Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non vi sembra una semplice e becera campagna pubblicitaria gratuita che ha riattirato l'attenzione dei media (in poche ore) su Harry Potter senza spendere una sterlina??:?

oppure una contro-pubblicità.

ma la notizia, è stata riportata anche da altri media?

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

  • Risposte 155
  • Visite 16.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
oppure una contro-pubblicità.

ma la notizia, è stata riportata anche da altri media?

Io l'ho sentita citare da tutti i telegiorali.

Non mi sembra una contropromozione: mi sembra pubblicità occulta!

Inviato

io ho pensato che se l'ha scritto solo repubblica e qualche altro giornale schierato, è pubblicità a favore, se l'hanno riportato anche altri, allora sono più propenso a pensare che è un 'anatema' cristiano. :D

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato
io ho pensato che se l'ha scritto solo repubblica e qualche altro giornale schierato, è pubblicità a favore, se l'hanno riportato anche altri, allora sono più propenso a pensare che è un 'anatema' cristiano. :D

L'hanno riportato tutti in base alla solita tendenza della nota di agenzia "smuoviacque".

Pensa ad un commentatore che dice nella stessa frase "Harry Potter" e "Papa Benedetto XVI": tutti si girano ad ascoltare, solo per il fatto che stride.

Se fosse una campagna anti Harry Potter sarebbe partita da molto prima o quando il libro avesse ancora stravenduto.

Invece è partito tutto a pochi giorni prima dell'uscita in modo da far tornare istantaneamente il nome Harry P. nei telegiornali e sui giornali, ma abbastanza vicino all'uscita perchè l'effetto non scemasse.

E una becera operazione da manuale.:?

Inviato

E poi se l'ha scritta da cardinale è molto diverso che averla scritta da Papa.

non sono molto d' accordo: non e' che quando diventi papa ti resettano il cervello.Quello che pensavi prima, bene o male, lo penserai anche dopo.

Inviato
non sono molto d' accordo: non e' che quando diventi papa ti resettano il cervello.Quello che pensavi prima, bene o male, lo penserai anche dopo.

Non dico che abbia cambiato cervello (anche se la speranza è che la responsabilità lo renda più umano).

Intendo dire che una dichiarazione publica fatta da cardinale non ha il valore di quella fatta da Papa: richiede una minore presa di responsabilità.

Diciamo che aveva più diritto a agire in base ad una propria opinione personale.

E poi chi l'ha mai sentita questa notizia prima d'ora? Evidentemente era considerata ( e dovrebbe continuare ad esserlo) una sua opinione.

Non dico che amo ratzinger, ma la strumentalizzazione fatta è offensiva verso ciò che ora rappresenta (usare il papa per fare pubblicità occulta) e verso l'intelligenza di tutti noi.

Inviato
non sono molto d' accordo: non e' che quando diventi papa ti resettano il cervello.Quello che pensavi prima, bene o male, lo penserai anche dopo.

d'accordo, il pensiero rimane quello, ma un conto è parlare da papa un conto è farlo da cardinale. il peso è diverso.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato

sono d' accordo sul fatto che la notizia sia stata strumentalizzata.Ma non mi interessa piu' di tanto se sfruttano questo per vendere piu' libri o far andare piu' gente al cinema.

Quello che trovo preoccupante e' che una persona della cultura di Ratzinger ,che ora ricopre un ruolo fondamentale dal punto di vista religioso,politico e sociale e le cui parole sono seguite in alcuni casi anche acriticamente da moltissima gente, possa pensare in un modo così ..."medievale"

Non me ne frega meno che nulla di Potter.Ma se Ratzinger davvero teme che un personaggio di fantasia, per me totalmente innocuo tanto e' irreale, possa deviare il pensiero dei giovani...beh la cosa mi preoccupa.

Mi viene da sospettare che la concezione di mondo che lui ha sia troppo estremamente antica e poco adeguata ai tempi nostri.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.