Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

da quanto ho capito vengono presentate con grigio chiaro per non essere troppo aggressive verso la clientela standard che vuole una normale berlina

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
  • Risposte 5.7k
  • Visite 715.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se fosse stata presentata Rossa, la metà del pubblico (sopratutto quella tedescofila) avrebbe sentenziato che è troppo vistosa, troppo tamarra ecc.

Il grigio è il colore più neutro, successivamente vengono fornite le foto più "calde" quelle da appassionati con colori sportivi (rosso nelle varie tonalità)

Seat solitamente fornisce le foto delle versioni più sportive direttamente in giallo o rosso, e vengono classificate subito come tamarre........

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore

cmq sicuramente a ginevra si vedranno gli interni...ne mettono 2 in esposizione...

una rosso rubino ed un altra grigia...una 3.2 q4,l'altra 2.4m-jet...

più la brera 3.2...

Inviato

Seat solitamente fornisce le foto delle versioni più sportive direttamente in giallo o rosso, e vengono classificate subito come tamarre........

bè almeno personalmente le sentenzio tamarre perchè sono in realtà tamarre....la leon e l'ibiza ne sono due esempi lampanti... non penso che qualcuno abbia il coraggio di dire che 159 è tamarra

Inviato

molto bella, speriamo che gli interni siano raffinati e di qualità, e soprattutto che sia un prodotto affidabile.

..non vedo l'ora di vederne una nera..

PS. Nel muso, mi ricorda un po' certe Alfa degli anni Settanta, in particolare l'Alfetta prima serie (così come la Brera, fatte le debite proporzioni, mi evoca ricordi dell' Alfetta GTV ed anche dell'Alfasud Srint)

Inviato

sinceramnte gli insert in legno preferisco non averli piuttosto che averli ma finti come tutte le altre auto,thesis esclusa ovviamente..............

e poi il legno pesa troppo!!

 

花は桜木人は武士

Inviato
sinceramnte gli insert in legno preferisco non averli piuttosto che averli ma finti come tutte le altre auto,thesis esclusa ovviamente..............

e poi il legno pesa troppo!!

pero ci sono molti tedeschi che su un auto come la m6 vorrebbero la radica invece dell'alluminio, per me è assurdo perche trovo l'alluminio molto piu sportivo del legno, ma i tedeschi vogliono cosi, e vogliamo perdere un mercato inportante come la germania???

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Cazzarola, mi sono connesso ora e da ieri ce ne sono state di novità... quando ho aperto questo topic sono rimnasto paralizzato a parte il ditino che muoveva lo scroll...

Beh che dire... quest'auto è ECCEZIONALE! E' a dir poco stupenda! Il posteriore è anni luce avanti a tutti... nella mia classifica personale ha scalzato persino quello della Rover 75 (di carattere ben diverso, intendiamoci... ;) )

E un'altra cosa mi ha dato un piacere immenso:

Sicurezza passiva ai vertici del segmento

Con il nuovo progetto “Alfa 159” Alfa Romeo vuole posizionarsi ai vertici della sicurezza passiva. Per questo gli ingegneri Alfa Romeo hanno appositamente progettato e sviluppato il nuovo pianale “premium” che adotta materiali ad elevate prestazioni, lamierati multispessore e saldatura laser. Dal punto di vista dell’architettura la scocca beneficia di numerosi interventi come, per esempio: elementi scatolati rigidamente collegati, sia trasversalmente sia verticalmente; tre linee di carico nella parte anteriore; continuità dei longheroni per tutta la lunghezza della vettura; strutture integrali e aumento dei punti di saldatura in corrispondenza dei nodi strutturali.

Ne risulta una eccellente rigidezza torsionale della scocca ai vertici del segmento: oltre 180.000 daNm/rad. L’Alfa Romeo 159 offre fino ad otto airbag (tra i quali spiccano quelli dedicati alle ginocchia e quelli laterali che si estendono lungo tutta la superficie vetrata); sistemi di ritenuta innovativi (pretensionatore su fibbia e limitatore di carico degressivo sulla cintura di sicurezza); e sedili anteriori con dispositivo “anti-colpo di frusta” che, in caso di urto posteriore, avvicinano i poggiatesta alla nuca degli occupanti.

Sono sicuro, questa è la volta buona che cominicamo a mettere noi i piedi in testa agli altri. Via così!

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

i crucchi devono imparare che non si possono avere delle barche con 4 ruote......ma il tutto deriva dalal loro ignoranza perchè sono i costruttori tedeschi i primi ad usare finta radica...se sapessero la verità non penso che certe berlinone tedeshe venderebbero cosi tanto come vendono ora

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.