Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Concordo con chi dice di non abbandonare la 8C ed anche con chi dice che comunque necessita di essere prodotta tutta una serie di automobili che siano + "papabili".

Sembra una contraddizione, ma non la è. Nel senso che su 8C vi è stato un battage di interesse notevole, che non si deve assolutamente tradire; brutte figure se ne fanno troppe e ovunque, anche questa sarebbe troppo.

D'altro canto, dedicare tutte le forze a prodotti di questo genere assolutamente no.

Ed allora il problema mi sa tanto che è molto semplice da mettere a fuoco, secondo la tattica dei "conti della serva". Alla Fiat si rendono perfettamente conto che la baracca per essere messa in sesto in un modo solido richiederebbe che "qualcuno" scucisse i cordini della borsa. Mentre invece in Fiat stanno tentando di far le nozze coi fichi secchi......

Per cui se sviluppi la 8C sottrai denaro da altre parti, se lo metti da altre parti lo sottrai alla 8C. E' il gioco dei bussolotti, mettili dove vuoi ma se dieci sono sempre dieci rimangono.

Poi mettiamoci anche che, fresco e testore (che ho sempre criticato, mica li difendo) a parte, non mi sembra che nessuno in Fiat brilli per chissà che cosa. Anche Luca dovrebbe rendersi conto in modo deciso e lampante che i suoi sforzi e la sua passione sono sicuramente encomiabili, ma assolutamente sprecati se applicati ad esempio al marchio Fiat mentre se la sua attenzione si ponesse su marchi di prestigio + papabili (Lancia e Alfa) otterrebbe maggiori risultati positivi che non su Ferrari Maserati per motivi ovvi.......

Voci di qualche mese fa parlavano di un progressivo allontanamento degli Agnelli da Fiat, volendo tenere solo il "polo del lusso" ovvero Ferrari-Maserati ed Alfa Romeo. Praticamente la GM avrebbe mollato, Fiat qualcosa avrebbe guadagnato da questo, per poi girare tutto a Toyota. Fuori dal gioco sarebbero appunto stati i marchi sportivi...... che sarebbero rimasti nella galassia della famiglia......

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

  • Risposte 143
  • Visite 19.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

le tue ultime parole mi fan paura FUSI.....non voglio fare la fine degli inglesi che di tutte quelle grandi case ora sono tutte in manoa non-inglesi e cmq hanno ancora dei problemi

 

花は桜木人は武士

Inviato

Vedo che il fantasma della Toyota ritorna periodicamente a galla.

Che non siano qualcosa più di semplici voci di corridoio? :roll:

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :doc:

Inviato

Per ora di corridoio lo sono per davvero........ purtuttavia spesso "vox populi, vox dei"...... al di là di tutto è innegabile che in un momento come questo semmai la famiglia dovrebbe tirar fuori un po' di soldini...... e non li tira. Semplice tirchieria o aria di disimpegno?

La Fiat come brand adesso va a far le borse.......

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

Anch'io credo che se i modelli per il prossimo biennio saranno davvero 4 la 8c rimarrà un sogno.... ma per favore, Stefano, la monovolume C in Alfa non la vogliamo!!!!

No dicevo in fiat...in alfa nel c come veicolo di tendenza per il tempo libero ci sarà già la kamal.

Bè 8c non va a pestare i piedi a nessuno...ma sai fra gli appassionati danarosi di auto italiane nel mondo (soprattutto americani)...potrebbe distogliere ulteriormente l'attenzione verso il marchio maserati...dai dei 2+2 interessa a pochi si salverebbe la spydre sempra se la nuova avrà un estetica più accettabile dell'attuale.

E già la Kamal non mi va tanto bene...

Cmq produrre la 8c anche in serie limitatissima (500 esemplari?) risolverebbe anche il problema della concorrenza con Maserati ed eviterebbe la figuraccia galattica.

le tue ultime parole mi fan paura FUSI.....non voglio fare la fine degli inglesi che di tutte quelle grandi case ora sono tutte in manoa non-inglesi e cmq hanno ancora dei problemi

Se dovesse finire così io non ci dormirei la notte per lungo tempo... e ne rimarrei deluso profondamente. Però penso al caso di Ducati: da quando è passato in mano americana il brand è rinato... fino a diventare un status symbol anche negli USA.

E questo costringe a riflettere.

Ciao

Luxan

Inviato

Voci di qualche mese fa parlavano di un progressivo allontanamento degli Agnelli da Fiat, volendo tenere solo il "polo del lusso" ovvero Ferrari-Maserati ed Alfa Romeo. Praticamente la GM avrebbe mollato, Fiat qualcosa avrebbe guadagnato da questo, per poi girare tutto a Toyota. Fuori dal gioco sarebbero appunto stati i marchi sportivi...... che sarebbero rimasti nella galassia della famiglia......

Giusto per fare un po' di dietrologia (senza alcuna pretesa), tutto ciò quadrerebbe abbastanza bene con l'impronta della gestione Morchio e la visione che Taurus in primis ce ne ha dato (grandi cose per Alfa, qualcosa per Fiat e quasi niente per Lancia tanto alla Toyota Lancia non serve). Ciò confermerebbe anche il posizionamento di Taurus come uomo della famiglia (o di quella sua parte) particolarmente in sontonia con tale strategia sia per passione verso Alfa, sia per realismo industriale e finanziario (le banche creditrici "consigliano" forte realismo).

Adesso?.... le cose sembrano in parte cambiate.

Forse i pesi nella famiglia sono un po' cambiati e anche i rapporti con le banche e con GM. Il problema è, in quale direzione?

Gli speranzosi come me credono che se uno come Montezemolo ci mette la faccia e tutta la sua carriera e prestigio, non è certo per accelerare tale doloroso e drastico ridimensionamento, e forse queste voci di un possibile ribilanciamento delle risorse sui tre marchi assieme ad una netta ammissione del reale stato finanziario del gruppo (ma anche di chiare parole ai sindacati sul futuro della produzione in italia) sono proprio un segnale del fatto che Fiat VUOLE tornare quello che era e non cedere.

Io lo spero proprio, ma il pensiero del contrario non mi abbandona del tutto.

Mi piacerebbe molto che Taurus prendesse posizione in merito dandoci qualche certezza in più per il futuro.

P.S. le mie fantasiose ipotesi sulla Fiat e su Taurus in particolare non voglio rappresentare alcun giudizio personale, rispetto l'uomo per il contributo che da al forum (come tutti gli altri del resto) e per la competenza dimostrata.

Grazie

buale

Inviato

8C o non 8C, il fatto è che mi sembra che Marchionne abbia trovato una situazione più difficile da come l'aveva inquadrata Morchio & Co.

Marchionne mi sembra un pò come Siniscalco (nuovo Ministro delle Finanze), che con una manovrina da qualche miliardo di euro più i circa i 25 della prossima finanziaria, ha sollevato il coperchio da una pentola ormai in ebollizione.

In pratica voglio dire che ai sognatori (Tremonti e Morchio), sono stati sostituiti i realisti (Siniscalco e Marchionne), che devono far di tutto per quadrare i conti che purtroppo non tornavano.

Io spero seriamente che Fiat ce la faccia, ma finora vedo solo cose negative; ed è per questo che a me una soluzione come quella Toyota non dispiace, prima di tutto perché finalmente il gruppo sarebbe in mano a chi veramente ci sa fare, ed in secondo luogo perché forse i lavoratori del gruppo Fiat avrebbero un futuro più certo di quello di adesso.

Inviato

una cosa positiva Morchio l'aveva fatta...aveva riportata un ottimismo che mancava da tanto tempo,ora siamo risprofondati nelle tenebre,non so voi,ma io lavoro meglio se sono ottimista e non penso ai problemi che cmq ci sono....

i jap e il loro Toyotismo lascialo la....

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.