppo che necessiterebbe di quella motorizzazione li.

Ancora producono molte Opel/Citroen/Peugeot con il 1.2 puretech cambio manuale, con E7 a luglio questa cosa non sarà più possibile.

Che si fa?Smettiamo di produrle con conseguenti perdite di quote di mercato e clienti, oppure faranno lo sforzo di applicare il mild hybrid all'MT6?

Non dico neanche di farla pagare come le attuali mt6, ma piuttosto con listini tra la MT6 ice e quella con EDCT.

Ad esempio se C3 1.2 MT6 parte da 14900 euro, una versione del genere si dovrebbe fermare sui 16500 massimo 16900, e di conseguenza questa G.Panda...

Ragazzi,  124 meno 93,6 fa 30.

30 x 95 fa 2850 .

Questa è  la multa che si paga dal 2025 .

A meno che non vendi il 25% di BEV.

Il cambio manuale è  morto.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
14 minuti fa, stev66 scrive:

Ragazzi,  124 meno 93,6 fa 30.

30 x 95 fa 2850 .

Questa è  la multa che si paga dal 2025 .

A meno che non vendi il 25% di BEV.

Il cambio manuale è  morto.

Io però intendevo un’eventuale 1.2 mt6 mhev p0…

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
3 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Io però intendevo un’eventuale 1.2 mt6 mhev p0…

Poca differenza. 

Panda che ha un sistema P0, ha 113 g/km di emissione .

Diciamo 1900 euro invece che 2850.

Considerando che il modulo mhev porta ad un rincaro di 2400 , ma porta la c02 Intorno ai 100 Co Co emissione, avresti una differenza a parità di accessori forse di 1000 euro di listino con la versione mhev.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
9 ore fa, stev66 scrive:

Poca differenza. 

Panda che ha un sistema P0, ha 113 g/km di emissione .

Diciamo 1900 euro invece che 2850.

Considerando che il modulo mhev porta ad un rincaro di 2400 , ma porta la c02 Intorno ai 100 Co Co emissione, avresti una differenza a parità di accessori forse di 1000 euro di listino con la versione mhev.

1000 euro su 25k potrei capire che non ne valga la pena, 1000 euro su 18 mila si possono far sentire.

E soprattutto torno a dire, molte exPSA si vendono in buon numero con il manuale, Opel Corsa/Mokka, Peugeot 208/2008, Jeep Avenger, Citroen C3/C4 ecc...

Che faranno, perderanno quote di mercato e tutti zitti, oppure ci sarà quello sforzo nell'introdurre il 1.2 mt6 mhev p0 aumentando i listini, ma non tanto quanto il 1.2 mhev edct? 😕 

  • Mi Piace 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
11 ore fa, Graziano68dt scrive:

1000 euro su 25k potrei capire che non ne valga la pena, 1000 euro su 18 mila si possono far sentire.

E soprattutto torno a dire, molte exPSA si vendono in buon numero con il manuale, Opel Corsa/Mokka, Peugeot 208/2008, Jeep Avenger, Citroen C3/C4 ecc...

Che faranno, perderanno quote di mercato e tutti zitti, oppure ci sarà quello sforzo nell'introdurre il 1.2 mt6 mhev p0 aumentando i listini, ma non tanto quanto il 1.2 mhev edct? 😕 

Diciamo  che ho curiosità di vedere quanti manuali sopravviveranno nel 2025.

Ora la soglia è 114 g/km, quindi puoi vendere quasi quello che vuoi e tamponare con le BEV.

Dall'anno prossimo o porti le BEV al 20%, oppure diminuisci le vendite delle più emissive .

Escludendo Giulia e Stelvio,  dove i costi li assorbi e comunque lavori su ordine direi che ci saluteranno 

Tonale a gasolio ( 138 g/km )

C3 aircross benzina manuale ( 139 141 g/km)

C5 x benzina

Ds 4 benzina ( 137 g/km )

Ds 3 diesel ( 137 g/km )

Mokka benzina aut ( 137 g /km )

308 benzina non ibrida  ( 124 130 g/km )

308 gasolio ( 130 g/km )

408 benzina ( 136 g/km )

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato (modificato)

finché si parla solo dell'elettrica non mi sorprende... lanciarla solo elettrica in Italia significherebbe solo creare una pessima nomea del nuovo modello dato che non venderebbe nulla in quella versione

Modificato da Zyx
  • Mi Piace 3

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato

A livello occhiometrico in questi ultimi giorni ho visto ben due eC3* in terronia, quindi forse forse la GPanda EV non sarebbe questo grandissimo flop nel Belpaese.

Inoltre considerando che porta in dote la batteria più "sicura" sul mercato nella sua categoria sarebbe un best-buy ovviamente dopo la cugina franco-slovaccca.

 

*Una delle due guidate allegramente sulla A3.

Inviato

Questa è la prima elettrica Stellantis (assieme alla gemella C3) con le batterie LFP e un prezzo meno assurdo. È ora di venderne qualcuna di elettrica anche in Italia stavolta. Mi domando tra l’altro che fine faranno le altre seg. B elettriche recentemente lanciate dal gruppo. Hanno batterie e prezzi completamente fuori mercato (come anche gran parte dei costruttori rivali, sia chiaro) e la piattaforma Small in arrivo nel 2026…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.