Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Presentazione Croma: ci sarà la fila...?

Featured Replies

Inviato

A mio parere la modanatura amaranto durerà poco

Non che sia un elemento decisivo nell'acquisto della vettura

ma pare che a veramente pochi sia piaciuta

Anche a me non entusiasma più che altro non si armonizza

con il resto dell'abitacolo; stacca troppo

  • Risposte 158
  • Visite 21.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Peccato che la 2.4 multijet non sia ancora ordinabile. Il conce mi ha detto che "le griglie" non sono ancora aperte, ci vorranno un paio di settimane.

Inviato
8??? ma dove??

beh è una media che ho fatto ..tratta da diverse riviste...nel 2001 le finiture non erano male..ovvio che + si va avanti e + la stilo sembra meno curata rispetto alle new entry..

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

infatti a me i modanature rosse non dispiaciano, però sarebbe na figata averle verniciate "custom" al colore della carozzeria o in radice..

mi ricordo però che una volta quando è uscita la Lancia K la gente (i giornalisti) si è incazzata proprio su questa "radica finta opaca"... oggi invece farlo così è diventato stato dell'arte e moderno e anche la radica "vera" sulle auto da 100k€+ la fanno così e non più lucida. ancor una volta la Fiat (o Lancia) era davanti al suo tempo e non è stata apprezzata.

boh

Inviato
. E non ci metto in mezzo le cinture non regolabili! :D

relativamente a questo !!!!!

io credo che in fiat sappiano benissimo cosa sono le cinture regolabili,le montano ovunque su tutta la gamma......

credo che date le molte regolazioni del sedile ,e le molteplici regolazioni dello sterzo ......,non ci sia stato bisogno avere delle cinture regolabili .

Inviato
relativamente a questo !!!!!

io credo che in fiat sappiano benissimo cosa sono le cinture regolabili,le montano ovunque su tutta la gamma......

credo che date le molte regolazioni del sedile ,e le molteplici regolazioni dello sterzo ......,non ci sia stato bisogno avere delle cinture regolabili .

Proprio per le numerose regolazioni del sedile ci vogliono. Passi le "molteplici regolazioni dello sterzo" che in realtà si muove di poco e solo verticalmente, le regolazioni altezza cinture servono ad evitare che in caso di urto vi sia una compressione della clavicola anche verso il basso oltre che frontalmente, oppure un eccessivo spazio pericoloso per la scarsa trattenuta.

Da qualche parte bisogna risparmiare e la concorrenza è forte, sopratutto perché facendo numeri di molto superiori (Passat, Mondeo) ed utilizzando parti in comune con altri modelli a tiratura altissima (es. Golf) la concorrenza riesce ad essere fortemente competitiva.;)

Giorgio the Flyer Duck 8-) - 1,5 kg/CV

fazer1000fd.gifhttp://www.fazeritalia.it

Inviato

secondo me, per quanto una bella auto, entrando in una A4 si ha ancora una superiore percezione di qualità... peccato... ci sono elementi, piccoli ma che fanno la differenza, che sono ancora trascurati, oltre a quelli da molti di voi elencati, come i profili in simil radica, io ho trovato brutta una vita a vista a sx del volante e bruttina tutta la serie di levette per la regolazione del sedie, non sarebbe stato meglio, come fanno in molti, unificare il tutto in un blocco solo? mi vengono in mente la Bmw perché l'ho avuta... per il resto un giudizio positivo, ma sulla qualità percepita c'é ancora da fare... possibile che non lo vedano?!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.