Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

... Solo Usati da Villani

Così li definisce Infomotori in suo articolo: http://www.infomotori.com/a_116_IT_12660_1.html.

Una provocazione forse, ma a mio avviso anche un articolo condito di luoghi comuni e con non poca approssimazione.

Inoltre, non sono solo i Suv che parcheggiano in tale maniera.

Un paio di esempi:

art_12660_1_foto_08.jpg

art_12660_1_foto_07.jpg

art_12660_1_foto_03.jpg

art_12660_1_foto_02.jpg

art_12660_1_foto_01.jpg

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :doc:

  • Risposte 22
  • Visite 4.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

non è la macchina che fa il villano.

se uno è villano nel cuore parcheggerà sempre in mezzo alle scatole, anche se 30 mt più avanti c'è un posto libero, a prescindere dal mezzo che guida.

se è passione vera diventa GILERA

visitate: www.motociclisti-incolumi.com

Inviato

zanzara hai ragione, resta il fatto che i suv non li posso vedere...non corrono, consumano tantissimo e ti limitano la visuale quando vai in giro

Inviato

SAi che c'è.... i fatti stanno così:

Non tutti i suvvisti sono villani,

ma tutti i villani sono suvvisti.

Auto attuale: VW Passat Variant 4Motion 130cv con Torsen

La tua prossima auto: a trazione posteriore o integrale

Moto: YAMAHA FZ6 FAZER Diamond Black '05 "BLACK MAMBA" [clic], Suzuki GSX750 "Cicciottona" e YZF-R6 solopista 8-)

Inviato
SAi che c'è.... i fatti stanno così:

Non tutti i suvvisti sono villani,

ma tutti i villani sono suvvisti.

Wow!

Ma questa è filosofia allo stato puro! 8)

Per me rimane il fatto che SUV vuol dire solo Stupid Useless Vehicle.

(Sono disponibile per traduzioni) 8) .

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
SAi che c'è.... i fatti stanno così:

Non tutti i suvvisti sono villani,

ma tutti i villani sono suvvisti.

Magari volevi dire che:

Non tutti i villani sono suvvisti,

ma tuttui i suvvisti sono villani.

;)

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
[v][arco]zanzara hai ragione' date=' resta il fatto che i suv non li posso vedere...non corrono, consumano tantissimo e ti limitano la visuale quando vai in giro[/quote']

Straquoto :wink: in piu' ti ammazzano i polmoni :x

Parcheggiare e' un diritto.

Parcheggiare bene e' un dovere.

Sia tu abbia un suv , che un scooter.

AUTOTECNICA BRESCIA

Inviato
No no, volevo dire proprio ciò che ho scritto ;-)

infatti! :D

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato

Letto giusto adesso su www.quattroruote.it

Suv in città - ROMA REMA CONTRO (07/10/2004)

Dopo Parigi, Roma. La capitale italiana vorrebbe seguire l'esempio francese dichiarando guerra alle Suv. L'assessore capitolino alla mobilità, Mario Di Carlo pensa di far pagare alle fuoristrada fino a 1000 euro il permesso annuale per varcare la zona a traffico limitato del centro, se non addirittura vietare loro l'accesso.

I motivi: primo, i consumi elevati, e quindi il più alto potenziale inquinante (per questo, come già a Firenze, si è deciso che nessuna fuoristrada potrà circolare nella fascia verde nei giorni di targhe alterne, indipendentemente dal numero di targa); secondo, gl'ingombri esagerati per le strade urbane di Roma; e infine la capacità "offensiva" in caso d'incidente.

Se è vero che l'impiego delle Suv (almeno quelle più grandi) in contesti urbani appare poco sensato e che alcune di queste vetture pongono qualche problema di sicurezza – anche per chi ci viaggia (minore stabilità e più alto rischio di ribaltamento) – non stanno molto in piedi le altre motivazioni del provvedimento allo studio del Comune di Roma.

L'inquinamento: non è detto che le sport utility siano sempre e comunque delle "spugne" di carburante (e, di conseguenza, "ciminiere" di anidride carbonica). Secondo i dati dichiarati dalle rispettive case costruttrici, una Toyota "Rav 4" – una delle Suv più diffuse – nella versione diesel consuma nel ciclo urbano 8,9 litri per 100 km, meno dei 9,7 litri della monovolume Fiat "Ulysse", sempre a gasolio. Una BMW "X3" nella versione turbodiesel più potente – 3 litri da 204 CV – per percorrere 100 km in città richiede la stessa quantità di gasolio (circa 11 litri) di una "535d", la versione a gasolio più potente della berlina medio-grossa di BMW. Eppure la prima sarà vista come più sporca e cattiva della seconda.

Lo stesso ragionamento vale per gl'ingombri: molti modelli di sport utility sono compatti, attorno ai 4 metri e mezzo, non più di una berlina di segmento C, meno di un'ammiraglia o di una monovolume. E poi, in un'era in cui i costruttori puntano tutto sulle crossover, veicoli "ibridi", a metà fra berlina, station wagon, minivan, spesso con trazione integrale, come si definisce una Suv? Qual è il confine tra l'ammesso e il vietato?

Le misure draconiane rischiano di essere non solo impopolari, ma a volte grottesche. Invece di scatenare crociate contro una singola categoria, sarebbe meglio lavorare per cambiare la cultura automobilistica, con limiti sempre più severi per le emissioni – di berline o fuoristrada – e l'introduzione di incentivi a favore di modelli e tecnologie meno inquinanti.

http://www.quattroruote.it/auto/MondoAuto/attualita/visualizza_articolo.cfm?codice=30452

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.