Vai al contenuto

sondaggio sul referendum


viva l'italia

Come voterai al referendum?  

120 voti

  1. 1. Come voterai al referendum?

    • Si
      63
    • No
      4
    • Mi astengo
      21


Messaggi Raccomandati:

Guest Riccardo
anche se fosse, e così non è, secondo te si è più onesti puntare a vincere sommando il proprio non-pensiero a quello di chi se ne infischia, o non vuole o non può votare?

io voglio perdere vedendo le mie ragioni in minoranza allo schieramente contrario, voglio perdere ad armi pari e con la stessa onestà di comportamento. ;)

Onestamente credo che ci sia molta disinformazione anche in chi vota Si o NO e non mi stupirebbe se molti votassero SI o NO solo sulla base di slogan che gli sono stati inculcati.

La materia e' molto complessa e questo referendum e veramente inadeguato!!!

Soldi pubblici buttati su una questione molto seria altro che espressione di democrazia

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 541
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

proprio perchè è una materia così seria che il quesito merita tutto il rispetto possibile.

come ho già detto diverse volte in precedenza, se non voglio assumere posizioni data la complessità del quesito, ANNULLO LA SCHEDA!

per come la vedo io, solo in questo modo posso mandare a quel paese i promotori referendari, non certo standomene a casa lasciando che altri decidano per me.

se nel '48 fossero esistiti i movimenti per l'astensione, invece che per la monarchia, a quest'ora ci ritroveremmo con re, regina e principino.

bel modo di affrontare i problemi.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Riccardo
proprio perchè è una materia così seria che il quesito merita tutto il rispetto possibile.

come ho già detto diverse volte in precedenza, se non voglio assumere posizioni data la complessità del quesito, ANNULLO LA SCHEDA!

per come la vedo io, solo in questo modo posso mandare a quel paese i promotori referendari, non certo standomene a casa lasciando che altri decidano per me.

IO rispetto i referendum e sono convinto dell'utilita dei referendum sono arrabbiato per questo!!

Questa e' una questione di coscienza di tutti e che interessa tutti, uomini e donne e IMHO i quesiti sono solo distruttivi e per giunta non chiariti e mascherati dietro slogan!!

IMHO ci riesci meglio invalidando il referendum e facendo capire che su questioni cosi serie bisogna essere altrettanto seri proponendo referendum piu chiari e utili

Perche fare raggiungere il quorum vuol dire che il referendum era utile mentre io lo ritengo inadeguato

IO dico che i referendum sono importanti ma vanno fatti in modo piu serio. Se contribuisco a raggiungere il quorum automaticamente attribuisco a questo referendum un valore che non gli riconosco!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Sembra che per moltissime persone qui, e visto la scolarità intuita media,

superiore alla media, cosiccome l'età tendenzialmente giovane quindi sveglia

si trovino nella posizione di non sapere valutare se è giusto o no votare.

Questo io lo reputo il più grande problema.

Il secondo è che probabilmente nessuno oggi può dire se fare questo tipo di ricerca può dare alla fine più vantaggi che svantaggi. Ne se questo tipo di

ricerca può creare danni immani. Mi dico: anche la ricerca atomica ha creato la bomba di Hiroshima e Chernobyl ma da qui a dire che è stata un male ci passa un mare. Pensate alle TAC o la Risonanza magnetica i controlli non distruttivi

e molto molto altro. Quello che onestamente mi fa paura e lo dico da persona che è sempre stata amante del progresso è la tremenda velocità con la quale adesso possiamo andare avanti e il fatto che la gran parte dei soldi dati per la ricerca arrivano da gruppi dove il profitto è la cosa più importante altro che il bene dell'umanità. Ecco la mie paure sono che stiamo mettendo le mani su qualcosa che non sappiamo ancora gestire, e che qualcuno ci farà pagare a caro prezzo. Penso anche però che l'Italia rischia così di perdere l'ennesimo treno,

però penso anche ai report segreti della Monsanto. Quante cose non ci dicono questi signori? Dico una cattiveria se voi foste un ricercatore che si guadagna da vivere su ricerche pagate che so dalla Glaxo che vuole questo tipo di sviluppo cosa direste che avete dubbi o che forse bisognerebbe studiare meglio la cosa? Poi quanti soldi può dare una multinazionale a un Nobel

o a un grande medico per fargli dire quello che vogliono. Provate a chiedere a qualche informatore scientifico a quanto ammontano i regali che fa ai medici per spingere i suoi prodotti. E vedete in giro quanti sono i dottori al soldo delle multinazionali che fanno congressi per dire quello che vogliono le case farmaceutiche. Il vero problema e che qui non ci si può fidare più di nessuno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Riccardo
Quante cose non ci dicono questi signori? Dico una cattiveria se voi foste un ricercatore che si guadagna da vivere su ricerche pagate che so dalla Glaxo che vuole questo tipo di sviluppo cosa direste che avete dubbi o che forse bisognerebbe studiare meglio la cosa? Poi quanti soldi può dare una multinazionale a un Nobel

o a un grande medico per fargli dire quello che vogliono. Provate a chiedere a qualche informatore scientifico a quanto ammontano i regali che fa ai medici per spingere i suoi prodotti. E vedete in giro quanti sono i dottori al soldo delle multinazionali che fanno congressi per dire quello che vogliono le case farmaceutiche. Il vero problema e che qui non ci si può fidare più di nessuno.

TI quoto. Non posso entrare in merito piu dio tanto sulla questione case farmaceutiche per un conflitto di interesse ma non vorrei che si demonizzassero troppo anche le case farmaceutiche. Per altro, fortunatamente, ci sono stati molti cambiamenti per evitare comparaggio etc

Link al commento
Condividi su altri Social

se nel '48 fossero esistiti i movimenti per l'astensione, invece che per la monarchia, a quest'ora ci ritroveremmo con re, regina e principino.

Semi OT: il referendum del 1948, con annessa votazione per l'Assemblea Costituente, e' stata l'unica votazione italiana obbligatoria per legge, con sanzioni civili e penali per chi si fosse astenuto. E' stata anche la prima volta in Italia del voto femmminile.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

toh, mai mi seri immaginato di condividere fini:

RAINEWS24

Referendum. Fini: diseducativo spingere all'astensione.

Roma, 8 giugno 2005

E' sempre più acceso il dibattito sul referendum sulla procreazione assistita, previsto per il 12 e 13 giugno. Il vicepremier, Gianfranco Fini, in una intervista al Corriere della Sera, ha detto di essere cattolico e rispettare la Chiesa, ma di ritenere diseducativo spingere i cittadini all'astensione, poichè la legge in discussione appartiene a uno stato laico. I premi nobel Renato Dulbecco e Rita Levi Montalcini sperano in un esito positivo della consultazione. E a sostegno del sì hanno firmato un documento insieme a 130 fra i maggiori esperti europei di ricerca sulle cellule staminali.

L'intervista a Fini

"Non c'è contraddizione tra il sostegno espresso in Parlamento alla legge 40 e la volontà di modificarla" perché "è una legge andava approvata per porre fine al Far West". Il vice premier e leader di An, Gianfranco Fini, in una intervista al Corriere della Sera, difende la sua scelta sui referendum: quella dei 'tre sì e un no' che ha spiazzato il suo partito, riempiendo di meraviglia anche le gerarchie ecclesiali.

Fini ribadisce la sua scelta sulla fecondazione assistita e sui quesiti referendari. Per il leader di An è "falsa la tesi secondo cui se vincessero i sì torneremmo all'assenza di regole o peggio apriremmo la via all'eugenetica. In realtà - dice - le regole permangono, evitano pratiche come l'utero in affitto, o che ci siano altre nonne-mamme".

Fini sostiene, inoltre, di essersi sentito 'al pari di tanti altri vittima di attacchi. E denigrare posizioni diverse dalla propria con argomentazioni che prescindono dal merito, offende. Invece di discutere - aggiunge - si è usata la clava. Proprio su un tema in cui i politici avrebbero dovuto fare un passo indietro

è accaduto il contrario. La furia degli opposti estremismi non ha risparmiato nemmeno il Pontefice, strumentalizzato dai pasdaran di entrambi gli schieramenti. I favorevoli al referendum lo hanno accusato insieme al cardinale Camillo Ruini di essere un capo-partito. I contrari sono arrivati, senza vergogna, a pubblicare dei volantini con su scritto 'Benedetto chi si astiene'".

"Quando Rocco Buttiglione e Marco Follini dicono di non voler cambiare la legge sull'aborto - prosegue il vice premier - io ci credo, rispetto la loro posizione. Mentre se io annuncio di votare sì al quesito sulla ricerca, vengo tacciato di essere un seguace di Mengele. Mi chiedo perché. E allo stesso tempo me lo chiedo, per esempio, quando i radicali annunciano di voler denunciare i preti che invitano all'astensione".

"Io ho sempre avuto rispetto verso la Chiesa - continua nell'intervista Fini - né intendo polemizzare con chi, nel nome dei valori in cui crede, cerca di indirizzare le coscienza dei cattolici. Ma nello stesso momento in cui esistono contraddizioni così palesi, o si segue l'insegnamento della Chiesa di vietare l'aborto e la pillola del giorno dopo, oppure si deve intervenire. E noi stiamo parlando della legge di uno Stato laico".

da rai.it

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Riccardo
toh, mai mi seri immaginato di condividere fini:

Vedi com'e' la politica ;-))

Pensa che io non mi sarei mai immaginato di essere in disaccordo con lui ;-))

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.