Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Super-scoop Sulla Nuova 500!

Featured Replies

  • Risposte 125
  • Visite 13k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non bisogna,secondo me, fare la guerra tra poveri e rubarci il lavoro l'uno con l' altro come farebbero dei cani affamati con un osso.

Se tutto andra' come deve,di modelli per saturare tutti gli stabilimenti italiani ce ne saranno.

Si tratta solo di tener duro e lasciaìr passare la nuttata.

Inviato
Quanti lavoratori ci sono li in fiat?? con indotti quasi zero ??

Non so di preciso chiedo??

Una provocazione, penso che se davano un sussidio a vita a chi lavora li a termini forse sia lo stato che la fiat ci perdevano meno soldi....e qualche altra fabbrica fiat storica, che con la sua crisi si riprecuote su migliaia di fornitori, starebbe meno giorni in cassa.

C'è tutto l'indotto diretto ed indiretto. Dai ristoranti alle aziende di trasporto, dalla componentistica ai medici e parcheggiatori. Una fabbrica così dà lavoro ad una quantità veramente enorme di persone, tanto che è difficile quantificare quanti siano effettivamente.

Inviato
Quanti lavoratori ci sono li in fiat?? con indotti quasi zero ??

Non so di preciso chiedo??

Una provocazione, penso che se davano un sussidio a vita a chi lavora li a termini forse sia lo stato che la fiat ci perdevano meno soldi....e qualche altra fabbrica fiat storica, che con la sua crisi si riprecuote su migliaia di fornitori, starebbe meno giorni in cassa.

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
Quanti lavoratori ci sono li in fiat?? con indotti quasi zero ??

Non so di preciso chiedo??

Una provocazione, penso che se davano un sussidio a vita a chi lavora li a termini forse sia lo stato che la fiat ci perdevano meno soldi....e qualche altra fabbrica fiat storica, che con la sua crisi si riprecuote su migliaia di fornitori, starebbe meno giorni in cassa.

Non concordo Stè mi aspettavo ben altro discorso da te.

Inviato
Non bisogna,secondo me, fare la guerra tra poveri e rubarci il lavoro l'uno con l' altro come farebbero dei cani affamati con un osso.

Se tutto andra' come deve,di modelli per saturare tutti gli stabilimenti italiani ce ne saranno.

Si tratta solo di tener duro e lasciaìr passare la nuttata.

Tenur duro quanto? Da quanto tempo sento parlare di tener duro?

Non ci son soldi per industrializzare i progetti prossimi e quì si parla di tener duro; forse non si ancora capito che la Fiat è sull'orlo del baratro, servono misure drastiche ... i modelli arrivano col contagocce, si parlava di non sò quanti modelli, invece addirittura quelli a listino sono lasciati più o meno alla deriva (Lybra, thesis, 166, Spider, GTV, Stilo, Barchetta ...).

Insomma, servono misure drastiche, le banche han già convertito il prestito e i concorrenti non stanno di certo ad aspettare che Fiat si rialzi; anzi, mi sembra stian lavorando tutti sodo.

Se continua così a chiudere non sarà solo Termini, ma tutte le altre aziende; non si può far morire un albero solo perchè ha un ramo malato ... lo si deve tagliare. O forse preferite che succeda l'irreparabile?

Inviato
Tenur duro quanto? Da quanto tempo sento parlare di tener duro?

Non ci son soldi per industrializzare i progetti prossimi e quì si parla di tener duro; forse non si ancora capito che la Fiat è sull'orlo del baratro, servono misure drastiche ... i modelli arrivano col contagocce, si parlava di non sò quanti modelli, invece addirittura quelli a listino sono lasciati più o meno alla deriva (Lybra, thesis, 166, Spider, GTV, Stilo, Barchetta ...).

Insomma, servono misure drastiche, le banche han già convertito il prestito e i concorrenti non stanno di certo ad aspettare che Fiat si rialzi; anzi, mi sembra stian lavorando tutti sodo.

Se continua così a chiudere non sarà solo Termini, ma tutte le altre aziende; non si può far morire un albero solo perchè ha un ramo malato ... lo si deve tagliare. O forse preferite che succeda l'irreparabile?

Tu non sai di cosa parli........... le banche non hanno convertito nulla fino ad ora, primo!

Poi i modelli fondamentali in parte sono arrivati e in parte stanno arrivando leggasi panda, punto, 159, ypsilon..........

I modelli lasciati a loro stessi sono VECCHI.... e inadeguati al mercato odierno.... spyder e gtv stanno per essere sostituiti da Brera e Spyder, lybra è morta in attesa della delta che in proporzione avrà più clineti, thesis non si sa.... forse un rest....... , stilo è già in cantiere la sua sostituta, barchetta è un cadavere.

E cmq da quanto scrivi si vede che di gestione aziendale non sai una ceppa, che significa non avere un soldo in tasca? Io posso crearmi un impero industriale senza mettere fuori un euro se ho le capacità! Tiello bene a mente.

La mossa di marchionne è chiara niente più debito con le banche, quindi un debito bassissimo per l'azienda e la possibilità di poter chiedere finalmente nuovi finanziamenti! E poi non dimentichiamoci che molti dei progetti bloccati non sono bloccati per mancanza di fondi, ma per fare cassa straordinaria sul bilancio finale..... e ottenere il pareggio operativo nel 2005..... e vuoi mettere cosa vuol dire andare a chiedere un finanziamento con una azienda in attivo invece di un passivo?

Per favore..... la prossima volta documentati, studia e poi scrivi!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Inviato
Tu non sai di cosa parli........... le banche non hanno

E cmq da quanto scrivi si vede che di gestione aziendale non sai una ceppa, che significa non avere un soldo in tasca? Io posso crearmi un impero industriale senza mettere fuori un euro se ho le capacità! Tiello bene a mente.

Inviato

Non trovo alcun riferimento alla nuova 500 negli ultimi post. Mi sembra quindi che siate andati OT. Che volemo fà?

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.