Vai al contenuto
  • 0

Acquisto auto usata dall'estero


Domanda

Inviato

Buongiorno a tutti, sto valutando di acquistare la mia prossima auto dall'estero, in particolare dalla Germania.

 

Qualcuno ha fatto lo stesso e vuole condividere la sua esperienza ?

I documenti necessari per l'immatricolazione dovrebbero essere questi:

 

  • Modulo di richiesta d’immatricolazione
  • Carta d’identità e giustificativo di residenza.
  • Certificato d’immatricolazione tedesco annullato (Zulassungsbescheinigung Teil I & II).
  • Quietanza fiscale (da richiedere all’Agenzia delle Entrate italiana).
  • Certificato di Conformità Europeo (COC).
  • Revisione (per veicoli con più di 4 anni).
  • Fattura d’acquisto o certificato di cessione.
  • Codice fiscale

 

Un ulteriore domanda che mi sorge è come funziona l'assicurazione ? Se io ritiro l'auto e voglio portarla guidando fino in Italia, come faccio ad assicurarla avendo targa tedesca ? 

 

Grazie

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato
13 ore fa, v13 scrive:

su certi modelli la gente ci marcia di brutto, magari per recuperare qualcosa da un acquisto al di sopra delle loro possibilità.

 

comunque che io sappia non c'è passaggio di proprietà, solo la fattura del rivenditore a tuo nome. il rivenidtore fa una pratica che comprende la cancellazione della targa originale per esportazione e la targa provvisoria. importante che sia una fattura con numero VAT europeo (fiscale, partita IVA). 

Credo che sia un cercare di dimostrare di essere più furbo degli altri, perché se mi mandi le foto di una macchina immacolata e poi di presenza è distrutta sia dentro che fuori allora sei un delinquente.

 

Ciò detto ma alla fine della fiera...con 1,5/2k riesco ad immatricolarla ? La spesa maggiore dovrebbe essere l'ipt

  • 0
Inviato
4 hours ago, MichD said:

Credo che sia un cercare di dimostrare di essere più furbo degli altri, perché se mi mandi le foto di una macchina immacolata e poi di presenza è distrutta sia dentro che fuori allora sei un delinquente.

 

Ciò detto ma alla fine della fiera...con 1,5/2k riesco ad immatricolarla ? La spesa maggiore dovrebbe essere l'ipt

 

le tasse variano secondo modello e anno. all'estero di solito ci sono tabelle, formule e simulatori. in Italia non ho idea. non sarà economico, comunque.

  • 0
Inviato

Di che autovettura stiamo parlando?
 

Acquisto estero ha senso per modelli/allestimenti particolari introvabili da noi.

Che ne so, tipo un’Omega Lotus.

 

Se la motivazione è la ricerca di un risparmio, meglio evitare. Già da noi è difficile sapere la storia di una vettura, figuriamoci fuori.

I prezzi allettanti non di rado nascondo bidoni.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato
51 minutes ago, TonyH said:

Di che autovettura stiamo parlando?
 

Acquisto estero ha senso per modelli/allestimenti particolari introvabili da noi.

Che ne so, tipo un’Omega Lotus.

 

Se la motivazione è la ricerca di un risparmio, meglio evitare. Già da noi è difficile sapere la storia di una vettura, figuriamoci fuori.

I prezzi allettanti non di rado nascondo bidoni.

 

non è del tutto vero. Senza scomodare unicorni rosa tipo la Lotus Omega ci sono modelli o versioni che in paesi come la Germania hanno molto più mercato, e quindi si trova più usato e meno speculatori. Senza contare che là le revisioni sono un po' più serie che da noi.

  • 0
Inviato

Più scelta può essere. Meno speculatori….ragazzi, nessuno regala niente né in Italia né in Germania.

 

le auto belle si pagano.

 

e anche sulle mitiche revisioni bisogna andarci cauti, perché spesso trovano nella norma livelli di corrosione molto più alti che qua.

 

Le auto è sempre meglio vederle bene di persona e avere uno storico documentato.

 

Giusto un esempio 

 

Più scelta può essere. Meno speculatori….ragazzi, nessuno regala niente né in Italia né in Germania.

 

le auto belle si pagano.

 

e anche sulle mitiche revisioni bisogna andarci cauti, perché spesso trovano nella norma livelli di corrosione molto più alti che qua.

 

Le auto è sempre meglio vederle bene di persona e avere uno storico documentato.

 

Giusto un esempio 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato
9 minutes ago, TonyH said:

Più scelta può essere. Meno speculatori….ragazzi, nessuno regala niente né in Italia né in Germania.

 

le auto belle si pagano.

 

e anche sulle mitiche revisioni bisogna andarci cauti, perché spesso trovano nella norma livelli di corrosione molto più alti che qua.

 

Le auto è sempre meglio vederle bene di persona e avere uno storico documentato.

 

Giusto un esempio 

 

Più scelta può essere. Meno speculatori….ragazzi, nessuno regala niente né in Italia né in Germania.

 

le auto belle si pagano.

 

e anche sulle mitiche revisioni bisogna andarci cauti, perché spesso trovano nella norma livelli di corrosione molto più alti che qua.

 

Le auto è sempre meglio vederle bene di persona e avere uno storico documentato.

 

Giusto un esempio 

 

 

io parlo per esperienza diretta. Tu, mi pare, per sentito dire ;-) 

e comunque nessuno dice che conviene sempre né che è sicuro o facile. su certi modelli o versioni si trovano delle occasioni che in mercati più limitati non si trovano. tutto qua.

  • 0
Inviato

Guarda, mi pare di averlo detto per primo che per modelli/allestimenti particolari ha senso.

 

Quello che contesto è considerare l’acquisto all’estero come il “paradiso degli onesti”. Che è un bel bias nei nostri confronti.

 

Quando la realtà che anche all’estero bisogna avere LE STESSE accortezze che si hanno qua (visione del mezzo, controllo della sua storia) onde evitare fregature.

Cosa resa più complicata dalla distanza e da possibili barriere linguistiche.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 0
Inviato
31 minuti fa, TonyH scrive:

Guarda, mi pare di averlo detto per primo che per modelli/allestimenti particolari ha senso.

 

Quello che contesto è considerare l’acquisto all’estero come il “paradiso degli onesti”. Che è un bel bias nei nostri confronti.

 

Quando la realtà che anche all’estero bisogna avere LE STESSE accortezze che si hanno qua (visione del mezzo, controllo della sua storia) onde evitare fregature.

Cosa resa più complicata dalla distanza e da possibili barriere linguistiche.

Credo che nessuno acquisti un auto ad occhi chiusi senza averla mai vista.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.