Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'importanza della disposizione dei comandi

Featured Replies

Inviato

Una piccola riflessione sulla disposizione dei comandi nelle auto moderne, sempre più ricche di tasti, leve e nuove funzioni da incastrare tutti in modo semplice, agevole ed ergonomico.

Questa mattina ero in giro con mio padre con la C, sotto un monsone che ha investito tutta la provincia di Padova. Siccome eravamo in ritardo, andava a ritmo un po' forzato, pur sempre acqua permettendo.

Dovete sapere che nella Classe C, come in molte Mercedes, vi sono otto tasti posizionati sopra il navi/radio, con al centro l'hazard.

Mio padre, nel premere velocemente il tasto per azionare il tergilunotto, ha disattivato inavvertitamente l'ESP, che sta giusto accanto, proprio mentre stavamo facendo una bella curva con guado annesso.

La macchina non si è scomposta perché non stavamo facendo un rallye, ma mi sono chiesto se in situazioni più estreme una sbadataggine di questo tipo possa creare pericoli seri. *

E mi chiedo: se davvero vogliono creare auto fool-proof, chi si è lasciato scappare una svista del genere?

Fino a che punto si arriva nelle case a cercare di prevenire gli errori di un guidatore distratto?

Vi propongo una prova: guardate nella vostra auto, e cercate eventuali comandi secondari che possono "entrare in conflitto" con altri ben più importanti per la guida ;)

* Mi è venuta in mente una semi-leggenda metropolitana che gira da tempo: nella vecchia Classe E, il comando dell'ESP era accanto al cambio, con un tasto vicino a quello dei finestrini... la leggenda vuole che un tizio, cercando di chiudere il finestrino a tentoni, avesse disattivato il controllo durante un bel curvone, andando per campi.

Vale sempre il principio: se non riesci a fare una curva senza ESP, vuol dire che stai andando troppo forte :D

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Nella Golf: NESSUNO.

Il massimo della "sfiga" che ti può capitare dovuto a sbadataggine è mettere il ricircolo al posto di deviare il flusso dell'aria o mettere il disappannamento al posto del lunotto termico.

ESP, alzacristalli, Hazard e Luci han tutti comandi ben separati e distanti.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Sulla Peugeot 206, posso dire che non c'è pericolo di azionare qualche comando inavvertitamente. Sulla plancia ci sono solo il pulsantone rosso per le luci di emergenza, alla base del display multifunzione per ora, data, temperatura esterna e radio (se equipaggiata con la radio della casa). Sotto le manopole del climatizzatore manuale, ci sono il pulsante per azionare il lunotto termico e lo sbrinatore per gli specchietti retrovisori. Infine, forse un po' scomodi inizialmente ma poi ci si abitua, sul tunnel ci sono i pulsanti degli alzacristalli elettrici ed il comando per la regolazione elettrica dei retrovisori. Fendinebbia, retronebbia e tergilunotto sono tutti azionati dalle leve ai lati del volante.

--------------------------

Inviato

sulla panda i comandi sono tutti ben posizionati, al massimo la distanza tra gli alzacristalli è un po' eccessiva tanto da dover aprire le dita in maniera scomoda per usarli contemporaneamente

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

sulla 166 niente, perchè non ci sono controlli di stabilità e trazione, l'unico problema è che non ti accorgi di avere fendi e antinebbia accesi come sulla 147...

della mini non ne parliamo, è un'accozzaglia di comandi... li si che ti sbagli

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.