Vai al contenuto

ritardo V6 3.2 JTS e 3.0 MJet


Messaggi Raccomandati:

...ma mi domando secondo te e' stessa cosa l'ordinabilita' di una fuoriserie quasi artigianale come Veyron e di una versione di una vettura di grande serie come la 159?
il problemi della bugatti erano ben altri, ho l'impressione che artemis abbia visto giusto diversi mesi fa

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 56
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

il problemi della bugatti erano ben altri, ho l'impressione che artemis abbia visto giusto diversi mesi fa

perfavore simonepietro......ogni volta con le tue insinuazioni fuori di ogni logica...come addirittura ipotizzare l'uso del nuovo ultraeconomico 3.5V6 GM ad aste e bilanceri destinato a buick e pontiac su Maserati

Link al commento
Condividi su altri Social

riguardo ad artemis disse che l'adattamento del v6 global gm era costellato da intoppi, citò problemi di raffreddamento oppure lubrificazione.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

perfavore simonepietro......ogni volta con le tue insinuazioni fuori di ogni logica...come addirittura ipotizzare l'uso del nuovo ultraeconomico 3.5V6 GM ad aste e bilanceri destinato a buick e pontiac su Maserati
dici bene, ipotesi.come riguardo ai benzina attuali che però su questi si hanno alcuni riscontri.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

riguardo ad artemis disse che l'adattamento del v6 global gm era costellato da intoppi, citò problemi di raffreddamento oppure lubrificazione.

Beh è normalissimo nello sviluppo di un motore trovare intoppi del genere....... cmq pure io sono uno dei fautori del avevano previsto 280cv e poi sono tornati a 260 ...... questo è avvalorato dal fatto che la 3.2 ha tempi decisamente elevati..... e non sono cosi stupidi in fiat da essersene completamente fregati dei tempi 0-100 se non a causa di motivazioni serie!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

2 anni fa il motore era già dato x 260cv (265 con benzina plus)... la novità dei 280 più recente... x me invece le ipoteso sono 2..

1) l'aumento di potenza era una bufala

2) l'aumento di potenza è stato pensato recentemente ma non si è avuto abbastanza tempo x collaudarlo per cui si è usciti lo stesso con 260 e poi si vedrà..

Link al commento
Condividi su altri Social

riguardo ad artemis disse che l'adattamento del v6 global gm era costellato da intoppi, citò problemi di raffreddamento oppure lubrificazione.

prima non c'e' V6 global GM....c'e' V6 Global Fiat GM Powertrain...

poi c'e' magari V6 HighFidelity GM...

.........V6 JTS Alfa Romeo

.........V6 Turbo Saab...che magari poi e' venduto come Opel ecotec V6 Turbo su altre e HF V6 Turbo Cadillac su altre....

Dunque gia' errato parlare di adattamento di motori creati in parallelo....

Poi problemi nella fase di progettazione hanno tutti...tutti i nuovi motori...anche il 1.3 multijet aveva problemi nella progettazione....anche gli L6 BMW..tutti i motori presentano problemi nella fase di progettazione...e per quel motivo passano 3/4 anni dall;'inizio della progettazione alla produzione...per aver risolto tutti i problemi legati alla progettazione...

Link al commento
Condividi su altri Social

2 anni fa il motore era già dato x 260cv (265 con benzina plus)... la novità dei 280 più recente... x me invece le ipoteso sono 2..

1) l'aumento di potenza era una bufala

2) l'aumento di potenza è stato pensato recentemente ma non si è avuto abbastanza tempo x collaudarlo per cui si è usciti lo stesso con 260 e poi si vedrà..

Rinnovo la mia ipotesi allora....... hanno provato il 280 ma si è rivelato inaffidabile alal fine dei test.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

taurus, il 3600 cc v6 della medesima famiglia era già in produzione e percorreva le strade australiane. I problemi se ci sono, affliggono la versione 3200 cc

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.