Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RISOLTO] F1: Gomme a bassa pressione. Cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato

Dunque su QuattroRuote di novembre a pag. 258 si parla di una pratica in voga presso certi team. In pratica quelli che volevano ottenere maggiori prestazioni in rettilineo abbassavano di circa 15/100 di bar la pressione indicata, ottenendo in questo modo un'impronta a terra superiore della gomma. Cosi' potevano scaricare un po' le ali, mantenendo la stessa aderenza nelle curve. Il tutto portava ad un vantaggio di circa 12Km/h in rettilineo.

Questa pratica pero' si e' rivelata deleteria per gli pneumatici (soprattutto i Michelin che hanno la spalla con inserti in caebonio). Indatti in queste condizioni la spalla finisce per pressare sull'attacco del battistrada fungendo da coltello, ed ecco spiegati i numerosi dechappamenti di quest'anno.

Ora io immagino che attualmente gli inserti in carbonio formino piu' o meno un disco rigido ed alquanto tagliente sul bordo della circonferenza. Se e' cosi allora io penso che cambiando pero' il bordo, smussandolo ed anzi arrotondandolo in modo che risulti meno tagliente e rinforzando l'attacco del battistrada si potrebbe ricominciare a fare la pratica del gonfiaggio a pressione piu' bassa, magari levando anche piu' di 15/100 di bar. Questa volta pero' il pericolo sarebbe scongiurato da studi appositi fatti dal costruttore stesso delle gomme.

Ah un'altra cosa che potrebbe risultare utile penso che sia quella di gonfiare le gomme in elio invece che in azoto. Si otterrebbero gomme un po' piu' leggere secondo me, e forse l'elio scalderebbe pure prima la gomma.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

c'è da dire che comunque viaggiano con pressione bassissima xkè han 4 gomme larghe 30c, e pesano a pieno carico 600kg....

Inviato

IMHO più che un problema della spalla è un problema di temperatura.

Una gomma sotto-gonfiata scalda enormemente di più di una gomma normo-gonfiata, ed a lungo andare tende a far esplodere lo pneumatico.

Difatti le esplosioni per surriscaldamento si possono verificare anche su strada.

Boccerei il gonfiaggio ad Elio, in quanto l'elio è molto più leggero dell'aria....

Rischieremo di avere F1 che vagano come dirigibili.......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

1) Per quanto riguarda il surriscaldamento da bassa pressione e' chiaro che i materiali vanno adeguati, cosi' hai le gomme che entrano pure prima in temperatura.

2) Per quanto riguardsa l'elio il minor peso e' proprio l'obiettivo che si vuole raggiungere. In questo modo si sarebbe ridotto in modo molto semplice il peso delle masse non sospese.

3) Il tre non c'e' il tre. Ma a me piace il dispari.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

Se dici poi che la spalla ha inserti in carbonio, si possono spiegare varie cose: questo materiale resiste molto a trazione e non a compressione. Sgonfiando le ruote si applicano al materiale sforzi a lui non richiesti. quindi il pericolo di scoppio.

Inviato

Grazie a tutti per le cortesi e precise risposte.

Per Kenzo quest'anno si e' detto che in particolare le Michelin sembrano avere inserti in carbonio nella spalla delle gomme.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

Una cosa... le pressioni variano in base alla pressione esterna dell'aria... un cambiamento di temperatura dell'aria determina un conseguente diverso gonfiaggio... e per questo che si parla che le gomme da F1 moderne sono più sensibili di quelle passate...

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.