Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

8924F6AA-F624-42B2-8260-022E733A06EE.thumb.jpeg.29971413346546a9d814886bbf90bf07.jpeg

Featured Replies

Inviato
33 minuti fa, nik.82 scrive:

Tutto tranne che Mercedes

 

1998DIG84.jpg.77df94e2ce871e932e0e82872c6cfa6a.jpg

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 30
  • Visite 4.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • superkappa125
    superkappa125

    Il colore é quello giusto.  Comunque la cosa assurda é che il corpo centrale, secondo me, non sarebbe nemmeno male, ma le due estremità sono talmente disastrose da squalificare l'intero vei

  • Perdonami, ma non capisco come questo cassone possa essere stato sviluppato coerentemente. I tre esemplari da cui dovrebbe aver tratto ispirazione sono delle berlinette sportive a due posti secchi c

Immagini Pubblicate

Inviato

Questa è una vera Mercedes rispetta la tradizione

purtroppo la gente non sa cosa sia la Mercedes 

normsle in Italia girano solo a e 

Inviato

Come ha già fatto notare @TurboGimmo il richiamo alle supercar Mercedes anni '70 è sviluppato coerentemente, e al netto di qualche dettaglio estetico sopra le righe degno del peggior Sbarro, il design esterno mi sembra ben attualizzato. 

Quello che non mi va giù (ma questo è un problema ormai endemico dell'automotive) sono gli interni, che emanano lo stesso calore e senso di sportività che ritroviamo nella sala di un casinò. 

IMG_8434.jpeg

 

riapertura-sale-giochi-bingo-slot.jpg.7f5f634e13ee3e78767b6be1b243ac3b.jpg

 

Inviato

al netto dei dettagli concept trovo molti punti interessanti , soprattutto meccanici.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
37 minuti fa, 3volumi3 scrive:

Come ha già fatto notare @TurboGimmo il richiamo alle supercar Mercedes anni '70 è sviluppato coerentemente, e al netto di qualche dettaglio estetico sopra le righe degno del peggior Sbarro, il design esterno mi sembra ben attualizzato. 

Quello che non mi va giù (ma questo è un problema ormai endemico dell'automotive) sono gli interni, che emanano lo stesso calore e senso di sportività che ritroviamo nella sala di un casinò. 

IMG_8434.jpeg

 

riapertura-sale-giochi-bingo-slot.jpg.7f5f634e13ee3e78767b6be1b243ac3b.jpg

 

 

Perdonami, ma non capisco come questo cassone possa essere stato sviluppato coerentemente.
I tre esemplari da cui dovrebbe aver tratto ispirazione sono delle berlinette sportive a due posti secchi con proporzioni da gt a motore centrale tipica di quegli anni. 

 

In questo caso si è optato per il solito ciabattone elettrificato a cui si sono attaccati, peraltro in maniera un po' approssimativa degli stilemi di mezzo secolo fa, purtroppo anche loro approssimativamente reinterpreati. 

 

Il comparto luci anteriore ha forme imbarazzanti, che non ricordano minimamente le proporzioni dei fari a scomparsa che dovrebbero citare, quello posteriore invece è degno di un pannello segnaletico della polstrada.

 

La cosa paradossale è che nel complesso, si salvano proprio le proporzioni del cibattone, che potenzialmente avrebbero qualcosa da dire.

 

Un approccio del genere me lo aspetto dalla solita startup che mi ricarrozza un berlinone, lo ricolora in tinta e si ingegna a trovare qualche menata aftermarket per il resto dell'auto. 

 

Mercedes ha storicamente un approccio decisamente più strutturato quando tratta i concept. Dietro c'è un'idea di fondo e uno studio razionale, non carnevalate del genere.

 

Modesta proposta: 

ciabattone per ciabattone, avrei tentato di reinterpreatare un cassone del genere. Questa è un'imprea sfidante ma coerente

Back to the Future: Mercedes-Benz Auto 2000 - AutoWeek

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
53 minuti fa, 3volumi3 scrive:

Come ha già fatto notare @TurboGimmo il richiamo alle supercar Mercedes anni '70 è sviluppato coerentemente, e al netto di qualche dettaglio estetico sopra le righe degno del peggior Sbarro, il design esterno mi sembra ben attualizzato. 

Quello che non mi va giù (ma questo è un problema ormai endemico dell'automotive) sono gli interni, che emanano lo stesso calore e senso di sportività che ritroviamo nella sala di un casinò. 

IMG_8434.jpeg

 

riapertura-sale-giochi-bingo-slot.jpg.7f5f634e13ee3e78767b6be1b243ac3b.jpg

 

 

 

 

Richiamo non riuscitissimo secondo me... davanti sembra una Maserati venuta non benissimo e il corpo centrale, non brutto, potrebbe essere quello di una taycan o una xiaomi su7...

 

Sugli interni hai perfettamente ragione, ma è un problema molto più esteso: arte, film, design in genere è tutto orientato a chi era bambino/ragazzo negli anni 80 e primi 90, perché è la fascia di popolazione che adesso ha 40-50 anni e ha la disponibilità economica per spendere. E quindi è un fiorire di riferimenti ai videogiochi, ai comics americani, ai manga... non gliene frega più niente a nessuno dei materiali, degli odori, dei rumori (quante pagine social ci sono dove ti fanno sentire i "rumori" delle vecchie auto?), deve essere tutto una mera riproposizione ludica/visiva di ciò che fu, dei 5 sensi ormai è sufficiente soddisfare la vista...

 

Inviato
2 ore fa, Cosimo scrive:

 

Perdonami, ma non capisco come questo cassone possa essere stato sviluppato coerentemente.
I tre esemplari da cui dovrebbe aver tratto ispirazione sono delle berlinette sportive a due posti secchi con proporzioni da gt a motore centrale tipica di quegli anni. 

 

In questo caso si è optato per il solito ciabattone elettrificato a cui si sono attaccati, peraltro in maniera un po' approssimativa degli stilemi di mezzo secolo fa, purtroppo anche loro approssimativamente reinterpreati. 

 

Il comparto luci anteriore ha forme imbarazzanti, che non ricordano minimamente le proporzioni dei fari a scomparsa che dovrebbero citare, quello posteriore invece è degno di un pannello segnaletico della polstrada.

 

La cosa paradossale è che nel complesso, si salvano proprio le proporzioni del cibattone, che potenzialmente avrebbero qualcosa da dire.

 

Un approccio del genere me lo aspetto dalla solita startup che mi ricarrozza un berlinone, lo ricolora in tinta e si ingegna a trovare qualche menata aftermarket per il resto dell'auto. 

 

Mercedes ha storicamente un approccio decisamente più strutturato quando tratta i concept. Dietro c'è un'idea di fondo e uno studio razionale, non carnevalate del genere.

 

Modesta proposta: 

ciabattone per ciabattone, avrei tentato di reinterpreatare un cassone del genere. Questa è un'imprea sfidante ma coerente

Back to the Future: Mercedes-Benz Auto 2000 - AutoWeek

 

Esiste già ed è fighissimo

 

Cadillac reveals full images of its Celestiq as a show car

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.