Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

8924F6AA-F624-42B2-8260-022E733A06EE.thumb.jpeg.29971413346546a9d814886bbf90bf07.jpeg

Messaggi Raccomandati:

  • Beckervdo ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
Inviato

Secondo pensiero, dopo aver visto anche i video. 

Tecnicamente molto interessante, il corpo vettura però è un meh, la citazione ci sta (e tutto sommato non è neppure male anche se sa un poco di Cyberster) però dovevano completarla tenendo la linea di una sportiva due posti secchi, o visto che ormai son demodè reinventare un posteriore che non fosse di nuovo "sciolto", una bella coda tronca secondo me non sarebbe stata male. 

Non mi piacciono neppure le luminarie posteriori al centro fari e l'assenza del lunotto che temo sia la nuova moda... 

 

Interni pessimi. 

Inviato

la vettura di serie avrà il lunotto , lo si vede negli spy.

Più che altro curioso di capire s ele novità meccaniche andranno nella produzione di serie o meno.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
2 ore fa, TurboGimmo scrive:

 

Esiste già ed è fighissimo

 

Cadillac reveals full images of its Celestiq as a show car

qui ci vedo un po' la cadillac nart

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Comunque nettamente meglio in video che non nelle foto ufficiali, sebbene il muso non mi convinca molto, forse colpa dei fari a sviluppo verticale.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
3 ore fa, infallibile_GF scrive:

uesta auto è la dimostrazione che è possibile disegnare dei fanali posteriori che non siano i soliti led sottili a sviluppo orizzontale.

si, però magari farli belli e non che semnbfrano delle ottiche prese da un catalogo fornitori? se diverse ma brutte (o in questo caso anche "vecchie") o solite ma fatte bene, preferisco la seconda..

  • Mi Piace 5
Inviato
4 ore fa, Aymaro scrive:

si, però magari farli belli e non che semnbfrano delle ottiche prese da un catalogo fornitori? se diverse ma brutte (o in questo caso anche "vecchie") o solite ma fatte bene, preferisco la seconda..

Quanto concordo 😂

Sembra roba di qualche costruttore che fa auto a mano per tre anni prendendo fari stock e che fallisce miseramente dopo aver preso fondi pubblici

  • Mi Piace 4

Placati

Inviato

Comunque, soprattutto in video dove si percepisce meglio la tridimensionalità della carrozzeria, la vista side è veramente proporzionata e riuscita!

Peccato veramente per come han risolto il posteriore, e per come han forzato l’inserimento degli stilemi Maser… ah no, delle concept C111.

  • 1 mese fa...
Inviato

• 5, 479 chilometri in 24 ore: il CONCEPT AMG GT XX polverizza il precedente record di 24 ore con oltre 1.500 chilometri di vantaggio. 
• "Giro del mondo in otto giorni": il concept vehicle percorre 40.075 chilometri in 7 giorni, 13 ore, 24 minuti e 07 secondi, l'equivalente della circonferenza terrestre all'equatore. 
• Tecnologia pronta per la produzione: i motori a flusso assiale e la batteria raffreddata a liquido della prossima architettura ad alte prestazioni AMG.EA dimostrano capacità di resistenza ineguagliabili in condizioni estreme. 
• Serie di record: CONCEPT AMG GT XX stabilisce un totale di 25 record di prestazioni, con una media di oltre 5.300 chilometri al giorno, la maggior parte dei quali a 300 km/h. 
• Ricarica ultra-rapida: tempi di ricarica estremamente brevi con una potenza di ricarica media di circa 850 kW, ben oltre ciò che l'infrastruttura odierna può offrire. 
 

Con il CONCEPT AMG GT XX, Mercedes-AMG stabilisce nuovi punti di riferimento e continua la tradizione decennale del marchio di superare incessantemente i limiti dell'ingegneria automobilistica. Dai trionfi storici negli sport motoristici ai record leggendari su piste da corsa e di prova, il marchio di prestazioni di Affalterbach è sempre stato sinonimo della ricerca delle massime prestazioni. Mercedes-AMG ha ribadito questo impegno proprio l'anno scorso con il record sul giro della Mercedes AMG ONE (consumo di energia combinato ponderato: 47,5 kWh/100 km più 11 l/100 km | consumo di carburante combinato con batteria scarica: 15,8 l/100 km | emissioni di CO₂ combinate ponderate: 250 g/km | classe CO₂ combinata ponderata: G | classe CO₂ batteria scarica: G) sul Nürburgring-Nordschleife. Da ottobre 2022, l'hypercar è rimasta il veicolo di produzione più veloce di sempre sull'iconico circuito, avendo persino battuto il proprio record. 

Ora, CONCEPT AMG GT XX si basa su questa orgogliosa eredità e offre una potente dimostrazione delle prestazioni superiori della prossima architettura ad alte prestazioni AMG.EA. Il pioniere tecnologico è alimentato da rivoluzionarie tecnologie di trasmissione che entreranno in produzione il prossimo anno con AMG.EA. Dotato di tre motori a flusso assiale e di una batteria ad alte prestazioni raffreddata direttamente, il concept vehicle promette una nuova dimensione di potenza e resistenza. Mercedes-AMG lo ha ora dimostrato esattamente in condizioni estremamente difficili: il test definitivo che evoca le corse da record del passato, alimentato dalla tecnologia del futuro. 

Sulla leggendaria pista di prova ad alta velocità di Nardò, in Italia, un sito in cui le auto più veloci del mondo sono state testate per decenni, CONCEPT AMG GT XX ha battuto un totale di 25 record di lunga distanza. Tra questi, il record per la maggiore distanza mai percorsa da un veicolo elettrico in 24 ore. Il precedente record era inferiore a 4.000 chilometri. CONCEPT AMG GT XX ha superato di gran lunga questo valore: la piattaforma tecnologica ha percorso 5.479 chilometri in 24 ore, ovvero 1.518 chilometri in più o circa il 38% in più rispetto al precedente record. 

Ma questo è stato solo uno dei tanti record che CONCEPT AMG GT XX si è assicurato con un vantaggio dominante. Il test estremo del pioniere tecnologico è durato molto più di 24 ore. L'obiettivo: fare il "giro del mondo in otto giorni", una missione progettata per dimostrare le prestazioni superiori a lunga distanza della trasmissione elettrica AMG. Il nome della sfida? Un cenno al famoso romanzo di Jules Verne "Il giro del mondo in 80 giorni". 

La corsa ha seguito un programma eccezionalmente impegnativo. La maggiore sollecitazione su motori e batteria si verifica durante la guida ad alto carico e cicli di ricarica ad alta velocità. Per simulare ripetutamente questo scenario, CONCEPT AMG GT XX è stato incaricato di coprire il maggior numero possibile di chilometri nel minor tempo possibile. I conducenti hanno mantenuto una velocità costante di 300 km/h, fermandosi solo per ricaricare a livelli di potenza medi di circa 850 kW, ben oltre ciò che l'infrastruttura di ricarica odierna può fornire. Ciò sottolinea ancora una volta le capacità a prova di futuro di questa trasmissione pronta per la produzione. Dopo ogni sosta di ricarica, il veicolo è tornato ad accelerare fino a 300 km/h, più e più volte, giorno e notte, per otto giorni implacabili. 

Sebbene in grado di velocità significativamente più elevate, il ritmo del veicolo è stato deliberatamente impostato dagli ingegneri sulla base di ampie simulazioni. Secondo queste analisi, 300 km/h offrivano l'equilibrio ottimale tra velocità in pista e soste di ricarica, offrendo il tempo complessivo più veloce. 

Nelle prime ore del mattino del 25 agosto 2025, è finalmente arrivato il momento: missione compiuta! La distanza di 40.075 chilometri è stata coperta in esattamente 7 giorni, 13 ore, 24 minuti e 07 secondi, battendo il proprio obiettivo di otto giorni con un ampio margine. Lungo il percorso, CONCEPT AMG GT XX ha stabilito una serie di record di prestazioni aggiuntivi (vedi tabella sotto) e si è persino spinto oltre per raggiungere un'altra pietra miliare a 25.000 miglia. 

Non è stato solo un CONCEPT AMG GT XX a padroneggiare il programma di maratona estremamente impegnativo, ma due. Entrambi i veicoli sono partiti contemporaneamente per la corsa da record e hanno fornito una dimostrazione convincente di resistenza: dopo più di sette giorni e mezzo di funzionamento e una circumnavigazione completa del globo ciascuno, hanno tagliato il traguardo a soli 25 chilometri di distanza, l'equivalente di appena due giri sul campo di prova di Nardò. Il completamento di questa sfida del giro del mondo due volte in otto giorni sottolinea, in modo sorprendente, l'eccezionale capacità di prestazioni a lungo termine del propulsore. 

L'implacabile programma ha richiesto 3.177 giri del circuito di Nardò di 12,68 chilometri. Piloti esperti hanno completato turni di due ore nell'apparentemente infinita gara 24 ore su 24. In media, CONCEPT AMG GT XX ha percorso più di 5.300 chilometri al giorno. Anche le condizioni erano tutt'altro che favorevoli. Durante il giorno, le temperature ambientali sono salite fino a 35 gradi Celsius all'ombra, salendo ancora più in alto sotto la luce solare diretta sulla pista esposta. Eppure il rivoluzionario propulsore dell'auto ha fornito prestazioni impeccabili per tutto il tempo. 

 

1920_conceptgtxxnardo4.jpg

1920_conceptgtxxnardo2.jpg

1920_conceptgtxxnardo43.jpg

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.