Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

61B707C9-5D9A-4C3F-815B-F289E40C594B.jpeg

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

500 Hybrid Torino

Fiat500HybridTorino.jpgFiat500HybridTorino_interiors (2).jpgFiat500HybridTorino_interiors.jpg

Comunicato stampa

FIAT presenta la nuova 500 Hybrid Torino: un omaggio alla sua città natale

  • Fiat presenta la 500 Hybrid Torino: un’edizione speciale prodotta nello storico stabilimento di Mirafiori che celebra il ritorno della 500 nella sua città natale, cuore della sua ricca tradizione manifatturiera.

  • La 500 Hybrid Torino segna il lancio della gamma 500 Hybrid, che sarà svelata integralmente a novembre 2025.

  • Gli ordini si aprono oggi in Italia per l’edizione speciale Fiat 500 Hybrid Torino che è offerta al prezzo di 18.950 (*) euro, in caso di rottamazione e con finanziamento Stellantis Financial Services Italia, mentre la gamma completa partirà con una versione sotto i 17.000 euro. Le prime consegne sono previste a febbraio 2026.

  • Per celebrare ulteriormente Torino, questa serie speciale sarà presentata al pubblico in occasione del Salone dell’Auto 2025 (da venerdì 26 a domenica 28 settembre 2025).

  • La Fiat 500 Hybrid Torino si distingue per le due brillanti tinte di lancio Yellow Gold e Ocean Green, mentre gli interni dedicati presentano sedili con logo Fabbrica Italiana Automobili Torino, tessuto pied-de-poule e plancia in tinta con la carrozzeria.

  • La nuova 500 risponde alle esigenze della mobilità urbana contemporanea grazie al motore FireFly 1.0 Hybrid e a una dotazione completa di sistemi di assistenza alla guida e connettività.

FIAT apre un nuovo capitolo della sua storia con la presentazione ufficiale della 500 Hybrid Torino, una serie speciale creata per celebrare il forte legame del marchio con la città e il tanto atteso ritorno della produzione nello storico stabilimento Mirafiori. La 500 Torino rappresenta un simbolo sociale e industriale che segna un passo avanti nella rivitalizzazione dello stabilimento, grazie al ritorno di uno dei modelli più amati di FIAT che ha definito il patrimonio culturale italiano.

Mirafiori non è solo una fabbrica, è il cuore di FIAT e oggi la leggendaria 500 torna finalmente a casa, a Torino, con un’edizione speciale, la 500 Hybrid Torino. Un modello che rende omaggio alle nostre origini e che continua a essere simbolo di innovazione, cultura e società italiana. La storia cominciata nel 1957 oggi segna un nuovo importante capitolo dedicato alla nostra città” - ha dichiarato Olivier François, CEO di FIAT e CMO Globale di Stellantis.

Per celebrare ulteriormente la sua città, la Fiat 500 Hybrid Torino farà il suo debutto ufficiale al Salone dell'Auto di Torino 2025, dal 26 al 28 settembre, dove il pubblico potrà scoprirla in anteprima.
La Fiat 500 Hybrid Torino è una perfetta sintesi dello stile, della cultura e della creatività torinese. Gli esterni della vettura sfoggiano due brillanti colori, Yellow Gold e Ocean Green, che si aggiungono a cinque colori aggiuntivi su richiesta. Il design, pur ispirandosi alla versione elettrica, si distingue subito grazie al badge laterale con la Mole Antonelliana, il simbolo più riconoscibile di Torino, accanto al logo Hybrid che rappresenta la nuova tecnologia ibrida del veicolo.
All’interno, l’edizione Torino si fa notare per i sedili in tessuto esclusivo con il logo Fabbrica Italiana Automobili Torino, un cruscotto in tinta con la carrozzeria e un volante soft-touch, di colore nero.

Alla guida della 500 Hybrid Torino ogni viaggio diventa semplice grazie a equipaggiamenti come l’avviamento senza chiave, il climatizzatore automatico, il cruise control e sensori per il crepuscolo, la pioggia e il parcheggio. La tecnologia è integrata in un display DAB da 10,25 pollici, che supporta Apple CarPlay wireless, Android Auto, mirror USB e vari servizi connessi. Sotto il suo design sofisticato, batte un cuore tutto italiano: un motore FireFly 1.0L da tre cilindri con 65 CV (conforme alla normativa E6bis), abbinato a un cambio manuale a sei marce e supportato dalla tecnologia mild-hybrid a 12V.

Con questo omaggio all’imprenditorialità e all’innovazione italiana, FIAT rinnova il suo stile iconico, che ha attraversato decenni, diventando una vera espressione di eleganza, funzionalità e determinazione torinese. Dalla fabbrica alle strade di Torino, e oltre, la 500 Torino si afferma come la sintesi perfetta tra tradizione, innovazione e la vera anima italiana.

 

(*) DETTAGLIO PROMOZIONE
1.000€ SCONTO FIAT IN CASO DI ROTTAMAZIONE + 950€ CON FINANZIAMENTO. Solo in caso di rottamazione di un veicolo omologato fino ad EURO 4. Fiat 500 TORINO 1.0 65 CV Listino €20.900 (IPT e contributo PFU esclusi), promo €19.900 oppure €18.950 solo con finanziamento Stellantis Financial Services. Es. di finanziamento Stellantis Financial Services Italia S.p.a.: Anticipo 4.903 € - Importo Totale del Credito 14.318 €. L'offerta include il servizio Identicar 12 mesi di 271 €. Importo Totale Dovuto 17.347 € composto da: Importo Totale del Credito, spese di istruttoria 395 €, Interessi 2.471 €, spese di incasso mensili 3,5 €, imposta sostitutiva sul contratto da addebitare sulla prima rata di 36,8 €. Tale importo è da restituirsi in n° 36 rate come segue: n° 35 rate da 129 € e una Rata Finale Residua (pari al Valore Garantito Futuro) di 12.794 € incluse spese di incasso mensili di 3,5 €. Spese invio rendiconto periodico cartaceo: 0 € /anno. TAN (fisso) 5,99%, TAEG 8,53%. Solo in caso di restituzione e/o sostituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista, verrà addebitato un costo pari a 0,1 €/ km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo di 30.000 km. Offerta valida solo su clientela privata solo per contratti stipulati fino al 31 Ottobre 2025, non cumulabile con altre iniziative in corso. Offerta Stellantis Financial Services Italia S.p.A. soggetta ad approvazione. Documentazione precontrattuale bancaria/assicurativa in concessionaria e sul sito www.stellantis-financial-services.it (Sez. Trasparenza). Messaggio Pubblicitario con finalità promozionale. Immagini illustrative; caratteristiche/colori possono differire. Consumo di carburante ciclo misto 500 1.0 65cv Hybrid (l/100 km): 5; emissioni CO2 (g/km): 120. Valori definiti in base al ciclo misto WLTP, aggiornati al 31/08/2025 e indicati a fini comparativi. I valori effettivi di consumo di carburante ed emissioni di CO2 possono essere diversi e possono variare a seconda delle condizioni di utilizzo e di vari fattori.

 

Torino, 18 settembre 2025

 Via Fiat.

NuovaFiat500HybridaMirafiori_preview.JPG

NuovaFiat500HybridaMirafiori_preview(2).thumb.JPG.d74b7bbb24c90aa21722efcc7860fbf1.JPGNuovaFiat500HybridaMirafiori_preview(8).thumb.JPG.4e29a829a18d33fe254edb3d0ea5906a.JPGNuovaFiat500HybridaMirafiori_preview(9).thumb.JPG.425efb079cd610c8555379a4037f8e6c.JPGNuovaFiat500HybridaMirafiori_preview(10).thumb.JPG.9d899184da8e1fe533c1ab51fad0b50e.JPGNuovaFiat500HybridaMirafiori_preview(11).thumb.JPG.585c155aaff66962259eda78829b1476.JPGNuovaFiat500HybridaMirafiori_preview(12).thumb.JPG.a58f13eee5ef157b5b0152f0c4d78329.JPG

 

Comunicato stampa

Cita

A Mirafiori si apre una nuova fase con la Fiat 500 ibrida, previste 5.000 unità entro il 2025

  • Nel prossimo mese di novembre prenderà ufficialmente il via la produzione della nuova Fiat 500 ibrida nello stabilimento Carrozzerie di Mirafiori, con un obiettivo di 5.000 esemplari entro la fine dell’anno.

  • Sono in corso le attività di assemblaggio delle vetture preserie, che segnano una tappa fondamentale nel processo di industrializzazione del modello.

  • L’inizio della produzione è allineato con il cronoprogramma delineato dal Piano di Stellantis, presentato al MIMIT a dicembre 2024.

  • A pieno regime si prevede una capacità produttiva annua di circa 100.000 unità in più, con un impatto strategico sul rilancio dello storico impianto torinese.

  • La 500 ibrida abbina stile iconico e funzionalità contemporanea, e sarà proposta in tre varianti di carrozzeria — Berlina, 3+1 e Cabrio — con motorizzazione FireFly 1.0L mild- hybrid e cambio a 6 marce, interamente realizzati in Italia.

  • Tecnologica e sempre più connessa, offrirà infotainment Uconnect 5 con schermo touch da 10,25", compatibilità Apple CarPlay e Android Auto wireless, e avanzati sistemi di sicurezza e assistenza alla guida pensati per l’ambiente urbano.

In occasione dell’anniversario della nascita della Fiat 500, FIAT riporta il cuore pulsante della sua storia a Torino. Lo storico stabilimento di Mirafiori apre le sue porte per svelare la linea produttiva dedicata alla realizzazione della versione ibrida del suo modello più iconico, là dove tutto ha avuto inizio.  
FIAT restituisce la 500 a tutti, con il patrimonio stilistico e tecnologico maturato con la versione elettrica, ora reso più accessibile. Nasce un nuovo capitolo fatto di emozione, gioia e visione, nel vero spirito FIAT.


L’inizio della produzione è previsto per il prossimo mese di novembre, con un obiettivo di 5.000 unità prodotte entro l’anno. Le prime vetture preserie sono già uscite dalla linea produttiva, a conferma del pieno rispetto dei tempi previsti dal Piano strategico che Stellantis ha presentato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy nel dicembre scorso.
 

Il progetto procede secondo i tempi stabiliti. Si tratta di un tassello fondamentale per il rilancio dello stabilimento torinese, con l’obiettivo di raggiungere le 100.000 unità in più prodotte ogni anno. Un passo concreto per ridare piena rilevanza e centralità a Mirafiori e al suo valore industriale, umano e simbolico. Il ritorno della 500 a casa non è solo una scelta produttiva, ma un segnale concreto di fiducia nella filiera industriale italiana, nella sua capacità di affrontare le sfide della transizione energetica e di guidare il cambiamento.
 

Riportare la 500 ibrida a Mirafiori è una promessa mantenuta, una vittoria frutto di una squadra convinta che ha scelto di scommettere sul cliente e sul futuro,”, ha affermato Olivier François, CEO di FIAT e Global CMO di Stellantis. “Questa fabbrica non è solo un luogo di produzione, è la casa di FIAT, il cuore pulsante di una storia iniziata nel 1957 con Dante Giacosa, e oggi centro nevralgico dell’innovazione Stellantis in Europa. Il nostro piano industriale per l’Italia mette Mirafiori e la 500 al centro del rilancio: a novembre celebreremo questo traguardo con la serie speciale 500 Torino, un omaggio alla città, ai suoi lavoratori e alle nostre radici. Torino vuol dire FIAT, e FIAT vuol dire Torino, per questo il lancio ufficiale si terrà proprio qui, nella nostra città”.
 

La nuova 500 ibrida rappresenta l’evoluzione naturale di un’icona: lo stile FIAT resta inconfondibile, un simbolo di stile che attraversa le generazioni, e che ora si veste di nuove tecnologie e funzionalità all’avanguardia, senza mai perdere quel fascino unico e senza tempo. FIAT ha pensato a ogni dettaglio, dai colori più vivi e sofisticati ai materiali scelti con cura, per restituire quella magia che da sempre rende la 500 un’esperienza da vivere e non solo da guidare. Perché al di là della tecnologia e dello stile, resta una 500: un’icona che emoziona, conquista e si fa portavoce di un modo tutto italiano di intendere l’automobile.
 

Tre le configurazioni studiate per ogni esigenza: Berlina, compatta e perfetta per la città; 3+1, con terza porta lato passeggero che si apre controvento per semplificare l’accessibilità alla seconda fila; Cabrio, unica nel suo segmento, per godere del piacere della guida all’aria aperta.  
 

Sotto il cofano, batterà un cuore tutto italiano: il motore FireFly 1.0L a 3 cilindri mild-hybrid, accoppiato a un cambio manuale a 6 marce. Grazie al sistema elettrico a 12V, garantisce maggiore efficienza nei consumi e un’esperienza di guida fluida e accessibile. Una collaudata e apprezzata combinazione, che rappresenta il miglior equilibrio tra piacere di guida, consumi contenuti e costi di esercizio.
  

Sempre più connessa e tecnologica, la 500 ibrida sarà equipaggiata con il sistema Uconnect 5, tra i più sofisticati nel segmento. Lo schermo touch in alta risoluzione da 10,25”, completamente personalizzabile, sarà affiancato da un display digitale da 7”. Grazie alla piena compatibilità wireless con Apple CarPlay e Android Auto, le funzionalità dello smartphone saranno accessibili in modo intuitivo e sicuro, senza distrazioni alla guida.
 

A bordo, una ricca dotazione di sistemi di assistenza alla guida (ADAS) garantiranno sicurezza e tranquillità: frenata automatica d’emergenza, assistenza al mantenimento di corsia e riconoscimento dei segnali stradali saranno solo alcune delle dotazioni pensate per un utilizzo urbano sicuro e confortevole.
 

Ma la storia della nuova 500 ibrida è appena cominciata: il futuro riserva sorprese, innovazioni e quell’amore unico — l’ingrediente segreto che da sempre fa battere il cuore della 500 e di chi la sceglie. La nuova 500 ibrida è più di una semplice vettura: è una dichiarazione d’intenti. Un simbolo di come si possa coniugare tradizione e futuro, accessibilità e tecnologia, identità italiana e visione globale. Il ritorno della 500 a Mirafiori è una promessa mantenuta, alle persone, alla fabbrica, al Paese.

 

Torino, 4 luglio, 2025 

Via Fiat.

 

Topic Spy: Fiat 500 Ibrida 2025 - Prj. 332 (Spy)

Modificato da Osv

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

  • Risposte 320
  • Visite 42.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma perché Aygo X ( che si spaccia anche lei per una A premium" per esempio, piazzata a 20.000 euro con la stessa cavalleria, con lamiere prese dalle scatolette Simmenthal, plastiche della chicco e rif

  • Ma finora Panda e 5oo mica hanno venduto perché la gente credeva che fossero ibride... hanno venduto perché sono "La Panda" e "La 5oo"... potrebbero venderle anche con il motore a carbonella, l'import

  • La vettura già dal 2020 era pensata per ospitare il 1.0 Firefly sia aspirato e turbo ed anche il 1.5 Firefly, poi non se ne fece più nulla fino ad Oggi. La vecchia è la nuova sono strettissime pa

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, maxsona scrive:

Eh si, hanno riproposto quella leva del cambio ... 

Che è perfetta, non c'è nulla di meglio in quel segmento.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Bella lo era già. 

 

Una 500C 1.0 con cambio manuale a 6 marce, rossa pastello..... 

 

 

Potrebbe essere quanto di più vicino al mio ideale come auto per tutti i giorni :-)

Bella lo era già. 

 

 

Modificato da nucarote
Doppio

Inviato

But the design is unchanged apart from the front slot and gearbox, right? Even the wheels. Not that it needs a change. More colours would be nice though.

Inviato
3 minuti fa, MotorPassion scrive:

Prezzi a partire da 17.000€ con produzione avviata già quest'anno con una quota di 5.000 unità. Motore 1.0 firefly mild-hybrid da 79 CV.

Volevi dire 69 cv?

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
3 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Volevi dire 69 cv?

 

Scusa 70 CV.

Comunque alla fine di questo logo "IBRIDA" tanto decantato per strizzare l'occhio alle istituzioni alla fne lo hanno cestinato e tenuto HYBRID come giusto che sia a livello di brand naming visto che tutto il resto della gamma FIAT lo utilizza.

 

1000030522.jpg.527bd25d2d65faed3a27d26a4d1a6521.jpg

 

Immagine2025-07-04143735.jpg.c83657034bb76aadd0670d6c990de6b6.jpg

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.