Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Costi Mantenimento XC60 D4 AWD VS TIGUAN

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, So che la cosa è molto soggettiva ma vorrei capire c'è tanta differenza tra la volvona mod. 2017 in su ad un analoga Tiguan come ricambistica / tagliandi ecc? non ho idea di come volvo si faccia pagare.

Detto questo vengo subito al succo essendo senza problemi, faccio circa 10-15k annui mi sposto per lo + nel weekend dove faccio scampagnate di qualsiasi tipo (abito in un piccolo paese del Trentino quindi montagne ovunque e neve in abbondanza) ma vado spesso in veneto.

Stavo valutando con la mia compagna un auto comoda e soprattutto SUV sia per la guida rialzata sia per un eventuale figlio in arrivo.
So che il kmetraggio è basso non mi serve sentire che mi converrebbe benzina ecc perchè per me un SUV, con quella massa, va preso gasolio. Con tutti i pro e i contro del caso.

Prendo all'incirca 2200 euro mensili a cui devo sottrarre 500 euro per il mutuo, tutto il resto tolte le bollette e la spesa sono per me, ugualmente vorrei mettere da parte qualcosa e non vorrei ritrovarmi a lavorare per mantenere un auto.

Detto questo, valutavamo la Tiguan 2.0 TDI190cv 4Motion R-Line anche se internamente ci ricorda molto i furgoni che sospetto condividano molto di plancia e quant'altro. Mio Cognato che vorrebbe cambiare auto in quanto non si muove quasi + mi sta proponendo la sua bellissima XC60 D4 AWD geartronic bianca R-design, bellissima! Non ho avuto modo di provarla premetto in quanto viviamo in due città diverse, il prezzo è davvero interessante (risparmierei un sacco) A noi piace da matti ma non ho info in merito al motore, non cerco di certo sportività in un SUV ma non vorrei nemmeno fosse ferma. Secondo voi è fattibile mantenerla senza dissanguarsi o è tanto pià esosa rispetto ad un analoga Tiguan o Stelvio? qualsiasi info è preziosa vi rignrazio. PS: la stelvio so che ha una dinamicità pazzesca ma non mi paice molto esteticamente.

Modificato da Andymito

Inviato
  • Autore
17 minuti fa, Beckervdo scrive:

La D4 è il nuovo VEA ossia il 4 cilindri 2.0 litri o è una 5 cilindri?

Nell'ultima versione il 5 cilindri da 2.0 litri ha avuto problemi di fessurazione testata, viceversa se è una VEA 4 cilindri 2.0 litri da 181 CV prima e 190 CV poi, diventa molto più affidabile. 

è una MY17 D4 VEA 2.0 190CV 4cyl 8 marce aisin geartronic

31 minuti fa, AlexMi scrive:

Tiguan più parca nei consumi e più affidabile, Volvo per contro più personale e accattivante.

in che senso pià affidabile? sul dsg ne ho sentite di cotte e di crude, mi interessava capire se come costi di gestione sono proibitivi, non ho idea di quanto si faccia pagare volvo

Inviato

Volvo si fa pagare di più già solo di manodopera poiché Premium al pari di BMW, Mercedes ed Audi. Volkswagen sei leggermente più basso. 
Con il VEA da 190 CV già sta più tranquillo rispetto al 181 CV.

Il cambio automatico Aisin 8 rapporti, è affidabile, ma va fatto il cambio dell'olio ogni 80 mila km o 60 mila km per uso gravoso (traino, montagna, taxi). Come costo sei sui 400 euro a volta.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore
49 minuti fa, Beckervdo scrive:

Volvo si fa pagare di più già solo di manodopera poiché Premium al pari di BMW, Mercedes ed Audi. Volkswagen sei leggermente più basso. 
Con il VEA da 190 CV già sta più tranquillo rispetto al 181 CV.

Il cambio automatico Aisin 8 rapporti, è affidabile, ma va fatto il cambio dell'olio ogni 80 mila km o 60 mila km per uso gravoso (traino, montagna, taxi). Come costo sei sui 400 euro a volta.

 

tanto di + o sono accettabili? che tu sappia la d4 190cv è biturbo o single? mi piacerebbe sapere anche di pià sul cambio, ho letto che l'aisin 8 marce tiene al massimo 450nm di coppia e la xc60 ne ha 400 su 2 quintali quindi non vorrei che si sforzi un pò troppo, penso come faccia la d5 con 235cv che esce con 480nm ad avere quel cambio se sul sito lo danno per 450nm. Forse sbaglio modello non so.

Modificato da Andymito

Inviato
1 ora fa, Andymito scrive:

è una MY17 D4 VEA 2.0 190CV 4cyl 8 marce aisin geartronic

in che senso pià affidabile? sul dsg ne ho sentite di cotte e di crude

E allora vai di Volvo 😉

Inviato
1 minuto fa, Andymito scrive:

tanto di + o sono accettabili? che tu sappia la d4 190cv è biturbo o single? mi piacerebbe sapere anche di pià sul cambio, ho letto che l'aisin 8 marce tiene al massimo 450nm di coppia e la xc60 ne ha 400 su 2 quintali quindi non vorrei che si sforzi un pò troppo, penso come faccia la d5 con 235cv che esce con 480nm ad avere quel cambio se sul sito lo danno per 450nm. Forse sbaglio modello non so.

è Biturbo per contenere le emissioni.

Il Cambio li regge tranquillamente e non va sottosforzo. Ha un convertitore di coppia abbastanza robusto.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, Beckervdo scrive:

è Biturbo per contenere le emissioni.

Il Cambio li regge tranquillamente e non va sottosforzo. Ha un convertitore di coppia abbastanza robusto.

 

tu sai il modello del cambio che monta? o quanta coppia è progettato per reggere?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.