Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
ho trovato che caida vuoldire (anche?) caduta

ad esempio:

http://www.sc.ehu.es/sbweb/fisica/cinematica/graves/graves.htm

anche in altri siti quando si riferiscono a caduta del muro di berlin o, dei capelli etc

la caduta dela ruota! forse il movimento verticale della stessa ?

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

  • Risposte 75
  • Visite 16.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
la caduta dela ruota! forse il movimento verticale della stessa ?
probabile

anche se penso si riferiscono a un movimento complesso, non solo lungo un asse

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Inviato

hmmm, ancòra sul posteriore non si cava un ragno dal buco.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato
[...] Forse con quel braccetto riescono a far fare alla ruota un percorso particolare (quindi con degli angoli di camber, convergenza ecc. particolari) che dà ottimi risultati nella guidabilità
Bisognerebbe vedere com'è nella posizione di riposo.

Se non fosse orizzontale, allora potrebbe essere che in compressione quel braccetto trasversale inferiore "spinga" la ruota verso l'esterno, modificando quindi la convergenza per ottenere un effetto auto stabilizzante.

Se a riposo i bracci inferiori fossero orizzontali, allora in compressione il braccio longitudinale andrebbe a "tirare" in avanti la ruota, producendo anche in questo caso una variazione di convergenza in fase con le ruote anteriori, e dunque sempre un effetto stabilizzante.

Interpretazione mia... ma bisognerebbe avere le misure sottomano per avere la certezza.

Inviato
hmmm, ancòra sul posteriore non si cava un ragno dal buco.

ma scherziamo simonepietro tu continui a basarti alle incompressioni giornalistiche...nel sito di 159 c'e' una descrizione dettagliata della sospensioni posteriore cos'altro aggiungere....

Inviato

che è un multilink, resta da vedere se è in versione economica oppure completa.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

dio mio....

vai su facts & numbers

e scegli il 5 sospensioni

mi pare che dice molto di piu' del fatto che sono multilink....ma si analizza tutta la sospensione e le sue funzioni parte per parte...

guarda la sospensione posteriore della 159 e' la migliore nel segmento...risolvendo il problema delle masse sospese dei tradizionali pentalink e offrendo sia handling al vertice sia grande comfort...come del resto i 4 cilindri tanto da te criticati sono i 4 cilindri di casa di prestigio con la migliore potenza specifica e coppia superiore a 100nm/lt e questo con un peso minore di 20kgr rispetto ai pratola serra...

Inviato
dio mio....

vai su facts & numbers

e scegli il 5 sospensioni

mi pare che dice molto di piu' del fatto che sono multilink....ma si analizza tutta la sospensione e le sue funzioni parte per parte...

guarda la sospensione posteriore della 159 e' la migliore nel segmento...risolvendo il problema delle masse sospese dei tradizionali pentalink e offrendo sia handling al vertice sia grande comfort...come del resto i 4 cilindri tanto da te criticati sono i 4 cilindri di casa di prestigio con la migliore potenza specifica e coppia superiore a 100nm/lt e questo con un peso minore di 20kgr rispetto ai pratola serra...

come si può dire che è la migliore del segmento quando non è ancora in commercio e non c'è stato alcun confronto fatto da riviste del settore?

per dire che risolve il problema delle masse sospese, è evidente che conosci il peso delle sospensioni alfa e di quelle della concorrenza

potresti fornirci questo dato?

lexus utilizza un 2000 4 cilindri aspirato da 210cv (o 220non ricordo)in alcuni paesi-quindi non è vero il discorso sulla potenza specifica

stiamo parlando di compromesso, momentaneamente, si farà, ci sarà........

Inviato

guarda che non sono stato io a mettere in dubbio il fatto che sia un multilink a 5 punti, leggi il mio messaggio di ieri:http://www.autopareri.com/forum/showthread.php?t=13598&page=2&pp=10, qualcuno ha parlato di trilink e io fatto presente che km 77 parla di parallelo gramma deformabile e sembra che enumeri ben 5 punti di contatto ma riguardo a questo fatto la discussione è ancòra aperta e quindi servono altre conferme, diciamo più autorevoli.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

non e' quadrilatero deformabile..la sospensione anteriore e' un quadrilatero deformabile km77 semplicemente ha sbagliato l'articolo in quel punto...

poi la tipologia di un multilink dipende dal numero degli elementi principali e questi sono 3 nella 159..altro se poi per la particolare forma ci sono 5 punti di contatto.....anche un quadrilatero lo puoi' fare con due elementi di forma triangolare(vedi maserati o ferrari) oppure con maggior numero vedi.....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.