Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

I prossimi modelli Maserati

Featured Replies

Inviato
26 minuti fa, lukka1982 scrive:

 

QP potrebbe farne a meno, soprattutto fuori, ma Levante e Ghibli assolutamente, visto che saranno sostituite (Ghibli non si sa a dire il vero, e se si sarà dopo il '23) abbastanza in là.

Eh ma il fatto che non si vede nulla mi fa pensare che vere modifiche estetiche non ce ne saranno... girano Giulia e Stelvio per un tunnel nuovo ? anche se tireranno fuori Tonale in si e no 18 mesi quindi i prototipi delle Maserati potrebbero vedersi in primavera

  • Risposte 4.7k
  • Visite 1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Con la ciclicità dei rilanci Maserati potrebbero chiamarlo anche Mestruale

  • AleMcGir
    AleMcGir

    Esatto, ieri si era a Dubai con i Fuffa Guru, oggi siamo a mangiare la Zuppa del Montanaro nella profonda Ciociaria, domani vediamo dove ci svegliamo, ogni giorno una sorpresa.

  • Penso che quel rumorose sia intesto come presenza, un sinonimo di "cafone", anche perchè non mi sembra che Vidal abbia voce in capitolo sulla timbrica dei propulsori. Comunque più che alle Lancia di R

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, KimKardashian scrive:

Eh ma il fatto che non si vede nulla mi fa pensare che vere modifiche estetiche non ce ne saranno... girano Giulia e Stelvio per un tunnel nuovo ? anche se tireranno fuori Tonale in si e no 18 mesi quindi i prototipi delle Maserati potrebbero vedersi in primavera

Giulia e Stelvio stanno testando i nuovi ADAS più che il nuovo arredo interno.

Inviato
2 ore fa, lukka1982 scrive:

QP potrebbe farne a meno, soprattutto fuori, ma Levante e Ghibli assolutamente, visto che saranno sostituite (Ghibli non si sa a dire il vero, e se si sarà dopo il '23) abbastanza in là.

 

Secondo me Quattroporte necessita di qualche aggiornamento, a mio parere è quella che più dimostra gli anni che ha. Ghibli e Levante invece, soprattutto in versione GranSport, le trovo ancora piuttosto attuali. Dietro invece la situazione si ribalta, e la più riuscita a mio avviso è proprio la Quattroporte.

In ogni caso non mi aspetto grandi cambiamenti, e in effetti non ce n'è neanche bisogno.

Inviato
1 ora fa, KimKardashian scrive:

Eh ma il fatto che non si vede nulla mi fa pensare che vere modifiche estetiche non ce ne saranno... girano Giulia e Stelvio per un tunnel nuovo ? anche se tireranno fuori Tonale in si e no 18 mesi quindi i prototipi delle Maserati potrebbero vedersi in primavera

 

Un "uccellino" disse che le auto modificate inizieranno a girare per strada da fine/inizio anno... ?

17 minuti fa, GL91 scrive:

 

Secondo me Quattroporte necessita di qualche aggiornamento, a mio parere è quella che più dimostra gli anni che ha. Ghibli e Levante invece, soprattutto in versione GranSport, le trovo ancora piuttosto attuali. Dietro invece la situazione si ribalta, e la più riuscita a mio avviso è proprio la Quattroporte.

In ogni caso non mi aspetto grandi cambiamenti, e in effetti non ce n'è neanche bisogno.

 

Quattroporte é quella che verrà sostituita più velocemente e che fa numeri minori.

Più che di un MCA avrebbe bisogno di una sostituta in ogni caso.

Han scelto di tirare avanti ancora un po' con questa generazione per arrivare sul mercato con un nuovo modello sia ICE che EV per cui ci stanno questi restyling, che ricordo non saranno solo estetici ma anche di contenuti.

Inviato
10 minuti fa, lukka1982 scrive:

Quattroporte é quella che verrà sostituita più velocemente e che fa numeri minori.

Più che di un MCA avrebbe bisogno di una sostituta in ogni caso.

Han scelto di tirare avanti ancora un po' con questa generazione per arrivare sul mercato con un nuovo modello sia ICE che EV per cui ci stanno questi restyling, che ricordo non saranno solo estetici ma anche di contenuti.

Ma non c'è dubbio che abbiano fatto una scelta sensata da un punto di vista industriale ed economico, il mio era un giudizio solo relativo all'estetica.

Inviato
7 ore fa, KimKardashian scrive:

Cosa cambierà? Sarà solo un MY o ci saranno modifiche estetiche?

Ci saranno modifiche estetiche. Ovviamente non posso dire altro...

Modificato da naviossab

Inviato

Sbaglio o del MY20 ancora non c'è nessuna notizia? Dovrebbero aggiornare i motori a €6d

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Maserati annuncia i piani per lo sviluppo, la produzione e l'elettrificazione dei nuovi modelli in Italia

 

Modena, 26 settembre 2019 – In linea con il programma di investimenti da € 5 miliardi di FCA per l'Italia, Maserati comunica il piano di innovazione per la produzione, l'elettrificazione e le tecnologie di guida autonoma.

 

Per quanto riguarda la produzione, Maserati annuncia i piani per la gamma di prodotti nuovi ed elettrificati a Modena, Cassino e Torino (Mirafiori e Grugliasco).

 

Tutti i nuovi modelli Maserati saranno sviluppati, ingegnerizzati e prodotti al 100% in Italia e adotteranno sistemi a propulsione elettrica ibridi e a batteria in grado di fornire sia elevata innovazione che alte prestazioni, tipiche del DNA del Marchio. Tutti i modelli elettrici Maserati combineranno la tradizionale dinamica di guida con la tecnologia elettrica di nuova generazione, offrendo modalità di guida uniche, autonomia estesa e capacità di ricarica ultraveloce.

 

Un importante traguardo per l'innovazione Maserati è il livello di guida autonoma. Tutte le nuove Maserati, compresi i modelli attuali, offriranno diverse soluzioni di guida autonoma; partendo da un livello 2 potenziato, si raggiungerà il livello 3 in grado di offrire una quasi completa indipendenza del veicolo, capace di mantenere la carreggiata e di portare il veicolo ad uno stop di sicurezza sul lato della strada nel caso in cui il conducente non sia in grado di assumerne il controllo.

 

Nel 2020 la Casa del Tridente avvierà il programma di elettrificazione e la Maserati Ghibli, prodotta a Torino, sarà la prima vettura elettrica ibrida del Marchio.

 

La prima delle nuove Maserati ad apparire nel 2020, sarà la super sportiva, ricca di tecnologia e rievocativa dei valori tradizionali del Brand. Sarà prodotta nello stabilimento di Modena, dove sono in corso importanti aggiornamenti sulla linea di produzione volti ad ospitare anche la versione elettrica.

 

Successivamente arriverà un nuovo “utility vehicle” Maserati costruito a Cassino e destinato ad avere un ruolo di primo piano per il Marchio grazie alle innovative tecnologie. Un investimento di circa 800 milioni di euro verrà utilizzato per la costruzione della nuova linea di produzione, che prenderà il via alla fine del primo trimestre del 2020. L’uscita dalla linea delle prime auto pre-serie è prevista entro il 2021.

 

Dopo molti anni di successi, GranTurismo e GranCabrio rimangono parte delle radici del Marchio.  Le nuove GranTurismo e GranCabrio annunceranno l'era dell'elettrificazione per Maserati, saranno quindi i primi modelli ad adottare soluzioni 100% elettriche e saranno prodotti presso il Polo produttivo di Torino, dove FCA sta investendo 800 milioni di euro.

 

Con l'introduzione di varie innovazioni di prodotto, Maserati sta rafforzando l'importanza dell'Italia per quanto riguarda la produzione, in particolare Modena, che continuerà anche a svolgere un ruolo strategico come sede del Marchio.

 

A Modena è già iniziata la costruzione di una linea di verniciatura, del tutto nuova per l’impianto, dotata di tecnologie innovative a basso impatto ambientale. Il design dell’area consentirà  ai clienti Maserati di assistere alla verniciatura della propria auto.

 

Infine, Maserati sta sviluppando un programma di personalizzazione completamente nuovo per i clienti che cercano un livello di esclusività unico nel suo genere. All'interno dello stabilimento di Modena sarà creato un laboratorio di personalizzazione.

 

Il piano di investimenti FCA 2019-2021 per l'Italia, annunciato il 29 novembre a Torino, comprende tredici modelli FCA totalmente nuovi o aggiornati in modo significativo, oltre a versioni elettrificate di 12 modelli nuovi o esistenti, inclusi i prodotti Maserati, la nuovissima versione elettrica annunciata di recente della Fiat 500 che sarà prodotta a Mirafiori e un nuovo veicolo premium per Alfa Romeo che verrà prodotto a Pomigliano.

FirmaBarcode.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.