Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Interpretazione molto personale di un tema non facile, per niente.
Mi piace il trattamento generale dei volumi che hai fatto, lo stile "scatoloso" si percepisce "Jeep" da quasi tutti gli angoli; "quasi" perché il posteriore, o meglio la vista tre-quarti posteriore, è massiccia, tanto, è la parte che mi piace meno sono sincero, ma potrebbe essere un mio problema con la linea di cintura ascendente che mi suscita sensazioni (all'interno) da autoblindo. Menzione speciale per l'arco del parabrezza e la parte verticale davanti la portiera anteriore in grigio: un richiamo alla CJ?
Modellazione molto curata, per questo aspetto davvero tanti complimenti perché anche i dettagli sono fatti con attenzione.
Complimenti @Tony ramirez 🤝

  • Adoro! 1

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato (modificato)
9 minuti fa, zio.luciano scrive:

Interpretazione molto personale di un tema non facile, per niente.
Mi piace il trattamento generale dei volumi che hai fatto, lo stile "scatoloso" si percepisce "Jeep" da quasi tutti gli angoli; "quasi" perché il posteriore, o meglio la vista tre-quarti posteriore, è massiccia, tanto, è la parte che mi piace meno sono sincero, ma potrebbe essere un mio problema con la linea di cintura ascendente che mi suscita sensazioni (all'interno) da autoblindo. Menzione speciale per l'arco del parabrezza e la parte verticale davanti la portiera anteriore in grigio: un richiamo alla CJ?
Modellazione molto curata, per questo aspetto davvero tanti complimenti perché anche i dettagli sono fatti con attenzione.
Complimenti @Tony ramirez 🤝

Grazie, il primo Renegade aveva il montante parabrezza e il montante posteriore che "tenevano" sospeso il roof , il quale verniciato di nero, amplificava l'idea di Hard top.

qui ho voluto dare importanza a tutto il montante parabrezza un pò come tributo al CJ, idem il cofano motore che scende lateralmente fino ai passaruota. 

per i gruppi ottici posteriori mi sono ispirato ai gruppi ottici dei veicoli militari utilizzati nelle fasi di coprifuoco.

spacer.png

 

 

Modificato da Tony ramirez
  • Mi Piace 1

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
2 ore fa, Tony ramirez scrive:

mi sono scontrato con tutti i "problemi" da te citati.

Nella vista laterale la linea dei vetri  sale in egual misura di come quella di cintura scende per creare il passaruota.

Volevo evocare una freccia per dar dinamismo ad un corpo che resta comunque e volutamente un "Lingotto".

Per il muso come già risposto mi sono arenato una marea di volta.

ho provato ogni tipo di soluzione per la firma ottica. Volevo mantere l'elemento tondo del Renegade (e Jeep in generale) ma era impossibile non arrivare ad un già visto. Alla fine ho preso ispirazione dal tuning sul wrangler dove i gruppi ottici vengono incassati cosi.

 

spacer.png

Hai provato una doppia interruzione dell’arco, sia sopra sia sotto, tipo così 

 

(     )

 

ma con le “parentesi” angolate diversamente?

 

 

 

Inviato
21 minuti fa, savio.79 scrive:

Hai provato una doppia interruzione dell’arco, sia sopra sia sotto, tipo così 

 

(     )

 

ma con le “parentesi” angolate diversamente?

si e lo spazio verticale è cosi stretto da non percepire la curvatura delle parentesi a patto che in mezzo le parentesi deve starci il corpo anabbagliante

 

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
41 minuti fa, Tony ramirez scrive:

si e lo spazio verticale è cosi stretto da non percepire la curvatura delle parentesi a patto che in mezzo le parentesi deve starci il corpo anabbagliante

forse potevi aumentare la parte superiore nei confronti della zona paraurti

 

TR rengd FRNT.jpg

Inviato
20 minuti fa, TONI scrive:

forse potevi aumentare la parte superiore nei confronti della zona paraurti

 

TR rengd FRNT.jpg

si si poteva ma onestamente credo che oggi vadano di più fari stretti affilati 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
1 ora fa, Tony ramirez scrive:

si si poteva ma onestamente credo che oggi vadano di più fari stretti affilati 

si  ma è anche vero che ormai fari a fessura davanti e barra led a tutta coda dietro ce le hanno praticamente tutte. Marchi che hanno un family feeling importante come Jeep hanno secondo me il dovere di distaccarsi reinterpretando le caratteristiche classiche che sarebbe un peccato non sfruttare

  • Mi Piace 1

Inviato
15 ore fa, TONI scrive:

si  ma è anche vero che ormai fari a fessura davanti e barra led a tutta coda dietro ce le hanno praticamente tutte. Marchi che hanno un family feeling importante come Jeep hanno secondo me il dovere di distaccarsi reinterpretando le caratteristiche classiche che sarebbe un peccato non sfruttare

hai perfettamente ragione.

i miei lavori sono infatti ricerche, amo mettermi in discussione.

non lo trovo uno dei miei lavori più riusciti, ho avuto difficoltà a sviluppare dei temi che ho in testa.

Sicuramente dipende anche dall'umore e dalla serenità del momento che in questo momento scarseggia

  • Mi Piace 1

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

I like the general design, but the lights at front and rear appear very sleepy. And I hate the huge triangle at the C pillar. 🙂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.