Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 5.7k
  • Visite 712.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Perchè ahimè??

Cmq sono perplesso su questa notizia.Forse il Premium è considerato troppo pesante in configurazione passo lungo?

Ma i due crossover e la maseratina che configurazione avranno?Trasaxle o col cambio in blocco al motore dando per scontato la TI e il motore longitudinale...almeno spero!!

ù

Ma il crossover anche se avesse ti con motore trasversale poco male...dato che se ce l'ha addirittura brera!!!

Maseratina mah.....dato che il premium tp transxale dovevano usarlo per 169 ma questa sarà tutta nuovo non so se vale la pena modificare il premium per la sola maseratina ovvio l'immagine lo richiederebbe ma per quello anche brera e spyder l'immagine le richiedeva a tp!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
ù

Ma il crossover anche se avesse ti con motore trasversale poco male...dato che se ce l'ha addirittura brera!!!

Maseratina mah.....dato che il premium tp transxale dovevano usarlo per 169 ma questa sarà tutta nuovo non so se vale la pena modificare il premium per la sola maseratina ovvio l'immagine lo richiederebbe ma per quello anche brera e spyder l'immagine le richiedeva a tp!!

In effetti,la logica vorrebbe così!Anche perchè,è vero che il Premium può essere transaxle,ma da quanto ho capito per modificarlo nn è molto semplice e soprattutto economico!....però avere una Maserati con motore ant. trasversale!Ora qualcuno mi dirà che anche le Ferrari 308/328 avevano il motore trasversale ma lì almeno era montato centralmente!!

P.S.Vedo cha hai seguito alla lettera ciò che ha detto Taurus!!:lol:

Inviato
carbonio di sicuro no...nemeno 612 o F139 lo usano..

Bè alcuni componenti..anche la mia bici è in ALU come le prox vostre auto...ma ha anche qualche compenente in carbonio!!

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato
In effetti,la logica vorrebbe così!Anche perchè,è vero che il Premium può essere transaxle,ma da quanto ho capito per modificarlo nn è molto semplice e soprattutto economico!....però avere una Maserati con motore ant. trasversale!Ora qualcuno mi dirà che anche le Ferrari 308/328 avevano il motore trasversale ma lì almeno era montato centralmente!!

P.S.Vedo cha hai seguito alla lettera ciò che ha detto Taurus!!:lol:

veramente non c'entra nulla con le ipotesi che voi fatte...modificare il premium e' semplice del resto la versione usata da 159 non e' quello standard ma una versione passo accorciato e diverso modulo anteriore.

p.s.apparte gli scherzi un V8 montato centralmente in posizione trasversale permette essere piu' vicini alla perfetta distribuzione per TP 42/58 per di piu' permette un passo leggermente piu' corto ed dunque maggiore manegevolezza di una vettura con motore centrale longitudinale.

Inviato
Bè alcuni componenti..anche la mia bici è in ALU come le prox vostre auto...ma ha anche qualche compenente in carbonio!!

io parlo della scocca il resto non c'entra col discorso.

Inviato
aprite un topic sulla 169 che altrimenti si fa confusione. Moderatoriiii

Effettivamente ora si potrebbe aprire un topic su 169. Comunque su

http://www.italiaspeed.com/2005/cars/alfa_romeo/10/941/3110.html

ci sono alcune info sulla futura 169 e sui motori utilizzati oltre che un bellissimo disegno

http://www.italiaspeed.com/2005/cars/alfa_romeo/10/941/1024.html

Inviato

Il sistema di trazione integrale Alfa Romeo Q4

La nuova Alfa Brera, equipaggiata con il potente 3.2 JTS, propone la trazione 4x4 permanente con tre differenziali gia' adottata da Alfa 159 Q4. Si tratta del nuovissimo "Twin Diff." che rappresenta l'ultima evoluzione del Torsen C.

In particolare, il differenziale centrale di Brera è un Torsen C con la novita' di racchiudere al proprio interno il differenziale anteriore, una soluzione che assicura notevoli vantaggi di ingombri e di peso nonche' di prestazioni. Esso, infatti, sfrutta le forze create dal differenziale anteriore sia per aumentare il proprio effetto di bloccaggio (35% in tiro e 45% in rilascio) sia per creare un certo effetto autobloccante anche sull'anteriore (fino al 20%) con il conseguente miglioramento della motricita' e della stabilita' in curva.

La ripartizione di coppia di base del sistema Q4 e' a prevalenza posteriore (43/57) per dare una maggiore sportivita' e, grazie al proprio effetto di bloccaggio, il differenziale centrale e' in grado di mandare, istante per istante, la coppia motrice all'assale con maggiore aderenza a terra. Questo permette di passare, dalla ripartizione di coppia iniziale, ad una ripartizione centrata sull'anteriore (72/28 ) o ad una ripartizione centrata sul posteriore (22/78 ) in modo automatico, rapido e continuo, secondo le aderenze e gli slittamenti delle quattro ruote.

Il sistema "Quattro ruote motrici Alfa Romeo Q4" opera una ripartizione permanente e dinamica della trazione sulle quattro ruote, raggiungendo cosi' il massimo livello di sicurezza attiva e della sportivita'. Insomma, l'Alfa Brera Q4 interpreta le quattro ruote motrici secondo la filosofia Alfa Romeo: un sistema sostanzialmente "meccanico" cui viene aggiunto il contributo della tecnologia elettronica piu' avanzata, per garantire il massimo comfort e piacere di guida, associato alle migliori prestazioni e alla sicurezza totale.

Assolutamente all'avanguardia dal punto di vista tecnico, quindi, la vettura offre importanti vantaggi:

* la trazione permanente Q4, caratterizzata dal differenziale autobloccante Torsen C evoluto (Twin Diff.), rende possibile una migliore tenuta di strada, piacere di guida e risposta progressiva;

* la ripartizione prevalente sull'asse posteriore di un ulteriore apporto al piacere di guida, grazie a una maneggevolezza della vettura ancora migliorata, pur garantendo la massima stabilita' nei cambi di corsia improvvisi in autostrada, come può accadere nelle manovre di emergenza;

* la possibilita' di viaggiare in sicurezza in condizioni di scarsa aderenza senza l'intervento dell'elettronica nella ripartizione della coppia per un costante piacere di guida.

Inviato

Stasera verso le 8:30 ho visto un 159 con targa prova che aveva tutte le scritte tranne "159" coperte da nastro adesivo... come mai in giro a quest'ora?:confused:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.